Connect with us

Scienza e Tecnologia

Agents of Mayhem, il nuovo sparatutto free roaming di Volition

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 4 minutiVolutamente eccessivo, estremamente caotico e assolutamente distruttivo

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 4 minuti

 

di Francesco Pellegrino Lise

 

Avete una gran passione per i videogame action-free roaming in stile Saints Row? Bene, con Agents of Mayhem il vostro desiderio di avventura misto a demolizione e sparatorie sarà finalmente colmato. Il titolo di Volition, disponibile su Pc, Xbox One e PlayStation 4, ha molti punti in comune con Saints Row. Nel gioco infatti spicca ancora una volta il colore viola, e dietro al logo ritorna trionfante il giglio rosa marchio distintivo della gang. Il titolo si ambienta nello stesso universo narrativo della saga dei Saints, e più precisamente nella "terra ricostruita" a cui accenna uno dei finali del quarto capitolo. Strappato via il sottotesto criminale delle gang, Agents of Mayhem trasporta i giocatori in una frenetica Seoul dalle tinte fortemente futuristiche, mettendo i giocatori al controllo degli agenti scelti di una virtuosa organizzazione per lo sterminio dei geni del male (Mayhem, appunto: Multinational Agency for Hunting Evil Masterminds). L'obiettivo è quello di sventare i piani di conquista della spietata organizzazione Legion (League of Evil Gentlemen Intent on Obliterating Nations), sfruttando ovviamente tutta la potenza di fuoco a disposizione dei 12 superprotagonisti che sarà possibile controllare.

 

La storia del gioco viene raccontata attraverso una serie di cut-scene realizzate con il motore grafico del gioco e di sequenze animate in stile fumettosi. La trama c’è da dire però che ha un ruolo molto marginale perché l’intera esperienza è tutta incentrata su folli esplosioni, sparatorie e rocamboleschi inseguimenti. Il tipo di comicità abbracciato da Agents of Mayhem si allontana da quella esagertamente triviale che ha caratterizzato alcuni capitoli di Saints Row mantenendo però una forte dose di humor a tratti intelligente e spesso demenziale. Il tema scelto per questo gioco si allontana da quello delle gang spaziando nell'ambiente militaresco e nel complottismo delle mega-corporazioni tipiche dei b-movie. Un impasto volutmente "pacchiano", che farà spesso e volentieri sbellicare dalle risate. Per quello che concerne il gameplay, Agents of Mayhem si presenta come uno sparatutto action-open-world in terza persona. Il ritmo dell'azione è acceso ma mai eccessivo, ed il gunplay sembra quasi "estratto" dalle precedenti produzioni del team. C'è poco spazio per la mira di precisione, un evidente disinteresse per le coperture dinamiche, e generalmente si procede a testa bassa, scagliando tonnellate di proiettili e granate contro i nemici. Tutta l’azione di gioco quindi sibasa sulla mobilità, e sulla capacità di alternare i tre eroi di cui si dispone il controllo. In Agents of Mayhem, si dovranno gestire delle piccole squadre d'assalto composte da un tris di soldati, selezionati da un roster di dodici protagonisti, uno più folle dell’altro, ognuno con caratteristiche, manie e armamenti differenti. Una volta iniziato il gioco si avranno a disposizione soltanto tre personaggi, così da entrare in sintonia con le meccaniche di gioco, ma ben presto si potranno accettare diversi incarichi di reclutamento, per ottenere più agenti e avere una maggior scelta prima di iniziare le missioni. Si avranno a disposizione letali ninja mediorientali, yakuza mascherati, gangster di quartiere, enormi giganti glaciali, arcieri indiani, hooligan urlanti e persino un’affascinante ingegnere italiana maestra dell’hacking. Come preannunciato ognuno di essi avrà la sua arma peculiare, un'abilità speciale pronta a massimizzare il danno o infliggere qualche status alterato ai nemici, ed una distruttiva abilita "Mayhem", pronta a disseminare morte e distruzione su larga scala, tra bombardamenti aerei, tempeste glaciali, poderose smitragliate, e chi più ne ha più ne metta. Grazie a questa scelta è un piacere avere a disposizione una serie di eroi così diversificati fra loro, su cui contare per ogni missione principale o incarico secondario. Prima di lanciarsi in missione, sarà possibile assemblare la propria squadra ideale, così facendo si avrà la possibilità di divertirsi a testare tutte le possibili combinazioni in relazione all’obiettivo di missione. Naturalmente, mentre si proseguirà nella lotta contro i cattivi della Legion si avrà modo di potenziare in diversi modi i propri agenti. Oltre a salire di livello grazie all'esperienza accumulata sul campo, gli eroici protagonisti possono sbloccare potenziamenti di vario tipo, che garantiranno abilità passive o modificheranno il funzionamento delle armi o dei colpi speciali.

 


Vagando per le strade di Seul si possono inoltre raccogliere schemi con cui costruire gadget particolari, trovare skin per i personaggi e le armi e raccogliere i classici collezionabili che aiuteranno i giocatori a potenziare gli agenti: ricostruendo un nucleo energetico con 10 frammenti recuperati sulla mappa di gioco, si possono ad esempio attivare delle abilità passive molto potenti che renderanno l’agente ancora più letale in combattimento. Nonostante la mappa sia piuttosto povera di attività stimolanti le missioni sono un buon numero e i giocatori possono catturare alcuni punti di scambio per garantirsi un guadagno regolare, con cui poi acquistare dei "potenziamenti agenzia" applicati indistintamente a tutti gli agenti oppure utili a potenziare il veicolo ufficiale del Mayhem. Per quanto riguarda la base operativa dell’organizzazione, infine, è possibile sfruttare gli agenti non attivi per indagini sparse in tutto il globo: facendo cio, oltre a raccogliere risorse e materie prime fondamentali per il crafting dei gadget, queste operazioni in giro per il globo sbloccano poi uno dei contenuti endgame più difficili da ottenere. Agents of Mayhem, garantisce una progressione molto profonda per incanalare gli sforzi del giocatore, facendogli sentire la soddisfazione di creare una struttura sempre più efficace e poderosa. I modificatori di difficoltà fanno il resto: applicandoli per ottenere più esperienza e soldi si trasformano le varie scorribande in un inferno, così da rendere quello che si può considerare l'endgame molto difficile da raggiungere. È un peccato, però, che una volta terminate le molte missioni della trama principale e gli incarichi personali dei vari agenti, manchi un open-world più accattivante e vivo, un ambiente più caratterizzato e vasto, e magari una serie di missioni cooperative. Tecnicamente e visivamente parlando il titolo si difende bene, anche se non fa gridare al miracolo. La direzione artistica, fatta eccezione per il design degli Agenti e per alcune sequenze d'intermezzo è spesso sottotono: le architetture di gioco sono banali, così come lo stile futuristico di edifici e oggetti, che sono incapaci di donare al titolo quella scintilla creativa che caratterizzava alcuni dei passati Saints Row. Il meglio di di Agents of Mayhem è tutto legato alle numerose esplosioni ed all'uso di shader molto sgargianti ma anche un po' patinati. Insomma, il titolo non è del tutto a fuoco per quel che riguarda le prestazioni dell'engine, e se non fosse per la presenza degli Agenti il colpo d'occhio sarebbe l'aspetto più mediocre della produzione. Tirando le somme, con Agents of Mayhem il team di Volition ha creato un titolo assolutamente divertente, a tratti impegnativo ma che purtroppo non riesce a convincere totalmente. Se quello che si cerca è un gioco dove non è necessario pensare, dove bisogna mettere a ferro e fuoco qualsiasi cosa e che sia legato al single player allora questo è il vostro gioco. Se diversamente si vuole un titolo dove bisogna spremere le meningi, con una grafica realistica e che offra caratteristiche più profonde allora è meglio navigare verso altri lidi.

GIUDIZIO GLOBALE:


Grafica: 7,5
Sonoro: 7,5
Gameplay: 8
Longevità: 7,5


VOTO FINALE: 7,5

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.