Connect with us

Roma

Anguillara: l'assessore pentastellato tiene famiglia e si dimette

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti Consiglieri lista Pizzigallo: "Il nuovo Sindaco tace: omette di comunicare al Consiglio comunale le dimissioni del suo assessore, come invece previsto dal regolamento e dallo statuto comunale"

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Red. Politica

ANGUILLARA (RM) – Ad Anguillara il neo assessore pentastellato Franco Bernardini, con deleghe al Centro storico, Biblioteca, Associazionismo e Piroga, a nemmeno un mese dalla nomina annuncia le dimissioni. E lo fa attraverso il social Fb. "Mi preme informarVi che dal 29 luglio 2016 non sono più Assessore. – scrive Bernardini – Ho dovuto lasciare l’incarico per evidenti ragioni di tempo. Il mio lavoro, – prosegue – quello che mi consente di pagare il mutuo, mantenere la famiglia, pagare le bollette e magari, ogni tanto, mangiarmi una pizza… massima aspirazione possibile, non posso assolutamente lasciarlo e quindi dedicarmi all’impegno assessorile che richiede una dedizione totale". L'ex assessore spiega poi che ha compreso, durante il periodo in cui è stato in carica, dal 5 luglio al 29 luglio, quanto sia importante e decisivo sia il lavoro di Assessore e soprattutto che deve necessariamente esser svolto a tempo pieno. "Continuerò ad occuparmi di attività culturali come ho sempre fatto negli ultimi trent’anni". Ha dichiarato ancora Bernardini che si è scusato con "tutti gli amici che mi hanno dato fiducia, mi hanno sostenuto e incoraggiato".


Immediate le reazioni politiche. Dal Partito Democratico hanno dichiarato che Bernardini rappresenta il primo pezzo che salta della giunta M5s guidata dal sindaco Sabrina Anselmo. "Una decisione che, leggendo le motivazioni offerte dallo stesso Bernardini, – si legge nella nota del Pd di Anguillara – lascia molti dubbi e perplessità. Tempo, dedizione, lavoro e famiglia: sono questi i termini utilizzati per spiegare e giustificare una decisione che deride e umilia gli elettori e un’intera comunità. Cosa immaginava Bernardini? – prosegue la nota del Pd – Che amministrare un Comune di quasi 20mila abitanti fosse una sana passeggiata di salute? Che accogliere e proporre risposte serie ed adeguate alle vere esigenze dei cittadini fosse come fare proselitismo in campagna elettorale? Che svolgere il ruolo di amministratore locale fosse come pubblicare post di protesta o propagandistici su Facebook o Twitter? Bernardini cosa immaginava? È possibile che dietro queste dimissioni ci siano esclusivamente queste motivazioni figlie di un comportamento irresponsabile da parte dello stesso Bernardini? O queste motivazioni sono un classico specchietto per le allodole al fine di mascherare i già palesi problemi interni all’attuale maggioranza di Governo? Il Partito Democratico – conclude la nota – si augura che il Sindaco Anselmo faccia chiarezza, rompendo finalmente il silenzio dell’amministrazione su diversi temi politici, almeno su questa vicenda dai contorni gravi e per certi versi grotteschi che getta nel ridicolo la nostra cittadina che merita, altresì, di essere governata con serietà e senso del dovere”.

 

Commenti anche da parte dei Consiglieri della lista civica Pizzigallo Sindaco: "Apprendiamo, con stupore e sorpresa, da Facebook delle dimissioni dell’assessore Bernardini. Non ci convincono le giustificazioni che lo hanno portato a restituire la delega assessorile dopo appena un mese dall’insediamento della nuova amministrazione. Alla faccia della trasparenza e della tanto sbandierata legalità, il nuovo Sindaco tace: omette di comunicare al Consiglio comunale le dimissioni del suo assessore, come invece previsto dal regolamento e dallo statuto comunale, risponde (o meglio non risponde) irritata alle sollecitazioni dell’opposizione che chiedeva giustamente spiegazioni. Con il suo nervosismo e d il suo silenzio il Sindaco avvalora l’ipotesi che si fa strada nell’opinione pubblica: Bernardini è il sacrificato di turno per liberare un posto richiesto dagli amici della sinistra che le hanno consentito di vincere le elezioni. A breve si chiariranno, alla faccia della trasparenza e della legalità, gli “inciuci” che i pentastellati hanno dovuto sottoscrivere per essere vincitori. Sembra di stare a “striscia la notizia” e di avere a che fare con dilettanti allo sbaraglio!!!"
 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Castelli Romani

Castelli Romani, stelle di Natale per aiutare i malati di leucemia

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Stelle di Natale nelle piazze dei Castelli Romani per sostenere l’associazione i malati di leucemia. Ad Ariccia in località Galloro, in piazza Don Luigi Sturzo a Marino e a Genzano in piazza IV Novembre si trovano i punti Ail (Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma). Con una donazione minima di 13 euro  si potrà scegliere tra una Stella di Natale oppure una Stella di Cioccolato diventando così Sostenitori dell’Associazione. I fondi raccolti in occasione della campagna delle Stelle di Natale sostengono le attività ed i progetti di AIL Roma a favore dei pazienti che lottano contro un tumore del sangue e delle loro famiglie. Ogni Stella si trasforma in cure domiciliari, accoglienza nella Casa AIL “Residenza Vanessa”, sostegno psicologico ai pazienti e alle famiglie, disponibilità di parrucche per le donne che stanno affrontando la chemioterapia, laboratori di ricerca, dottorati, sostegno diretto ai Reparti di Ematologia.  

Il progetto è arricchito da alcuni eventi speciali nella Capitale: in piazza Buenos Aires e Piazza Verbano ospiteranno il progetto “Futuro volontario  con gli alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo Via Volsinio Esopo. Ragazzi, tutti pressoché tredicenni, desiderosi di mettersi alla prova. Non sono semplici volontari, ma veri e propri organizzatori, responsabili della piazza.

Domenica 10 dicembre alle ore 11 piazza di Spagna la Banda musicale della Polizia Roma Capitale accompagnerà l’attività dello stand AIL sostenendo simbolicamente, la lotta contro i tumori del sangue. Ha dato il suo sostegno alla campagna Luca Barbarossa, a fianco di AIL Roma sin dagli anni ’90 con la prima edizione de “La partita del cuore”, assieme alla violoncellista Giovanna Famulari e all’attore Sebastiano Gavasso.

Continua a leggere

Costume e Società

Anguillara Sabazia, è arrivato il Natale!

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Si accende il Natale ad Anguillara Sabazia che sembra essere stata colpita da un incantesimo: i visitatori si ritrovano in un luogo di magia e festa. Il pittoresco borgo sulle rive del lago Bracciano è diventato il palcoscenico di eventi e tradizioni che catturano l’essenza delle festività natalizie. Le luminarie, i mercatini, il villaggio di babbo natale ed i presepi storici Napoletani accompagnano cittadini e turisti in questo ricco weekend natalizio. Il tema della napoletanità è stato anche spunto dell’installazione preparata dai ragazzi del liceo artistico Luca Paciolo di Anguillara con il titolo “Pulcinella il volto sotto la maschera” esposta presso la loggia del Palazzo Baronale: «Vogliamo ringraziare – ha detto il sindaco di Anguillara Angelo Pizzigallo – la dirigente scolastica, Professoressa Laura Somma e le insegnanti per il bellissimo lavoro svolto e congratularci perché gli studenti del liceo artistico di Anguillara dimostrano ogni volta di essere una eccellenza del nostro territorio. Un sentito ringraziamento anche alla Proloco, alle Associazioni, al Gruppo Folkloristico».

Le luci scintillanti addobbano le strade strette e i vicoli acciottolati del borgo sabatino, creando un’atmosfera calda e accogliente. Le vetrine dei negozi locali si riempiono di decorazioni natalizie e regali unici, invitando residenti e visitatori a immergersi nell’atmosfera unica di questo periodo dell’anno. La piazza principale diventa il cuore pulsante delle celebrazioni natalizie, ospitando un mercatino ricco di prelibatezze gastronomiche, artigianato locale e regali unici. I sapori e gli odori tradizionali del Natale invadono l’aria, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile per tutti coloro che partecipano. La comunità di Anguilla si unisce in eventi speciali, come concerti di cori natalizi, rappresentazioni teatrali e spettacoli di luci che incantano grandi e piccini. La magia del Natale si diffonde in tutta piazza del Molo e non solo attraverso le canzoni tradizionali, le risate e la gioia condivisa, creando ricordi che dureranno nel tempo. Anguillara Sabazia non trascura la solidarietà durante le festività. Iniziative di beneficenza, come raccolte di cibo e giocattoli per chi è meno fortunato, sono parte integrante della stagione natalizia ad opera dei volontari che sono sul territorio. La generosità della comunità si manifesta in gesti di aiuto e supporto reciproco, rendendo il Natale a Anguillara non solo un momento di gioia personale, ma anche di condivisione e compassione. Le luminarie si riflettono nel lago Bracciano, creando un’immagine mozzafiato che simboleggia l’inizio della stagione natalizia. « L’arrivo del Natale a Anguillara – dice la vicesindaca Paola Fiorucci – è un’esperienza che unisce la comunità in un abbraccio caloroso di tradizione, solidarietà e gioia. In mezzo a luci scintillanti, canti festivi e gesti di gentilezza, questo incantevole borgo sul lago Bracciano offre un Natale che rimarrà nei cuori di chiunque abbia la fortuna di viverlo».

Continua a leggere

Roma

Roma, stretta su ladri e spacciatori: arresti, espulsioni e denunce

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Gruppo di Roma, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e quelli del N.I.L. di Roma, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, in tutta l’area della stazione Termini e nel quartiere Esquilino.
I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato due persone: un 50enne del Marocco, senza fissa dimora, risultato gravato da un provvedimento di revoca di decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino dell’ordine medesimo, emesso il 4 dicembre dalla Procura della Repubblica presso Corte d’Appello di Roma – Ufficio esecuzioni penali, dovendo scontare la pena di un anno e tre mesi di reclusione per tentata rapina; e un 56enne romeno, senza fissa dimora, che ad esito degli accertamenti di identificazione è risultato autore di reingresso illegale nel territorio nazionale essendo già stato destinatario di un ordine di espulsione, emesso dal Questore per motivi di pubblica sicurezza e eseguito nel 2022.
I Carabinieri hanno anche denunciato 5 persone: due cittadini italiani per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Roma; una cittadina italiana, una cittadina romena e un cittadino del Mali per inosservanza del D.a.c.ur. (Daspo urbano), emesso loro confronti dal Questore di Roma. Altre 4 persone sono state sanzionate amministrativamente per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica di ordine di allontanamento per 48 ore dalla predetta area.
I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, invece, hanno arrestato un 44enne macedone, senza fissa dimora, per furto del cellulare ai danni di una passante, e due cittadini nordafricani – uno del Marocco e uno della Tunisia, sorpresi a cedere alcune dosi di cocaina ad un cittadino italiano, identificato e segnalato alla Prefettura.
I Carabinieri hanno poi denunciato un 33enne brasiliano trovato in possesso di un coltello con lama della lunghezza di 20 cm e un cittadino romeno per possesso di alcuni grammi di cocaina.
In totale, i Carabinieri hanno identificato 382 persone e eseguito verifiche su 178 veicoli e 18 attività commerciali.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti