Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
ALBANO LAZIALE (RM) – Firmati oggi da Massimiliano Borelli neo sindaco di Albano Laziale i decreti di nomina degli Assessori che lo affiancheranno alla guida del Comune.
“Il mio desiderio – scrive Borelli su Fb – era quello di poter consegnare gli atti in presenza e, subito dopo, riunirci per analizzare insieme i primi provvedimenti necessari per la nostra Città. Per ora non è possibile, ma mi auguro che sia oramai questione di pochissimi giorni. Una squadra che è rappresentativa di tante sensibilità che si sono unite intorno a un programma e che si mettono a disposizione dei cittadini. A loro ho affidato delle deleghe sulle quali si misureranno e, ne sono certo, sapranno rappresentarci al meglio. A tutti noi buon lavoro! Iniziamo subito nel pieno di un’emergenza, e sono convinto che saremo una squadra adeguata ad affrontare questa difficile sfida”.
Ecco la Giunta con le relative deleghe:
•Luca Andreassi (Vice Sindaco) Lavori Pubblici – Infrastrutture – Trasformazione digitale
•Marco Anderlucci Urbanistica – Edilizia privata – Manutenzione verde e potature – Parchi gioco
•Enrica Cammarano Piano di sviluppo strategico – Trasporti – Mobilità e città sostenibile – Risorse umane e semplificazione amministrativa – Pari opportunità
•Vincenzo Santoro Cultura – Sport – Turismo – Spettacolo – Teatro – Musei – Beni archeologici
•Maurizio Sementilli Gestione rifiuti – Manutenzione immobili e impianti, Viabilità, Strade e Pubblica illuminazione – Decoro urbano – Gestione ville storiche
•Gabriella Sergi Ambiente – Amministrazione condivisa dei beni comuni – Partecipazione – Decentramento amministrativo – URP
•Alessandra Zeppieri Pubblica Istruzione – Politiche educative – Politiche giovanili – Politiche europee – Gemellaggi – Biblioteche
Il primo cittadino ha tenuto per se le deleghe agli Affari Generali, Bilancio, Patrimonio, Servizi Sociali, Attività produttive, Sicurezza, Rete del gas e Nuovo Cimitero.
Domani il Consiglio Comunale, in via telematica, dove all’ordine del giorno:
• Insediamento del Consiglio, esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti
• Giuramento del Sindaco
• Presa d’atto della nomina della Giunta Comunale
• Costituzione dei Gruppi Consiliari e designazione dei rispettivi capigruppo.
Il sindaco ha fatto inoltre sapere che gli altri punti saranno discussi appena sarà possibile effettuare una seduta in presenza, dovendo svolgerne alcuni che prevedono il voto segreto. “A oggi – ha concluso Borelli – purtroppo abbiamo ancora Consiglieri in isolamento fiduciario, ed io stesso risulto ancora positivo”.