Connect with us

Sport

Frascati Scherma, Iaquinta campione d’Italia tra i Ragazzi. Errigo spopola in Coppa del Mondo

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

Frascati (Rm) – Arianna Errigo torna sul podio di Coppa del Mondo. La fortissima fiorettista lombarda, che ormai da anni si allena al Frascati Scherma, ha ottenuto un notevole terzo posto nella prova che si è disputata a Vancouver (in Canada) nello scorso fine settimana. Nella stessa gara vanno segnalati il decimo posto di Alice Volpi, il 16esimo di Camilla Mancini, il 19esimo di Elena Tangherlini, il 43esimo di Maria Marino, il 65esimo di Francesca Palumbo e il 101esimo di Ana Beatriz Bulcao. Il week-end spettacolare della Errigo si è completato con la vittoria della prova a squadre a cui ha partecipato anche la Tangherlini. Tra gli uomini, a livello individuale il migliore è stato Guillaume Bianchi che si è piazzato nono con Carlos Llavador 11esimo, Damiano Rosatelli 22esimo, David Williams 100esimo, Maximo Azuela 137esimo e Maximo Murray 187esimo. Anche in questo caso da sottolineare l’ottimo secondo posto a squadre ottenuto dall’Italia in cui c’era Bianchi. A Seul (in Corea del Sud) si è tenuta una prova di Coppa del Mondo di sciabola: il miglior risultato lo ha ottenuto Chiara Mormile che si è piazzata 24esima con Manuela Spica 30esima ed Eloisa Passaro 41esima, mentre tra gli uomini Francesco Bonsanto ha terminato al 43esimo posto.
Rientrando in Italia, negli ultimi giorni c’è stata la grandissima kermesse dei campionati italiani Under 14 che si sono svolti a Riccione dove il Frascati Scherma ha confermato l’alta qualità della sua “base”. Tra i fiorettisti sono ben tre i medagliati con Davide Iaquinta che ha vinto il titolo tricolore tra i Ragazzi e Chiara Rodofili e Giovanni Ciardiello che hanno conquistato uno splendido argento rispettivamente nelle categorie Bambine e Allievi. Tra i Ragazzi vanno rimarcati anche i piazzamenti di Niccolò Matola (che ha terminato 12esimo), Adriano Amadio (17esimo), Francesco Filippone (19esimo), Alessandro Razzauti (33esimo), Valerio Orazi (34esimo), Lorenzo Altobelli (66esimo) e Giorgio Piras (88esimo), mentre tra le Bambine c’è da ricordare anche il 24esimo posto di Vittoria Fanasca, il 43esimo di Laila Allevi e il 97esimo di Gioia Caponera e infine tra gli Allievi c’è da segnalare il sesto posto di Tommaso Monterosso, il 47esimo di Lorenzo Camplone, il 53esimo di Daniele Grelli, il 59esimo di Christian Latini e il 119esimo di Gabriele La Terza. Tra i Maschietti 20esimo Riccardo Proietti, 27esimo Tiziano Virgili, 75esimo Paolo Liberati e 77esimo Francesco Tola, tra i Giovanissimi 50esimo Mattia Giovannetti, 67esimo Malk El Rhrair, 69esimo Denis Della Rosa e 97esimo Ettore Giannetto. Tra le Giovanissime sesta Matilde Prodosmo, 20esima Rebecca Angelino, 57esima Vittoria Scardini, 81esima Francesca Pirracchio e 88esima Bianca Pergolizzi, poi tra le Ragazze 15esima Giulia Furchì, 20esima Sveva Pasqualino e 81esima Viola Pelati e infine tra le Allieve altro sesto posto con Flavia Martinelli, poi a seguire 27esima Sara Negreiros, 30esima Claudia Capitanelli, 32esima Giulia Lucciola, 45esima Martina Carlotti, 48esima Ludovica Furchì, 57esima Emma Fiorani e 90esima Angelica Carcione. Nessuna medaglia, ma alcuni buoni piazzamenti sono arrivati dalla sciabola dove la migliore è stata Giulia Aquili, sesta tra le Allieve dove Giada Sapochetti ha chiuso 24esima. Tra gli Allievi Mikail Sardar ha terminato 16esimo, Enrico Canevari 45esimo, Vittorio Pompili 51esimo e Luca Carmignani 54esimo. Tra i Ragazzi Lorenzo Cecchinelli 13esimo come Riccardo Laurelli, mentre tra le Ragazze Aurora Rossi ha chiuso 47esima e Sophia Parabita 58esima. Infine tra i Giovanissimi hanno partecipato Leonardo Cinelli (33esimo), Samuele Stella (42esimo), Alexandre Fallourd (64esimo) e Valerio Croce (73esimo), mentre tra i Maschietti Niccolò De Margheriti ha ottenuto il 13esimo posto e tra le Bambine Arianna Di Francesco il 18esimo, Matilde Gandolfo il 33esimo e Micol Ianni il 58esimo. A rappresentare il club tuscolano a Riccione c’erano anche quattro piccoli spadisti: il miglior piazzamento lo ha ottenuto Zoe Capitanelli che è arrivata 19esima tra le Bambine, mentre Walter Mascaro ha chiuso 81esimo tra i Ragazzi, Sofia Bragoni 164esima tra le Ragazze e Federico Giacci 109esimo tra gli Allievi.


Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.