Connect with us

Costume e Società

Abbraccio all’albero? in Lapponia al via il 4° campionato mondiale

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 5 minuti
image_pdfimage_print

Gli Stati Uniti incontrano l’Europa nei Campionati Mondiali TreeHugging (abbraccia albero) che partono il 19 agosto 2023. La campionessa mondiale di TreeHugging online dello scorso anno, la statuniutense Kristen Barnette deve affrontare la dura concorrenza degli abbracci di alberi europei nel 4° Campionato mondiale di TreeHugging nella foresta di HaliPuu a Levi, Lapponia, nel nord della Finlandia. Con eventi meteorologici estremi e disordini senza fine in tutto il mondo, connettersi con gli alberi e trovare la pace e l’equilibrio nella natura è diventato essenziale e necessario per tutti noi. Combinando il divertimento caloroso e sostenibile coi vantaggi della connessione con la natura, HaliPuu (www.halipuu.com), la cui missione è fungere da connettore tra la natura e le persone, ha creato e organizza questi originali Campionati del mondo dal 2020. L’azienda spera di aiutare ognuno a trovare il proprio modo ideale di vivere l’amore per gli alberi di ogni tipo – selvatici, piantati, giardini, foreste, parchi – anche nelle proprie comunità. La competizione di quest’anno è organizzata insieme a Greentrek (www.greentrek.fi/), un’altra azienda familiare locale amante della natura. Il TreeHugging World Champiohsips 2023 è in programma presso la foresta HaliPuu di Levi il 19 agosto.
 
La partecipazione all’evento è gratuita per tutti, il modulo di iscrizione è disponibile su https://www.halipuu.com/treehuggingworldchampionships/
 
Mentre HaliPuu seleziona i partecipanti che saranno invitati a partecipare all’evento fisico a Levi, tutti in tutto il mondo sono invitati a partecipare all’evento online che coincide con l’evento del campionato dal vivo. Il TreeHugging World Championships online è un concorso fotografico che offre la possibilità di vincere fantastici premi e un invito a partecipare ai campionati del 2024 a Levi.I Campionati Mondiali 2023 danno il via alla Settimana nazionale finlandese dell’abbraccio degli alberi celebrata dal 2016.
 
Dettagli:
 
1) Evento dal vivo nella foresta di HaliPuu a Levi, sabato 19 agosto 2023 alle 12:00 CET
L’evento dal vivo sarà trasmesso in streaming alle 12:00 CET sul sito Web della competizione www.halipuu.com/treehuggingworldchampionships/www.instagram.com/LeviLapland/.
Finora sono stati annunciati nove concorrenti, in rappresentanza dei loro paesi o aree di origine tra cui Germania, Finlandia, Svizzera, Stati Uniti e Italia. Alcuni concorrenti hanno già partecipato in precedenza, alcuni sono esordienti. Un’italiana, Stefania D. , aveva vinto la 1a edizione del 2020. Anche quest’anno è resente una partecipazione italiana , quella di Francesco che dichiara, “Ciao. Mi chiamo Francesco, sono italiano. Vivo a Levi da un anno, lavoro qui, ma ho visitato la Lapponia altre 6 volte durante le vacanze invernali. Amo la natura e la tradizione e la cultura lappone. Il mio hobby è la fotografia paesaggistica, adoro fotografare alberi e ovviamente l’aurora boreale. Adoro camminare nella foresta ma non ho mai corso, tranne quando inseguito dai padri di alcune amiche!”
Ogni partecipante si sfiderà in tre eventi:
• Speedhugging: la maggior parte degli alberi si è abbracciata in un minuto. In un’area chiaramente contrassegnata, abbracciando quanti più alberi possibile in un minuto, ogni abbraccio della durata minima di cinque secondi;
• Dedica: l’abbraccio più devoto di un albero specifico a scelta del concorrente della durata massima di un minuto;
• Stile libero: l’abbraccio più creativo. Stile aperto alla libera interpretazione del concorrente, un solo albero, della durata massima di un minuto;
Premio: il vincitore combinato di tutte e tre le categorie riceverà il prestigioso titolo di TreeHugging World Champion 2023 (campione mondiale) e riceverà un’esperienza privata di Arctic Cocooning (immersione artica) con la famiglia HaliPuu e altri premi.
Giudici della Live Competition (annunciata finora): Ritva Saarensalmi, consulente senior del Pallas-Yllästunturi National Park e Ani Lankinen, la finlandese vincitrice dei TreeHugging World Championships 2022. Partecipazione del pubblico all’evento dal vivo: l’evento accoglie un numero limitato di spettatori dal vivo sul posto a Levi, Lapponia, Finlandia. I biglietti possono essere acquistati su https://www.halipuu.com/product/treehugging-world-championships-on-the-spot-viewer-ticket/
 
2) Evento online mondiale dal 12 al 26 agosto 2023.
Chiunque in qualsiasi parte del mondo può partecipare e avere la possibilità di vincere fantastici premi scattando una foto del proprio abbraccio all’albero e condividendola con HaliPuu. Partecipare al concorso online è molto semplice:
1. Trova il tuo albero preferito, abbraccialo e scatta una foto del tuo abbraccio. Pubblica il tuo abbraccio su Instagram o Facebook con entrambi gli hashtag #TreeHugging2023 e #HaliPuu entro le 11:00 CET, sabato 26 agosto 2023. Tieni presente che questo concorso non è affiliato con Instagram o Facebook.
2. Includi una descrizione del motivo per cui ami questo albero specifico o l’abbraccio degli alberi in generale.
Il vincitore sarà selezionato dai giudici in base al profondo sentimento trasmesso nell’abbraccio e alla creatività e al divertimento complessivi dell’immagine. Il vincitore del concorso online sarà annunciato domenica 27 agosto sui social media di HaliPuu.
 
I Premi
Il vincitore dei Campionati Mondiali TreeHugging online 2023 sarà invitato a partecipare alla competizione dal vivo del 2024 nella foresta di HaliPuu, Levi, Finlandia. Riceverà un soggiorno di una settimana per due a Levi (per gentile concessione di Visit Levi) e un viaggio privato per due nella foresta di HaliPuu, entrambi durante TreeHugging2024 il prossimo anno. Riceverà inoltre un’esperienza foraging & food (raccolta di cibi dalla natura) nella natura artica di Arctic Frontier, un buono regalo per un lussuoso soggiorno di 2 notti per due persone al Design Hotel Levi, inclusa colazione e ingresso alla SPA.
 
A proposito degli organizzatori
HaliPuu è una piccola azienda a conduzione familiare con un grande cuore che dal 2015 lavora in Lapponia, prima per proteggere la foresta di famiglia dall’abbattimento e da allora per promuovere l’esperienza e i benefici degli alberi in tutto il mondo sia nella propria foresta che a Levi come globalmente online. Infatti, il nome dell’azienda HaliPuu in finlandese significa “un albero che abbraccia”, e la foresta si trova nell’area della Lapponia finlandese dove si registra l’aria più pulita del pianeta abitato. La foresta è elemento vitale per i finlandesi ed amore e rispetto li si esprimono in varie forme. Particolarmente originale quelle ideate da una signora che vive nella zona di Levi, Lapponia finlandese. Riitta Raekallio-Wunderink, componente della famiglia di cui accennato.  HaliPuu è stata premiata con il marchio finlandese per l’impresa sociale, conferito a società selezionate che sono state create per risolvere problemi sociali e ambientali e dedicano la maggior parte dei loro profitti a questo scopo. HaliPuu ha già ispirato altri eventi in tutto il mondo e sta attualmente creando un’associazione internazionale che collabora a livello globale con aziende e organizzazioni per creare le proprie gare di abbraccio degli alberi e aumentare la consapevolezza della natura a livello di base. Per ulteriori informazioni e istruzioni per organizzare il proprio  evento, visita: www.worldtreehuggingassociation.org/ Oltre ai Campionati Mondiali TreeHugging, HaliPuu è noto per aver attirato un’enorme attenzione da parte dei media con le sue idee innovative. L’ultima nella premiata selezione di esperienze di viaggio uniche dell’azienda quest’anno è l’Halipuu Sleepover Hangout: ovverro una notte trascorsa a dormire all’aperto sotto le stelle – o le aurore se si è super fortunati – nella sicurezza della foresta di Halipuu, nella propria amaca, con i sacchi a pelo Marmot, tutta l’attrezzatura necessaria e l’assistenza di una guida esperta. Le bevande ispirate alla foresta di HaliPuu e altre prelibatezze sono leggendarie e si sono guadagnate un posto raro nella guida di Gastro Obscura. Nel 2022 HaliPuu ha vinto i Global Culinary Travel Awards nella categoria Best Focus on Wine & Beverages in Culinary Travel.
 
Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Calcio

La storia di Carlo Mazzone fra Totti, Baggio, Carboni, la corsa sotto la curva e il record di panchine in Serie A

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

Il 19 agosto 2023 è venuto a mancare Carlo Mazzone, conosciuto per essere l’allenatore con più presenze in Serie A e anche uno dei più vincenti a livello statistico. Le squadre allenate da Sor Carletto hanno sempre dominato le quote delle scommesse sportive, infatti, nelle statistiche complessive questo allenatore ha vinto più partite, rispetto alle sconfitte. Il mister romano era un vulcano di emozioni e ha saputo lanciare e rilanciare parecchi campioni, molti dei quali entrati nella storia del calcio italiano, come Totti, Pirlo ma anche Baggio e Pep Guardiola.

Le statistiche di Mazzone e il suo palmares: 1278 panchine totali

Nei rispettivi campionati Carlo Mazzone ha allenato in 1084 partite ottenendo 364 vittorie, 385 pareggi e 335 sconfitte, per questo ancora oggi è considerato uno degli allenatori più vincenti del calcio italiano. In totale le sue panchine comprese le coppe e gli altri tornei arrivano a 1278, per un totale di 453 vittorie, 390 pareggi e 435 sconfitte.

Attualmente è l’allenatore con più presenze in Serie A: 792 più 5 spareggi. Ha allenato l’Ascoli, la Fiorentina, il Catanzaro, il Cagliari, la Roma, il Napoli, il Bologna, il Perugia, il Brescia e il Livorno. Nel 2002 gli è stato conferito il premio Panchina d’oro alla carriera, nel 1998 ha vinto la Coppa Intertoto con il Bologna.

Con il Cagliari chiuse la stagione 1992 – 1993 al sesto posto portando i Casteddu in Coppa UEFA con 14 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte.

Come un padre: il docufilm su Mazzone

In questa pellicola è raccontata tutta la storia di Sor Magara: dall’esordio con la Roma nel 1961 all’insaputa del padre, fino all’ultima panchina con il Livorno.

I protagonisti che raccontano le gesta e soprattutto le parole di questo grande allenatore sono Beppe Signori, Materazzi, Baggio, Hubner, Pep Guardiola, Francesco Totti, Andrea Pirlo e tantissimi altri.

Le frasi leggendarie e la personalità di Carlo Mazzone

Gli episodi entrati nel mito del calcio di cui Mazzone è stato protagonista sono tanti, il più eclatante è sicuramente la corsa sotto la curva Bergamasca sul 3 – 3 di Brescia – Atalanta, nel lontano 30 settembre 2001.

Il Brescia va in vantaggio e poi subisce tre gol e l’Atalanta conduce per 1 – 3, i tifosi della Dea prendono di mira Mazzone, cantando cori per nulla eleganti sulla madre scomparsa. Quando Baggio segna il 2 – 3 Carletto guarda negli occhi la tifoseria della Dea e promette con il suo accento romano: se famo er 3 – 3 vengo sotto a curva.

Il resto è storia e le immagini parlano da sole, Mazzone prese cinque giornate di squalifica ma è entrato di diritto nella storia del calcio con quella corsa, diventando il paladino del calcio popolare, il più bello ed entusiasmante.

Oltre ad aver reinventato Pirlo spostandolo da trequartista a regista, Sor Carletto ha fatto rinascere Baggio nel suo Brescia, ha lanciato Luca Toni, Materazzi e persino Francesco Totti. A proposito del Pupone, Mazzone è stato fondamentale perché gli ha insegnato l’importanza della statistica: a Francé tu c’hai i piedi buoni, tira sempre che tanto su 10 tiri un gol lo fai.

Un altro episodio che entrato non solo nella storia del calcio moderno ma anche nell’immaginario collettivo attraverso i meme, è lo scambio di battute con Amedeo Carboni nella Roma, stagione 1994 – 1995.

Il mister richiamò l’attenzione di Amedeo Carboni, chiedendo “Amedeo, quante partite hai fatto in Serie A?”, tutto durante una gara di campionato. Il difensore Giallorosso rispose pronto: 350 gare mister.

Mazzone continuò la scenetta teatrale: e quanti gol hai segnato? Carboni rispose: 4.

A questo punto il mister concluse esclamando e allora vorrei proprio sapere ’ndo ***** vai!? Torna subito in difesa!

Continua a leggere

Costume e Società

Cybersecurity: come fare shopping online in modo sicuro

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Nell’era digitale in cui viviamo, lo shopping online è diventato un modo estremamente comune per acquistare prodotti e servizi comodamente da casa. Tuttavia, con l’aumento delle transazioni online, molti criminali, nello specifico i cosiddetti cybercriminali, trovano sempre nuovi modi per truffare le persone; per questo è fondamentale prestare attenzione e adottare misure per garantire la sicurezza dei propri acquisti.

In questo articolo, illustreremo alcune strategie efficaci per fare shopping online in modo sicuro, riducendo al minimo i rischi legati alla frode e alla violazione dei dati.

Usare una connessione Internet sicura

Prima di fare qualsiasi tipo di transazione online, è importante assicurarsi di utilizzare una connessione Internet sicura. Evita di utilizzare reti Wi-Fi pubbliche e non protette, poiché queste sono molto più vulnerabili agli attacchi dei criminali informatici. Si consiglia quindi di prendere l’abitudine di connettersi solo a reti affidabili e sicure, come la propria rete domestica o una connessione dati mobile protetta.

Scegliere siti web affidabili

Quando si effettuano acquisti online, è bene rivolgersi sempre a siti che abbiano una reputazione consolidata e che offrano protezioni di sicurezza, come ad esempio il protocollo HTTPS nella barra degli indirizzi. È fortemente sconsigliato fare acquisti su siti sospetti o poco conosciuti, in quanto potrebbero essere truffe o vendere prodotti contraffatti. Per controllare se un’azienda è affidabile e seria è bene avvalersi dell’aiuto di portali come iCribis, dove è possibile ricercare gratuitamente informazioni sulle aziende di tutto il mondo.

Proteggere i propri dati personali

Quando si fanno acquisti online, è importante proteggere i propri dati personali. È raccomandabile assicurarsi di fornire soltanto le informazioni necessarie per completare l’acquisto e verificare che il sito utilizzi misure di sicurezza appropriate per proteggere i dati sensibili, come le informazioni sulla carta di credito. Inoltre, non condividere mai dati personali sensibili tramite e-mail non protette o su siti web non sicuri.

Utilizzare metodi di pagamento sicuri

È fondamentale scegliere sempre metodi di pagamento sicuri quando si fanno acquisti online, utilizzando carte di credito o servizi di pagamento affidabili, che offrono meccanismi di protezione come la crittografia dei dati e la possibilità di contestare addebiti non autorizzati. Si sconsiglia inoltre l’utilizzo di bonifici bancari o servizi di pagamento non riconosciuti, poiché potrebbero essere più suscettibili a frodi.

Tenere l’antivirus sempre aggiornato

Un altro modo per proteggersi è tenere sempre aggiornato il software di sicurezza del dispositivo. Installare un buon programma antivirus e un firewall affidabile protegge da malware, spyware e tutte le principali minacce informatiche. Si consiglia, dunque, di eseguire regolarmente gli aggiornamenti del software per beneficiare delle ultime patch di sicurezza e delle migliorie apportate dagli sviluppatori.

Controllare le transazioni e gli estratti conto

Dopo aver effettuato un acquisto online, è bene controllare sempre, o almeno su base regolare, le transazioni del proprio conto bancario o carta di credito. Verificando attentamente gli addebiti, è possibile contattare immediatamente la banca o l’emittente della carta qualora vi siano transazioni sospette o non approvate. In questi casi, agire tempestivamente può aiutare a risolvere eventuali problemi di frode in modo rapido ed efficiente.

In conclusione, lo shopping online è molto comodo e conveniente ma allo stesso tempo perché sia sicuro, richiede attenzione e precauzioni. Ma, seguendo le linee guida sopra menzionate, si possono ridurre al minimo i rischi.

Continua a leggere

Costume e Società

4 errori da non fare per arredare la propria casa

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Se si stanno cercando consigli su come arredare la nuova casa, qui si potranno trovare alcuni errori che vengono fatti spesso dalle persone e che possono rovinare il risultato dei diversi ambienti.

Nell’importante fase dell’arredamento, gli showroom, come quello di Roma Arredamenti, sono punti di riferimento importanti per trovare i mobili più adatta alla propria nuova casa. Ma è altrettanto importante seguire uno schema per ottenere il risultato desiderato. Andiamo quindi a vedere gli errori più comuni da non commettere per arredare casa.

1.    Avere fretta di comprare i mobili

Comprare tutto e subito è un errore commesso da molte persone, che si lasciano conquistare dalla voglia di riempire velocemente la casa di mobili e complementi di arredo. In realtà sarebbe meglio scegliere accuratamente uno stile, acquistando con gradualità e seguendo man mano le proprie esigenze. In questo modo è possibile evitare di ritrovarsi in casa elementi in stile diverso, che occupano più spazio del dovuto o che non si accostano armoniosamente tra loro.

Il risultato perfetto si ottiene partendo dai mobili più grandi e di primaria importanza, come la cucina, il bagno, tavoli e mobili primari della sala, il letto e l’armadio della camera, per passare poi ai complementi di arredo con gradualità e seguendo lo stesso stile.

2.    Non scegliere uno stile preciso

Come menzionato già nel punto precedente, scegliere uno stile unico d’arredamento è importante per non ritrovarsi di fronte a un insieme di mobili e complementi di arredo che non hanno nulla a che vedere tra loro. Se così fosse, si creerebbe una forte disarmonia nello stesso ambiente di casa. A volte le persone pensano di non averne bisogno e che, una volta giunte nei negozi specializzati, sceglieranno gli arredamenti direttamente vedendoli. Questo è molto sbagliato, perché non si ha la possibilità di creare una visione d’insieme e si rischia, appunto, di acquistare elementi che non daranno il risultato finale ricercato.

3.    Scegliere i colori senza uno schema

Scegliere anticipatamente i colori è fondamentale per ottenere un arredamento armonioso in ogni stanza. È un discorso che va seguito sia per la vernice delle pareti, nel caso in cui si volessero cambiare, sia per i mobili e i complementi di arredo.

Saltare questo passaggio e non scegliere una palette di colori porterebbe a un risultato finale poco gradito, dove un singolo ambiente di casa risulterebbe caratterizzato da un insieme di troppi colori mischiati o, al contrario, da una ripetizione pesante alla vista dello stesso colore.

4.    Non studiare le luci negli ambienti di casa

Un altro errore che spesso viene commesso, perché lo si ritiene un passaggio non necessario, è quello di non decidere anticipatamente come posizionare le luci nelle diverse stanze e che tipologia scegliere. Trascurare l’illuminazione è grave perché serve per garantire la visibilità e la praticità nelle ore più buie.

Ad esempio, se una stanza serve per studiare o lavorare, è fondamentale trovare in partenza un’illuminazione che consenta di leggere e scrivere perfettamente, senza alcuno sforzo. Ogni luce deve essere posizionata in modo che ogni parte della stanza venga illuminata a sufficienza per praticare qualsiasi attività e non soltanto per dare visibilità all’ambiente. Ecco perché l’aiuto di professionisti è importante quando si studia un arredamento.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti