Connect with us

Redazione Lazio

ALBANO LAZIALE, ELEZIONI: ECCO L'AFFLUENZA ALLE 19

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiL’affluenza alle 19 è stata del 32,55 per cento contro il 46,20 del primo turno

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

di Chiara Rai

Albano Laziale – Affluenza in calo ad Albano Laziale che conta 32.064 elettori. Gli scrutini sono in corso nelle 34 sezioni. Le più variopinte in termini di atmosfera e partecipazione sono quelle delle frazioni di Pavona e di Cecchina. L’affluenza alle 19 è stata del 32,55 per cento contro il 46,20 del primo turno. Chi vive Albano sa quanto è stata difficile e controversa questa campagna elettorale iniziata con addirittura nove candidati, veleni sia a destra che a sinistra che poi si sono sciolti come neve al sole dell’ esito della prima tornata dalla quale sono usciti vincenti il sindaco uscente Nicola Marini targato Pd incalzato dalla coalizione dei Moderati e Riformatori di Gino Benedetti sostenuto da Forza Italia. Marini ha chiuso la prima tornata col 36,64% rispetto a Benedetti che ha registrato il 24,15 per cento. Ma nonostante le differenze tra le percentuali si profila adesso una guerra all’ultimo voto che potrebbe riservare il colpo di scena di un centrodestra che torna ad amministrare la città.

Esce infatti forte di due apparentamenti e di una squadra che si è miracolosamente compattata sotto il programma elettorale del veterinario Benedetti, un cittadino tra tanti che ha deciso di mettersi a servizio della collettività stanco di vedere Albano “ridotta in pessime condizioni dopo un quinquennio di nulla di fatto”. Benedetti ha saputo interpretare le insoddisfazioni dei vari candidati sconfitti al primo turno. E’ riuscito anche a riappacificare Marco Mattei, coordinatore di Forza Italia per queste elezioni che ha fatto il sindaco di Albano nei due precedenti mandati a Marini e l’esponente Fdi Marco Silvestroni che è anche consigliere della Città Metropolitana di Roma. Quest’ultimo ha deciso di correre da solo alla prima tornata per poi trovare una comunione d’intenti al faccia a faccia finale. Il centrosinistra di Nicola Marini rimane frammentato e senza apparentamenti conclusi nonostante i corteggiamenti fatti al candidato Giorgio Battistelli terzo in ordine di consensi al primo turno con l’11,11 per cento incassato perlopiù da anime di sinistra.

Insomma per Marini non spira un clima sereno anzi si percepisce una certa difficoltà nel trasmettere certezza di vittoria. Intorno a Benedetti invece hanno trovato tutti la quadra e oggi si presenta con due apparentamenti e diversi nuovi consensi: Marco Silvestroni con Fdi e Simone Carabella con la sua lista civica “Amo Albano”. Ma ci sarà il sostegno anche di Ncd e “Noi con Salvini”. I tormenti democratici di Marini sono lo specchio di cinque anni di rimpasti di giunta, spaccature e insoddisfazioni maturate all’ ombra di “non scelte prese” soprattutto in tema di rifiuti dove permane un’emergenza da affrontare e di parcheggi che sono carenti e “salati”.