Connect with us

Sport

BASKET GROTTAFERRATA (C SILVER), CATANZANI: «CON BRACCIANO BUONA RISPOSTA DOPO DUE K.O. SFORTUNATI»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Grottaferrata (Rm) – La serie C silver del Basket Grottaferrata è tornata a vincere. La squadra dei coach Stefano Busti e Matteo Catanzani è tornata a vincere piegano il Bracciano in casa col punteggio di 77-68. E’ il presidente Alberto Catanzani a fare l’analisi del match casalingo giocato mercoledì sera e valido come quinto turno del girone di ritorno. «E’ stata una partita dall’andamento un po’ altalenante – spiega il massimo dirigente – Noi l’abbiamo iniziata bene tanto da infilare un parziale di 11-0, ma Bracciano è stata sempre in partita ed è tornata a galla nel secondo quarto. Nel terzo c’è stato equilibrio e nell’ultimo parziale abbiamo preso quel gap che è rimasto fino alla fine. Una vittoria molto importante se si considera che venivamo da due sconfitte molto sfortunate: quella con la super capolista Formia in cui abbiamo avuto il tiro della vittoria all’ultimo secondo e quella con Fonte Roma Eur in cui abbiamo perso all’ultimo tiro degli avversari. Tra l’altro sono stati giorni difficili per via di infortuni e squalifiche e quindi aver vinto con Bracciano contribuisce a rilanciarci. Anche nell’ultimo match, inoltre, oltre ad aver fuori lo squalificato Grossi (che comunque rientrerà nella prossima gara, ndr) e Amendola, abbiamo perso Trionetti nella prima parte di gara per un problema al tallone, ma poi il giocatore è comunque rientrato in campo stoicamente nel finale per dare il suo contributo anche se non al top». Due punti fondamentali che spingono nuovamente il Basket Grottaferrata nelle prime posizioni di una classifica che rimane cortissima. «Siamo a due punti dal Fonte Roma Eur secondo e ora affronteremo la trasferta con l’Alatri ultimo della classe. Un match che non bisognerà assolutamente sottovalutare – avverte Catanzani – perché lì nell’ultimo match casalingo i prossimi avversari hanno battuto le Stelle Marine e ieri hanno vinto fuori casa con Pamphili. Sappiamo che si sono rinforzati e che tenteranno il tutto per tutto per potersi salvare: li prendiamo nel loro momento migliore. Se non andiamo con la testa giusta, il rischio di fare una figuraccia è dietro l’angolo come è successo a grandi linee contro Borgo Don Bosco qualche tempo fa. Da queste partite si capisce la mentalità e la maturità di una squadra che vuole stare in alto».

Sport

Colleferro (calcio, Under 18 reg.), Derme: “Annata super positiva, non potevo chiedere di più”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Anche l’ultima selezione agonistica del Colleferro ha terminato la sua stagione. L’Under 18 regionale si è fermata alla semifinale dei play off della categoria: i ragazzi di mister Stefano Derme si sono arresi a un grande avversario come il Montespaccato che si è imposto sia nella gara d’andata (con un largo 9-3), sia in quella di ritorno. “Nella seconda partita abbiamo schierato molti ragazzi del 2006 (quindi un anno sotto età, ndr) e nella prima frazione ce la siamo anche giocata bene, chiudendo sullo 0-0 e costruendo anche qualche opportunità per passare in vantaggio. Dopo la rete del vantaggio dei capitolini, la partita si è aperta ed è finita 4-0 a loro favore. Vanno fatto i complimenti al Montespaccato che ha dimostrato di essere una signora squadra, rinforzata anche dalla presenza di qualche ragazzo del 2005 nel giro della serie D, mentre noi avevamo anche qualche assenza”. L’allenatore traccia un bilancio dell’annata: “E’ stata una stagione più che positiva, non potevo davvero chiedere di più. Nelle ultime gare, inoltre, i ragazzi si sono comportati benissimo, poi è evidente che quando si perde non si può mai essere soddisfatti, ma siamo arrivati molto più avanti di società blasonate che magari avevano terminato la fase regolare del campionato in una posizione migliore della nostra. Considerando che questo gruppo non era partito con particolari ambizioni, non possiamo che essere soddisfatti della crescita di questi ragazzi e del loro comportamento”. Derme si era già espresso sulle prospettive future di alcuni elementi: “Potenzialmente ci sono dei ragazzi che possono far parte della futura rosa dell’Under 19 Elite, poi queste sono valutazioni che faranno la società e l’allenatore di quel gruppo”. Il futuro del tecnico è ancora da definire: “La società mi ha chiesto di rimanere e io gli ho dato una disponibilità di massima, poi torneremo a parlare e faremo tutte le valutazioni del caso”.


Continua a leggere

Sport

ULN Consalvo, la Scuola calcio “trasloca” a Montesilvano dal 14 al 17 giugno per il torneo “Asterope”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Un grande appuntamento per chiudere al meglio la stagione. L’ULN Consalvo, come da tradizione, ha proposto per i gruppi della Scuola calcio la partecipazione a un importante torneo fuori regione e la risposta delle famiglie è stata corposa. Da mercoledì 14 a sabato 17 giugno, infatti, praticamente tutte le selezioni del settore di base del club capitolino saranno di scena a Montesilvano, in Abruzzo, per partecipare al torneo “Asterope” che vedrà anche la presenza di altre squadre romane come Romulea e Tor Sapienza, una squadra di Cagliari e altre delle regioni limitrofe all’Abruzzo, oltre che ovviamente delle rappresentanti locali. Per l’ULN Consalvo saranno presenti gli Esordienti 2010 di Emiliano Sangiovanni, gli Esordienti 2011 di Andrea Tumminello, i Pulcini 2012 di Fabio Garzina, i Pulcini 2013 guidati da Armando Ciarrocchi e Valerio Civitareale, i Primi calci 2014 di Carmine Cerniera e i Primi calci 2015 di Sante De Santis. “Siamo contenti per l’adesione a questo torneo, porteremo in Abruzzo circa 70 ragazzi e quasi altrettanti familiari al seguito – dice il responsabile della Scuola calcio Armando Ciarrocchi – Siamo stati più volte a fare questo torneo, l’anno scorso lo giocammo nella vicina Francavilla e riuscimmo a vincerlo coi 2012, 2013 e 2014, quindi proveremo a ripeterci. Ma ovviamente la cosa che più conta non è il risultato, ma far fare una chiusura in bellezza tra calcio e sole ai nostri ragazzi che vivranno un’importante esperienza formativa”. Gli allenamenti della Scuola calcio finiranno questa settimana, poi nel week-end comunque ci saranno alcuni interessanti appuntamenti. “Venerdì il gruppetto delle nostre ragazze nate tra il 2011 e il 2014 giocheranno un’amichevole contro il Real Casaletto sul nostro campo, mentre sabato due gruppi dei Pulcini 2013 e due dei Primi calci 2015 faranno le qualificazioni del torneo organizzato dal VII Municipio che poi vivrà le fasi finali dopo la metà di giugno” conclude Ciarrocchi.


Continua a leggere

Cronaca

Equitazione, campionati regionali 2023 Puglia e Basilicata: la scuderia Meschini cala un Poker d’assi

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

4 allievi hanno raggiunto i più alti gradini del podio nelle rispettive categorie

La scuderia Meschini di Foggia fa il pieno di successi durante i Campionati Regionali 2023 Puglia e Basilicata svolti dal 1 al 4 giugno ad Altamura presso il centro equestre De Bernardis.

A distinguersi, sotto l’attenta guida del tecnico Luca Meschini, istruttore federale Fise II livello, accompagnato da Chiara Vingiani, gli allievi Mario Tancredi (18enne, Lucano), Emanuele Pio Lento (18enne, Foggiano) , Serena Lucia Galasso (15enne, Sannicandro Garganico) Alessandro Carmelo Pio Lento (16enne, Foggiano) che hanno raggiunto i più alti gradini del podio nelle rispettive categorie portando in alto il nome della Capitanata.

Mario Tancredi medaglia d’argento nel difficile CRITERIUM secondo grado. A raggiungere questo traguardo era con lui il suo cavallo Fabulous HS con il quale ha osato girate strette e velocità per vincere la gara a fasi di venerdì che era determinante per l’assegnazione delle medaglie. Mario Tancredi chiude quinto nell’Assoluto secondo grado con CRUISING 11 con un bellissimo percorso netto in categorie 1.40m. Emanuele Lento medaglia d’oro nel CRITERIUM primo grado in sella a Hallenger, femmina baia di 11 anni. Determinato e velocissimo riesce a scalare la classifica con la gara a fasi del venerdì e si aggiudica così l’ambita posizione d’onore sul podio di Puglia. Serena Lucia Galasso con Izar Van t&l stravince il CRITERIUM BREVETTO su 46 partenti mantenendo la prima posizione dal primo giorno di Campionato dimostrandosi la più veloce sia nella gara a tempo di venerdì sia nella difficile gara a fasi consecutive di sabato. Alessandro Carmelo Pio Lento in sella a Indy Medaglia d’oro ed e dunque il miglior binomio nella categoria Brevetti junior. Alessandro Carmelo Pio Lento si è classificato secondo nella giornata di venerdì mentre nella giornata di sabato è riuscito a recuperare posizioni e vincere così la medaglia d’oro regionale della sua categoria.

Primo esordio per 4 giovanissimi allievi della scuderia

Al loro primo esordio in un Campionato regionale anche altri allievi della scuderia Meschini: Martina Sansone, Francesca Granatiero, Dalila di Maria e Ludmilla Fortunato i quali portano a casa ottime prestazioni con grande prospettiva di crescita sportiva.

Tutta la Scuderia Meschini ed il Centro Ippico EQUIS EO di Foggia si candidano seriamente a diventare un punto di riferimento in Puglia per l’equitazione, agonistica e non, utile sia per l’attività sportiva che per l’aggregazione e per il lustro della capitanata.

Ma le attività non finiscono qui, in quanto nel centro ippico si organizzano campus estivi a ragazzi di tutte le età che abbiano intenzione di intraprendere questo meraviglioso contatto con la natura e gli animali.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti