Connect with us

Primo piano

“Al 113 con tanto amore”: al via una serie di puntate con testimonianze, esperienze e interviste

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoDa sabato 29 luglio inizia la serie di tabella de L'Osservatore dedicati al 113

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

 

Redazione


Inizia sabato 29 luglio 2017 la prima puntata dedicata alla raccolta delle testimonianze per rendere omaggio al 113, un “personaggio” istituzionale molto famoso non solo per aver servito per circa 50 anni tutti i cittadini che lo hanno chiamato per esigenze di soccorso pubblico o di pronto intervento, ma anche e soprattutto per essere stato uno dei primi numeri telefonici unici al mondo per la ricezione delle segnalazioni e richiesta di soccorso pubblico e di gestione delle emergenze.


Iniziamo con la pubblicazione di una scheda conoscitiva del 113, per anni ritenuto il modello di riferimento mondiale per la gestione del soccorso pubblico e degli altri numeri attivati con il passare degli anni dalle varie Forze e Corpi di polizia e dagli altri enti interessati direttamente o indirettamente al soccorso e all’assistenza
Per saperne di più sulla strategia adottata per rendere il servizio 113 un modello di riferimento capace di garantire una risposta mediamente entro 6 secondi, abbiamo intervistato un cineoperatore impegnato da oltre 25 anni a documentare in diretta quello che accade a seguito di una richiesta di soccorso o di pronto intervento.

Per la 3^ puntata abbiamo in programma di raccogliere poi una o più testimonianze dagli operatori che hanno gestito per decenni le richieste avanzate al 113.


Seguiranno altre puntate settimanali. Abbiamo chiesto al Prefetto Francesco Tagliente la disponibilità a rilasciarci una intervista o di elaborarci un documento che consenta di documentare compiutamente l’evoluzione del 113 dalla sua attivazione ai giorni nostri