Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma continua a collezionare titoli. Nello scorso week-end è stata la volta di due atleti paralimpici che hanno vinto il campionato italiano disputato a Siena. Loredana Trigilia si è presa il titolo tricolore nel fioretto categoria A, aggiungendo anche una medaglia d’argento nella sciabola. Il medesimo bottino lo ha ottenuto Gianmarco Paolucci, campione italiano nella sciabola e argento nel fioretto della categoria B. Nessuno squillo particolare, invece, nelle due gare di Coppa del Mondo Assoluta di sciabola: il miglior piazzamento lo ha ottenuto Manuela Spica, 28esima nella tappa andata in scena a Lima (Perù) dove Chiara Mormile ha chiuso 36esima ed Eloisa Passaro 59esima. Tra gli uomini, impegnati a Madrid, vanno segnalati il 60esimo posto di Edoardo Reale e il 90esimo di Leonardo Reale. Rientrando in Italia, tanti atleti erano presenti a Fondi (in provincia di Latina) dove si sono disputati sia il campionato regionale Silver Open che il campionato interregionale Gpg a squadre. Nella prima competizione spicca il “triplete” nel fioretto con Giovanni Ciardiello al primo posto, Riccardo Cerotti secondo e Giovanni Tola terzo, poi al nono posto Tommaso Monterosso, al 12esimo Daniele Grelli e al 14esimo Gabriele La Terza. Un podio anche tra le fiorettiste con Martina Carlotti terza classificata. Nella medesima gara Laura Incorvaia settima, Giulia Lucciola nona e Emma Fiorani 11esima. Nella sciabola ha partecipato il solo Davide Pasquini, chiudendo 14esimo, mentre nella spada il miglior piazzamento è stato quello di Francesco Retico (21esimo). Nella medesima gara Mattia Proietti ha chiuso al 65esimo posto, a seguire Thomas Di Sarro 67esimo, Flavio Di Giovangiulio 68esimo, Stiven Bernardini 69esimo e Alessandro Nigro 76esimo. Infine tra le spadiste Sofia Taglienti ha terminato al 28esimo posto. Tanti ottimi risultati sono arrivati dal campionato interregionale Gpg (Under 14) a squadre. Nel fioretto Ragazzi/Allievi primo posto per il team composto da Giovanni Ciardiello, Davide Iaquinta e Tommaso Monterosso che hanno preceduto i compagni di società secondi classificati Niccolò Matola, Valerio Orazi e Alessandro Razzauti e quelli terzi classificati Lorenzo Camplone, Francesco Filippone e Daniele Grelli. Secondo posto per la squadra Ragazze/Allieve formata da Ludovica e Giulia Furchì, Giulia Lucciola e Flavia Martinelli, ma anche per quella Maschietti/Giovanissimi composta da Malk El Rhrair, Edoardo Marazzi e Francesco Tola oltre che per quella Bambine/Giovanissime formata da Rebecca Angelino, Matilde Prodosmo e Vittoria Scardini. Nella stessa categoria di queste ultime, quinto posto per il team con Bianca Pergolizzi, Francesca Pirracchio e Ludovica Sisto. Nella sciabola il miglior risultato lo hanno ottenuto Giulia Aquili, Sofia Micangeli, Aurora Rossi e Giada Sapochetti che si sono piazzate quinte nella categoria Ragazze/Allieve, mentre un doppio sesto posto è arrivato per il team dei Ragazzi/Allievi che annoverava Enrico Canevari, Riccardo Laurelli, Vittorio Pompili e Mikail Sardar e per quello Maschietti/Giovanissimi composto da Leonardo Cinelli, Valerio Croce ed Edoardo Sgrignuoli. Hanno terminato al settimo posto nella stessa categoria Angelo Cipolla, Alexandre Fallourd e Samuele Stella, ma anche Arianna Di Francesco, Matilde Gandolfo, Micol Ianni e Giulia Micangeli tra le Bambine/Giovanissime. Infine nella spada 13esimo posto per il team formato da Massimiliano Bova, Federico Giacci e Walter Mascaro.
-
-
Siena 23-25 Maggio 2025
Campionati Italiani Ass Scherma Paralimpica
In Foto: TRIGILIA
Foto: TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team