Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Subiaco, Fonte Nuova e Sant’Angelo Romano al centrodestra. Il senatore: “Rapone, Falcioni e Cornacchia sono la nostra squadra vincente”
È un momento di celebrazione per Fratelli d’Italia, che incassa tre importanti vittorie alle amministrative nella Provincia di Roma, con l’elezione dei suoi candidati alla guida di Subiaco, Fonte Nuova e Sant’Angelo Romano. Un risultato politico che viene definito “storico” da Marco Silvestroni, presidente della federazione provinciale del partito e senatore della Repubblica, che ha guidato in prima persona la selezione dei candidati vincenti.
“Indossare il tricolore per i nostri sindaci eletti è un onore – ha dichiarato Marco Silvestroni in una nota congiunta con il vicecoordinatore on. Alessandro Palombi –. Complimenti a Felice Rapone, Umberto Falcioni e Tony Cornacchia, che da oggi rappresentano un punto di riferimento per i loro cittadini e per le istituzioni locali, provinciali e regionali. Lavoreremo costantemente al loro fianco per tutelare e valorizzare i territori che sono stati chiamati a governare”.
La vittoria in questi tre comuni arriva in un momento in cui Fratelli d’Italia consolida la propria posizione come forza trainante del centrodestra anche a livello locale, dopo i successi ottenuti in ambito nazionale e regionale. In particolare, la riconferma di Felice Rapone a Subiaco rappresenta un segnale di continuità e fiducia da parte della cittadinanza, mentre le affermazioni di Umberto Falcioni a Fonte Nuova e di Tony Cornacchia a Sant’Angelo Romano segnano una svolta nelle rispettive amministrazioni.
Il voto nei piccoli e medi comuni della provincia ha assunto quest’anno un forte valore politico: i risultati premiano l’organizzazione capillare del partito sul territorio, guidata proprio dal senatore Silvestroni, da tempo impegnato nella costruzione di una rete solida di amministratori locali vicini alla linea di Giorgia Meloni.
La strategia si è rivelata vincente: i tre sindaci eletti sono espressione diretta del partito, selezionati attraverso un lavoro territoriale attento, come ha più volte sottolineato lo stesso Silvestroni durante la campagna elettorale. “Orgogliosi di avere selezionato i migliori – ha ribadito – sarà un privilegio continuare a dar loro il nostro contributo, in sinergia con Regione e Governo”.
Marco Silvestroni, ex sindaco di Albano Laziale e oggi senatore molto vicino alla premier Giorgia Meloni, si conferma uno dei principali registi della crescita di Fratelli d’Italia sul territorio laziale, tanto da essere indicato da più osservatori politici come possibile punto di riferimento anche per future sfide elettorali più ampie, in particolare nei comuni più grandi della cintura romana.
Non è un caso che nelle ultime settimane Silvestroni abbia presenziato personalmente a numerosi comizi e incontri pubblici nei comuni al voto, costruendo un rapporto diretto con gli elettori e le realtà civiche locali.
Le elezioni amministrative del 2025, seppur parziali, restituiscono un quadro chiaro: Fratelli d’Italia cresce e conquista territori, mentre l’opposizione appare ancora frammentata. Il prossimo banco di prova sarà il rinnovo del consiglio metropolitano e, più avanti, il voto a Roma Capitale. Ma intanto, nei comuni conquistati, il centrodestra brinda. E Marco Silvestroni guida il coro.