Connect with us

Roma

ANGUILLARA BALLOTTAGGIO: SERGIO MANCIURIA SU M5S E NUOVE PROSPETTIVE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 5 minuti Manciuria è stato il più votato di Anguillara che legittimamente diventerà vice sindaco qualora al ballottaggio vincesse la coalizione di centrodestra di Antonio Pizzigallo

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 5 minuti
image_pdfimage_print

Red. Politica

Anguillara (RM) – Domenica Anguillara si appresta ad affrontare il ballottaggio che vede il centrodestra sfidarsi contro il Movimento Cinque Stelle. Antonio Pizzigallo è il candidato sindaco di un'ampia coalizione di centrodestra all'interno della quale pesa a livello di rilevanza politica e di consensi la figura di Sergio Manciuria. E proprio a Manciuria L'Osservatore d'Italia ha voluto rivolgere alcune domande anche alla luce delle posizioni emerse in occasione del video confronto organizzato dal nostro quotidiano tra i due candidati.

Sergio Manciuria, il più votato di Anguillara che legittimamente diventerà vice sindaco qualora al ballottaggio vincesse la coalizione di centrodestra di Antonio Pizzigallo. Un plebiscito di voti, si aspettava questo risultato?
Caro Direttore sono amato (sempre di più)  ed odiato (sempre di meno) perché ho il difetto, anche se personalmente lo considero un pregio, di dire sempre le cose in faccia senza usare il politichese o peggio l'ambiguità e oggi persevero non sottraendomi a questa domanda. Sinceramente mi aspettavo un bel risultato frutto di una seria, sana, costante, e costruttiva opposizione (dalle scuole alle cave, dal decoro al turismo….) ma addirittura risultare il più votato senza avere alle spalle "dinastie indigene" o partiti  è una soddisfazione assoluta che mi permetto di dedicare a due persone care che oggi non possono compiacersi direttamente con me di questo splendido risultato : Aldo mio Padre e Totò. Ora questo traguardo necessita dello sprint finale con la vittoria di Antonio Pizzigallo per non vanificare il riconoscimento e la fiducia dei cittadini nei miei confronti e nella lista AnguillaraSvolta cioè il Cuore del Cambiamento di questa coalizione.

Come commenta la "non indicazione" di voto espressa dal fuoriuscito candidato PD Matteo Flenghi nel suo commento post prima tornata elettorale dove tra l'altro ha affermato "…posso comprendere quanti, tra coloro che mi hanno sostenuto, in alternativa a questo centrodestra dovessero scegliere di votare per Sabrina Anselmo". Una "strizzatina d'occhio" del Pd al M5S?
La parte finale mi viene da commentare come un patetico e mal riuscito  inciucio stile vecchia politica nonostante le accuse reciproche e le offese che quotidianamente si scambiano le due tifoserie a tutti i livelli. A prescindere dagli schieramenti l'elettore domenica 19 Giugno deve scegliere tra le due visioni di Anguillara rimaste in pista: La nostra con Antonio Pizzigallo è quella del pragmatismo finalizzato alla crescita del benessere e dell'occupazione, della conoscenza della macchina amministrativa con soluzioni e risorse adeguate, del progresso turistico nel rispetto dell'ambiente mentre l'altra con Anselmo è innanzitutto ideologica  non supportata da coperture concrete come l'assegno sociale e baratto amministrativo o peggio fantasiose come quella sulla manutenzione delle scuole con il 5 per mille dove la Città di Anguillara ha incamerato negli ultimi cinque anni appena 21.000 (ventunomilaeuro). Chi ha seguito il faccia a faccia ha constatato oggettivamente l'inadeguatezza e la completa mancanza di  risposte concrete e temporali sulle cose da fare. Noi le abbiamo messe in programma loro no. Un particolare mi preme sottolineare e riguarda il concetto di agibilità delle scuole di cui io mi sono occupato a tempo debito  rischiando la sospensione dal Prefetto mentre altri erano comodamente intenti a scrivere sui social network facendo  terrorismo gratuito. In sostanza trattasi di una certificazione amministrativa di competenza del Dirigente che attesta le condizioni di sicurezza, igiene e salubrità attraverso operazioni di collaudo statico e conformità degli impianti elettrici o antincendio che vanno rinnovati  ogni volta avviene un ampliamento o ristrutturazione degna di tale nome. Personalmente non avrei mai messo a rischio la vita dei miei figli (come di tutti gli altri) che hanno frequentato le nostre scuole in questi anni se non fossero state rispettate tali condizioni di sicurezza. Una cosa è la politica della rabbia, della delazione  e dello sfascio altro è verificare una certificazione che legittimamente va rilasciata in tempi certi.

Può commentarci il quadro politico amministrativo che si profilerebbe a partire da Lunedì 20 giugno qualora Antonio Pizzigallo dovesse diventare sindaco di Anguillara?
Semplificazione della macchina amministrativa nel rispetto della trasparenza e della legalità e  composizione della Giunta con profilo innovativo per  competenze e obiettivi da raggiungere nell'immediato. Basta ai tromboni della politica e alle persone che mirano alla poltrona senza conseguire i risultati. Bisogna comprendere che il movimento di protesta e presunto cambiamento è nato concretamente nel 2013 per colpa di quei parrucconi che siedono in Parlamento che non hanno saputo contrastare efficacemente la crisi economica. Analogamente ad Anguillara con il malgoverno uscente. Ora il miglior mezzo per combattere il malumore e la rabbia è governare bene dando risposte immediate già entro la fine dell'estate. Sopravvivere o tirare a campare significherebbe alimentare legittimamente un altro corso della politica sabatina. Noi siamo pronti a svoltare e dimostrare di essere gli unici in grado di far rinascere la Città.

PRG rispedito al mittente e PRG accettato e modificato: due distinte visioni tra Anselmo e Pizzigallo sono emerse durante il video confronto organizzato dal nostro quotidiano. Ci commenta le conseguenze sia della prima che della seconda ipotesi?
E' il mio campo professionale e sinceramente ne ho sentite troppe e spesso volutamente distorte. Far apparire uno strumento di pianificazione come il male assoluto piuttosto che un'opportunità per lo sviluppo ordinato del territorio è sintomo di incompetenza. La Anselmo sostiene che è da bocciare dopo un iter decennale in quanto portatore di interesse per speculazione edilizia privata mentre  carente nella dotazione degli standard cioè i servizi quali scuole, pubblici uffici e parchi. Ovviamente niente di più falso e prevenuto. Nel programma elettorale il partito di Sabrina vuole realizzare una scuola e dotare di strutture ricettive per favorire il turismo. Ora dicano come pretendono di farlo senza una variante puntuale che richiede tempo e denaro? In questa variante sono state individuate sia la zona scolastica concentrandola dov' è il plesso superiore su Via della Mainella e quella turistica con il Recupero di Vigna di Valle. Quindi ad un passo dall'obiettivo si butta al mare il panno con il bambino. Altro elemento fondante è la legittima restituzione delle somme ai proprietari che in questo lasso di tempo hanno versato alle casse comunali oltre unmilioneseicentomila . Chi li rimborsa e come? Ben diversa è la nostra posizione e cioè quella di confermare l'impianto nel suo complesso intervenendo con i Piani Attuativi per ottenere benefici sia in termini di servizi quanto in opere . E altro aspetto fondamentale è far realizzare prima le urbanizzazioni e dopo rilasciare le concessioni ai privati. Dopotutto a differenza del PRGC del 1978 dove si è rincorso e regolarizzato  l'abusivismo di quegli anni (basta ripercorrere le storie di tutte le lottizzazioni in essere) questo ha introdotto l'unità immobiliare minima e abrogato il sottotetto praticabile. Può piacere o meno ma certe volte è più facile leggere le carte che sparlare tanto per farlo.

I vostri avversari del Movimento Cinque Stelle hanno parlato di attacchi personali nei loro confronti, cosa mi può dire in proposito, sono giustificate le loro preoccupazioni?
L’appello al voto è sempre legittimo, ma usare il vittimismo gratuito dopo aver impostato la campagna elettorale sulla derisione, sulla diffamazione e sulla presunzione di essere i paladini della legalità e del cambiamento fa solo sorridere coloro che conoscono bene questi interlocutori del movimento. In particolare coloro che, prima della illuminazione chissà su quale via, erano i primi sostenitori di questo o quell’amministratore del passato. Per carità si può avere una visione e un atteggiamento diverso nel corso della vita, ma sempre nel pieno rispetto dell’avversario. La legalità non è prerogativa di un partito rispetto ad un altro ma un dovere morale e civico del singolo candidato che si avvicina alla vita amministrativa e prima di pontificare gli altri è bene farsi un accurato esame di coscienza. Il nostro appello agli elettori non si fonda sul denunciare disastri altrui, tra l’altro inesistenti, ma sulla visione presente e futura di una Anguillara. Queste loro affermazioni fantasiose nascondono la mancanza assoluta di proposte sensate. Si mettono in giro notizie false, e le si stigmatizzano per conquistarsi una credibilità inesistente in realtà. Parlano inoltre del fatto che la loro incompetenza non sia un problema. Sfido chiunque a curarsi affidando la propria salute ad un chirurgo incompetente che teorizza, invece di scegliere quello capace che sa operare a cuore aperto e salva la vita. Noi siamo l’unica speranza di buon governo per Anguillara e non far sprofondare la città definitivamente nel baratro.

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Castelli Romani

Castelli Romani, stelle di Natale per aiutare i malati di leucemia

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Stelle di Natale nelle piazze dei Castelli Romani per sostenere l’associazione i malati di leucemia. Ad Ariccia in località Galloro, in piazza Don Luigi Sturzo a Marino e a Genzano in piazza IV Novembre si trovano i punti Ail (Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma). Con una donazione minima di 13 euro  si potrà scegliere tra una Stella di Natale oppure una Stella di Cioccolato diventando così Sostenitori dell’Associazione. I fondi raccolti in occasione della campagna delle Stelle di Natale sostengono le attività ed i progetti di AIL Roma a favore dei pazienti che lottano contro un tumore del sangue e delle loro famiglie. Ogni Stella si trasforma in cure domiciliari, accoglienza nella Casa AIL “Residenza Vanessa”, sostegno psicologico ai pazienti e alle famiglie, disponibilità di parrucche per le donne che stanno affrontando la chemioterapia, laboratori di ricerca, dottorati, sostegno diretto ai Reparti di Ematologia.  

Il progetto è arricchito da alcuni eventi speciali nella Capitale: in piazza Buenos Aires e Piazza Verbano ospiteranno il progetto “Futuro volontario  con gli alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo Via Volsinio Esopo. Ragazzi, tutti pressoché tredicenni, desiderosi di mettersi alla prova. Non sono semplici volontari, ma veri e propri organizzatori, responsabili della piazza.

Domenica 10 dicembre alle ore 11 piazza di Spagna la Banda musicale della Polizia Roma Capitale accompagnerà l’attività dello stand AIL sostenendo simbolicamente, la lotta contro i tumori del sangue. Ha dato il suo sostegno alla campagna Luca Barbarossa, a fianco di AIL Roma sin dagli anni ’90 con la prima edizione de “La partita del cuore”, assieme alla violoncellista Giovanna Famulari e all’attore Sebastiano Gavasso.

Continua a leggere

Costume e Società

Anguillara Sabazia, è arrivato il Natale!

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Si accende il Natale ad Anguillara Sabazia che sembra essere stata colpita da un incantesimo: i visitatori si ritrovano in un luogo di magia e festa. Il pittoresco borgo sulle rive del lago Bracciano è diventato il palcoscenico di eventi e tradizioni che catturano l’essenza delle festività natalizie. Le luminarie, i mercatini, il villaggio di babbo natale ed i presepi storici Napoletani accompagnano cittadini e turisti in questo ricco weekend natalizio. Il tema della napoletanità è stato anche spunto dell’installazione preparata dai ragazzi del liceo artistico Luca Paciolo di Anguillara con il titolo “Pulcinella il volto sotto la maschera” esposta presso la loggia del Palazzo Baronale: «Vogliamo ringraziare – ha detto il sindaco di Anguillara Angelo Pizzigallo – la dirigente scolastica, Professoressa Laura Somma e le insegnanti per il bellissimo lavoro svolto e congratularci perché gli studenti del liceo artistico di Anguillara dimostrano ogni volta di essere una eccellenza del nostro territorio. Un sentito ringraziamento anche alla Proloco, alle Associazioni, al Gruppo Folkloristico».

Le luci scintillanti addobbano le strade strette e i vicoli acciottolati del borgo sabatino, creando un’atmosfera calda e accogliente. Le vetrine dei negozi locali si riempiono di decorazioni natalizie e regali unici, invitando residenti e visitatori a immergersi nell’atmosfera unica di questo periodo dell’anno. La piazza principale diventa il cuore pulsante delle celebrazioni natalizie, ospitando un mercatino ricco di prelibatezze gastronomiche, artigianato locale e regali unici. I sapori e gli odori tradizionali del Natale invadono l’aria, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile per tutti coloro che partecipano. La comunità di Anguilla si unisce in eventi speciali, come concerti di cori natalizi, rappresentazioni teatrali e spettacoli di luci che incantano grandi e piccini. La magia del Natale si diffonde in tutta piazza del Molo e non solo attraverso le canzoni tradizionali, le risate e la gioia condivisa, creando ricordi che dureranno nel tempo. Anguillara Sabazia non trascura la solidarietà durante le festività. Iniziative di beneficenza, come raccolte di cibo e giocattoli per chi è meno fortunato, sono parte integrante della stagione natalizia ad opera dei volontari che sono sul territorio. La generosità della comunità si manifesta in gesti di aiuto e supporto reciproco, rendendo il Natale a Anguillara non solo un momento di gioia personale, ma anche di condivisione e compassione. Le luminarie si riflettono nel lago Bracciano, creando un’immagine mozzafiato che simboleggia l’inizio della stagione natalizia. « L’arrivo del Natale a Anguillara – dice la vicesindaca Paola Fiorucci – è un’esperienza che unisce la comunità in un abbraccio caloroso di tradizione, solidarietà e gioia. In mezzo a luci scintillanti, canti festivi e gesti di gentilezza, questo incantevole borgo sul lago Bracciano offre un Natale che rimarrà nei cuori di chiunque abbia la fortuna di viverlo».

Continua a leggere

Roma

Roma, stretta su ladri e spacciatori: arresti, espulsioni e denunce

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Gruppo di Roma, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e quelli del N.I.L. di Roma, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, in tutta l’area della stazione Termini e nel quartiere Esquilino.
I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato due persone: un 50enne del Marocco, senza fissa dimora, risultato gravato da un provvedimento di revoca di decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino dell’ordine medesimo, emesso il 4 dicembre dalla Procura della Repubblica presso Corte d’Appello di Roma – Ufficio esecuzioni penali, dovendo scontare la pena di un anno e tre mesi di reclusione per tentata rapina; e un 56enne romeno, senza fissa dimora, che ad esito degli accertamenti di identificazione è risultato autore di reingresso illegale nel territorio nazionale essendo già stato destinatario di un ordine di espulsione, emesso dal Questore per motivi di pubblica sicurezza e eseguito nel 2022.
I Carabinieri hanno anche denunciato 5 persone: due cittadini italiani per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Roma; una cittadina italiana, una cittadina romena e un cittadino del Mali per inosservanza del D.a.c.ur. (Daspo urbano), emesso loro confronti dal Questore di Roma. Altre 4 persone sono state sanzionate amministrativamente per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica di ordine di allontanamento per 48 ore dalla predetta area.
I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, invece, hanno arrestato un 44enne macedone, senza fissa dimora, per furto del cellulare ai danni di una passante, e due cittadini nordafricani – uno del Marocco e uno della Tunisia, sorpresi a cedere alcune dosi di cocaina ad un cittadino italiano, identificato e segnalato alla Prefettura.
I Carabinieri hanno poi denunciato un 33enne brasiliano trovato in possesso di un coltello con lama della lunghezza di 20 cm e un cittadino romeno per possesso di alcuni grammi di cocaina.
In totale, i Carabinieri hanno identificato 382 persone e eseguito verifiche su 178 veicoli e 18 attività commerciali.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti