3 trend che influenzeranno Internet nel 2019

Come cambierà Internet nel corso del 2019? Quali saranno le caratteristiche dominanti nella nuova stagione digitale?
Difficile prevederlo, ma ciò non significa che non possiamo comunque provare a immaginare il modo con cui si evolverà il contesto. In primo luogo, ad esempio, riteniamo che il 2019 sarà l’anno dell’ascesa degli altoparlanti intelligenti. Smart speaker come Amazon Alexa, Google Home e Apple Home hanno già irrotto nel mercato della tecnologia di consumo negli ultimi due anni, e i consumatori sembrano apprezzare: secondo una recente ricerca, infatti, il 65% dei possessori di smart speaker afferma che non vorrebbe tornare indietro rispetto alla loro decisione di acquisto.
Naturalmente, questo non potrà che collegarsi in maniera significativa al marketing digitale. Probabilmente, vedremo sempre più applicazioni online che andranno ad essere utilizzabili con la voce, e che pubblicano contenuti audio su questi dispositivi. Lo faranno, nella speranza di acquisire delle posizioni di concorrenza nel crescente numero di consumatori che stanno sperimentando con apprezzamento questo trend.
Inoltre, ci aspettiamo di vedere sempre più annunci su queste piattaforme – dopo tutto, tutti hanno bisogno di monetizzare i contenuti! Amazon, Google e Apple potrebbero dunque benissimo lanciare le proprie piattaforme pubblicitarie per questo scopo, rendendo più facile per le aziende acquistare e vendere spazi pubblicitari. Insomma, pensate a una sorta di AdWords, ma per la propria Google Home.
In secondo luogo, riteniamo che Internet raggiungerà la televisione nel 2019 in termini di ore di visione, come annunciato da un recente studio secondo cui le persone trascorreranno 2,6 ore al giorno online e 2,7 ore al giorno guardando la televisione nel 2019: inoltre, 45 minuti del tempo Internet di una persona media, saranno spesi a guardare i video sul cellulare.
Per questo motivo, prevediamo che le aziende spenderanno meno soldi per gli annunci televisivi e più soldi per video web, social media e annunci web nel 2019, sfruttando il successo di alcuni operatori come NetBet Italia.
Infine, come terzo trend predominante, riteniamo che i social media saranno più profondamente integrati in altri servizi. Le aziende che gestiscono piattaforme di social media continueranno a integrare i loro servizi in applicazioni di terze parti. Ad esempio, così come Facebook e LinkedIn già consentono agli utenti di iscriversi a servizi di terze parti con i loro account e condividere i dati con servizi di terze parti, la tendenza dovrebbe proseguire di buona lena anche negli altri concorrenti.
Ci aspettiamo dunque che questa tendenza continui e che le piattaforme sociali diventino ancora più integrate con altre piattaforme. Le applicazioni dei social media continueranno a condividere più dati degli utenti con il loro pubblico di riferimento, e creare un’esperienza più fluida tra le applicazioni di terze parti. Questo aiuterà sicuramente le aziende operanti nel comparto dei social media a mantenere la loro posizione dominante, ottenere più informazioni sugli utenti e fornire servizi migliori per i siti web e per le applicazioni più piccole. Certo, in questo ambito la privacy continuerà a preoccupare ma… non sarà certamente un ostacolo.