Connect with us

Calcio

Audace (calcio, Eccellenza), Spinelli: “Terracina? Un incidente, col Ferentino ci sarà la reazione”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

L’Audace è animata da un forte spirito di riscatto. La squadra del patron Giuseppe Spinelli ha subito domenica scorsa una brutta sconfitta sul campo del Terracina: un secco 3-0 da parte dei “tigrotti” che sono stati agevolati anche da una prestazione sbiadita da parte dell’Audace. “Quella di domenica scorsa non era l’Audace, abbiamo perso senza farci valere né abbiamo provato a reagire alle offensive della squadra pontina. Praticamente non abbiamo giocato la partita e questo chiaramente non se lo aspettava nessuno: è stata indubbiamente la peggiore gara da quando sono in questo club”. Nessun dramma, comunque, da parte del patron Spinelli che ha già parlato col gruppo: “Ai ragazzi ho detto che un incidente di percorso ci può stare, ma che bisogna immediatamente reagire. La mia fiducia nelle loro qualità è totale, così anche nei confronti dello staff dirigenziale e tecnico. Sono assolutamente fiducioso che la squadra possa centrare un posto tra i primi sette ed evitare almeno i play out per poi pensare a costruire qualcosa di molto importante nella prossima stagione”. Insomma il progetto del patron dell’Audace non può essere scalfito da una battuta d’arresto: “Chi pensa questo evidentemente non mi conosce. Questo tipo di episodi negativi mi danno ancora più forza, non mi fermo certamente al primo ostacolo e anzi sono ancor più motivato a capire cosa abbiamo sbagliato e cosa non va ripetuto nel prossimo futuro”. Il calendario non sembra dare un grosso aiuto all’Audace, o forse sì: domenica è in programma la sfida al Ferentino secondo della classe assieme al Sora e all’inseguimento della Lupa Frascati capolista. Un avversario fortissimo che, però, rappresenta anche un grande “stimolo” per i ragazzi di mister Daniele Scarfini: “Se sono sicuro che il gruppo reagirà? Ha già cominciato a farlo – dice con grande slancio il patron Spinelli – Domenica l’Audace farà una prestazione importante”.

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Calcio

Conference League: il bis italiano è possibile?

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

La Conference League è stata istituita solo a partire dalla passata stagione e servirà ancora del tempo prima che possa acquisire un valore storico per i tifosi. Tuttavia, per il calcio italiano la terza competizione europea per club sta assumendo già un significato estremamente importante, dato che sta contribuendo a riportare lo Stivale pallonaro a godere di credibilità internazionale. La prima edizione della Conference è stata vinta dalla Roma e il successo dei giallorossi fu accolto con grande soddisfazione tra le vie della capitale, nonostante la coppa rappresentasse appunto una novità assoluta. Oggi l’Italia è pronta a bissare la gioia del 2022 e stavolta è la Fiorentina a caricarsi le responsabilità del caso. I viola sono infatti tra i principali candidati per la vittoria del torneo.

Nella fase a gironi i toscani avevano conquistato il passaggio del turno arrivando al secondo posto in classifica, nonostante avessero ottenuto 13 punti al pari dell’Istanbul Basaksehir, racimolando una sola sconfitta in casa del RFS Riga, all’ultima giornata. Di conseguenza i ragazzi di Vincenzo Italiano hanno dovuto disputare un turno in più, ma in virtù dello 0-4 dell’andata e del 3-2 del ritorno lo Sporting Braga è stato superato agevolmente e l’approdo agli ottavi è stato conseguito senza particolari patemi. Liquidati i turchi del Sivasspor con i risultati di 1-0 e 1-4, la Fiorentina ha incontrato dunque ai quarti il Lech Poznan, vincendo per 1-4 in Polonia e perdendo per 3-2 in casa, garantendosi la qualificazione alle semifinali.

Fino a qualche settimana fa era il West Ham a incontrare i favori dei pronostici, ma oggi è proprio la Fiorentina la squadra da fermare. Anche le quote sulla vincente della UEFA Conference League sorridono ai viola, che prima di giungere eventualmente alla finalissima e giocarsi la coppa dovranno affrontare però il Basilea, che ai quarti è stato capace di eliminare il Nizza. Per gli inglesi, invece, l’avversaria delle semifinali sarà l’AZ Alkmaar, che agli ottavi aveva fatto fuori la Lazio. Insomma, il cammino verso il trionfo definitivo è ancora lungo e tutt’altro che semplice, ma l’impressione generale è che la Fiorentina abbia buone chance di spuntarla e succedere alla Roma nell’albo d’oro.

In campionato il rendimento dei viola è abbastanza altalenante e vincere la Conference rappresenta una delle due soluzioni ancora a disposizione per partecipare alle competizioni continentali anche l’anno prossimo. L’altra strada viene individuata nella conquista della Coppa Italia, dove la finale è già stata raggiunta. L’Inter è però contendente rognosa e, paradossalmente, eccellere in Europa potrebbe essere più semplice, dato il tenore delle squadre rimaste in gioco. Il West Ham naviga tra i bassifondi della classifica di Premier League, mentre in Svizzera il Basilea rischia di non qualificarsi per le coppe europee e in Olanda l’AZ Alkmaar è fuori dalla corsa per il titolo nazionale.

Le semifinali di Conference League si giocheranno l’11 e il 18 maggio. La finalissima, invece, è in programma a Praga il prossimo 7 giugno. Anche quest’anno l’atto conclusivo della Conference si consumerà curiosamente dopo la finale di Europa League, ma prima di quella di Champions. Anche nelle altre coppe le squadre italiane nutrono qualche speranza di successo, ma la Fiorentina è indubbiamente la più accreditata per portare un altro trofeo internazionale nel Belpaese. Sì, il bis in Conference è possibile.

Continua a leggere

Calcio

Serie A, Lazio: le ultime in vista della trasferta di Monza

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

La Lazio è al lavoro in vista della delicata trasferta di Monza. I biancocelesti, secondi in classifica, vogliono dare continuità alle ultime prestazioni in campionato e proseguire nella striscia positiva di risultati. I numeri attuali spingono la Lazio verso la qualificazione Champions. La vittoria nel derby non soltanto ha esaltato l’ambiente biancoceleste ma ha proiettato la formazione di Sarri al secondo posto in classifica. Sono due le lunghezze di vantaggio sull’Inter terza, quattro sul Milan e cinque sulla Roma di Mourinho, con il vantaggio negli scontri diretti con i giallorossi.

Adesso però è tempo di archiviare la vittoria nel derby e concentrarsi sul prossimo impegno di campionato sul campo del Monza. Una formazione, quella lombarda, in grado di mettere in difficoltà chiunque al suo primo anno in Serie A. Ha battuto la Juventus ed ha costretto al pari l’Inter, dunque dovrà essere massima l’attenzione dei biancocelesti. Gli addetti ai lavori si attendono un incontro equilibrato, come si evince dalle quote scommesse della serie A di calcio pubblicate sui principali Bookmakers. Il successo della Lazio è infatti dato a 2.05, il pari a 3.30 e la vittoria del Monza a 3.70.

I capitolini però potranno contare sul rientro di Ciro Immobile. Fermo da inizio marzo dopo la partita contro il Napoli, Ciro è tornato ad allenarsi in gruppo, pronto a dare il suo contributo per il rush finale verso la Champions. Nel frattempo sono rientrati quasi tutti i Nazionali. Già al lavoro Romagnoli, Cancellieri, Hysaj e Milinkovic-Savic. In vista del match contro il Monza, ad esclusione dello squalificato Marusic, il tecnico Sarri potrà contare sull’undici titolare. Il modulo sarà il solito 4-3-3 con Provedel in porta, Lazzari a destra e Hysaj a sinistra, Casale e Romagnoli coppia centrale di difesa. In mezzo al campo giocheranno Milinkovic-Savic, Cataldi e Luis Alberto. Il trio d’attacco sarà formato da Felipe Anderson, Immobile (al rientro dopo quattro partite) e Zaccagni, quest’ultimo autore del goal decisivo nel derby contro la Roma.

Il match di andata è terminato con il successo dei biancocelesti per 1-0, con la rete firmata da Romero nella seconda frazione di gioco. La Lazio vanta la seconda migliore difesa del campionato dietro il Napoli capolista. Con i brianzoli in palio tre punti fondamentali in ottica qualificazione Champions, obiettivo stagionale per i ragazzi di Maurizio Sarri. Il match contro il Monza è in programma presso lo Stadio Brianteo, Domenica 2 aprile 2023, alle ore 15:00.

Continua a leggere

Calcio

Immobile punta di nuovo al titolo di capocannoniere

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

La lunga sosta del campionato dopo il mese nel quale tutto il mondo del calcio si è fermato per il Mondiale di Qatar, vedrà le squadre della Serie A riprendere la loro corsa. Specialmente i calciatori italiani, i quali non hanno partecipato all’evento iridato a causa dell’eliminazione contro la nazionale macedone nella semifinale dei playoff, saranno motivati a dare il meglio appena tornati in campo. Tra i più vogliosi di riprendere a giocare ed essere decisivo ci sarà sicuramente Ciro Immobile, attaccante della Lazio che oltre a non essere andato in Qatar è stato fermo per parecchio tempo a causa di un infortunio rimediato nella parte finale dell’anno.

L’atleta del club capitolino militante in Serie A, torneo che insieme ad altre Top Leagues tra cui anche la Serie B, anima le scommesse online delle migliori piattaforme specializzate del settore, ha già vinto in quattro occasioni il titolo di capocannoniere, è uno dei goleador più forti del campionato italiano, e la sua maestria nell’andare in rete è nota a tutti. Anche quest’anno aveva iniziato bene a livello statistico, fino a quando l’indisposizione fisica non lo ha bloccato. Adesso, però, il suo stato atletico è tornato a essere ottimale e una volta rientrato in campo per fare sul serio, l’attaccante classe 1990 vorrà sicuramente dimostrare di essere il terminale offensivo più forte del rettangolo verde nostrano. Le sue capacità innate nello smarcarsi e nell’aggredire la profondità del campo lo hanno reso una punta devastante, e poter contare su compagni abili nel fornirgli assist come Sergej Milinkovic-Savic e Felipe Anderson lo rende un’arma letale a disposizione del mister Maurizio Sarri.

Il tecnico toscano, uno che sa far esaltare le prime punte come pochi altri in Italia, non vede l’ora di poter disporre del suo centravanti titolare per riprendere terreno in cima alla classifica e puntare a ottenere una qualificazione in Champions League che è stata prefissata come grande obiettivo. Immobile, tuttavia, dovrà recuperare terreno su altri calciatori che hanno approfittato del suo problema fisico per allungare nella classifica marcatori, in cima alla quale in questo momento svetta su tutti Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano del Napoli, che ha segnato nove reti e senza alcun calcio di rigore. L’africano, che indossa una maschera antiurto che lo ha reso famoso, vanta in questo momento una rete in più rispetto al suo principale inseguitore, quel Marko Arnautovic che sta vivendo la sua miglior stagione di sempre con il Bologna alla veneranda età di 33 anni. L’austriaco di origini serbe è senza dubbio il miglior giocatore dei felsinei, che grazie alle sue reti stanno vivendo una stagione tranquilla. Dietro i primi due ci sono due sorprese come Ademola Lookman e M’Bala Nzola, rispettivamente bomber di Atalanta e Spezia. Se il primo sfrutta alla grande la macchina di gioco offensivo che è l’Atalanta, il secondo è una vera rivoluzione, visto che lo Spezia non rappresenta di certo una corazzata. A quota sette troviamo anche l’attaccante argentino dell’Inter Lautaro Martinez, che ha iniziato la stagione nel migliore dei modi.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti