Roma
BRACCIANO, OGGI LA PROTESTA DEI CITTADINI DI BRACCIANO ALL’UNIVERSITA’ AGRARIA
Tempo di lettura 5 minutiOggi sarà la meta di un corteo funebre con necrologi e corone a lutto “IN MEMORIA DELL’AGRICOLTURA”
Tempo di lettura 5 minutiOggi sarà la meta di un corteo funebre con necrologi e corone a lutto “IN MEMORIA DELL’AGRICOLTURA”
Published
12 anni faon
Redazione
Bracciano (RM) – L’Università Agraria, proprietaria dei terreni su cui sorge la collina della discarica di Cupinoro, oggi sarà la meta di un corteo funebre con necrologi e corone a lutto “IN MEMORIA DELL’AGRICOLTURA”. "L’occasione nasce anche dall’insediamento del consiglio di amministrazione, – dichiarano in una nota dall'Associazione Salviamo Bracciano – riconfermato nei giorni scorsi a larghissima maggioranza, nonostante i cittadini continuino la loro crociata contro le decisioni per l’ampliamento della discarica e contro la realizzazione del polo industriale che farà convergere nella cittadina sull’omonimo lago i rifiuti della capitale e di altre località del Lazio. – La nota prosegue – L’università Agraria, ente che amministra i terreni di proprietà di tutti i cittadini, ha scelto di affittare alla Bracciano Ambiente 29 ettari, mutandone la destinazione d’uso agricolo, per farli diventare sede di discarica e per ospitare servizi della stessa. Le conseguenze si prevedono incontrollabili sulla distruzione di un territorio di pregio per i prodotti della terra e per l’allevamento di animali da pascolo quali cavalli, ovini e bovini, per i prodotti caseari, tutte attività che coinvolgono centinaia di famiglie e di piccole aziende alle quali si deve la valorizzazione di questo territorio che si affaccia fino al mare, ma che è già provato dall’inquinamento provocato dalla collina dei rifiuti che troneggia all’orizzonte con i suoi 308 metri. – La nota conclude – I cittadini di Bracciano e la popolazione del territorio aspettano da anni di usufruire della raccolta differenziata spinta e di vedere realizzata la promessa della chiusura della discarica con la bonifica di tutta l’area, che insiste sugli usi civici e si trova in area ZPS a protezione speciale".
LEGGI ANCHE:
05/11/2013 BRACCIANO, AMPLIAMENTO DISCARICA CUPINORO: IL FALLIMENTO DELLA POLITICA
Bracciano, Fratelli d’Italia abbandona l’aula: mancata consegna di un documento cruciale sulla discarica di Cupinoro
Bracciano: PR peruviano arrestato per violenza sessuale durante gli arresti domiciliari
Bracciano, incarico apicale irregolare: il Ministero interviene
Bracciano, violenta aggressione all’ospedale: panico tra medici e pazienti
Bracciano, forza il posto di blocco: in auto aveva argenteria e formaggi
Bracciano, questione Cupinoro. Tondinelli risponde a Crocicchi: “Un’istituzione prima di parlare dovrebbe conoscere gli atti e non parlare per spot soprattutto su temi cosi delicati”