Connect with us

Roma

BRACCIANO, CUPINORO ED ECODISTRETTO: IL SINDACO TONDINELLI CONFERMA LE POSIZIONI

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti "Ho chiesto la sospensione della procedura a suo tempo, e sto lavorando perché la stessa non vada a conclusione"

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Bracciano (RM) – Il neo sindaco di Bracciano Armando Tondinelli interviene in merito a quanto riportato su questo quotidiano relativamente alla recente pubblicazione della pronunciazione del Tribunale amministrativo del Lazio che ha ritenuto in parte inammissibili ed in parte infondate le motivazioni del ricorso contro la delibera del Consiglio dei Ministri, che dava parere favorevole al rinnovo dell'autorizzazione integrata ambientale per la discarica di Cupinoro riammettendo quindi le due determine regionali G15123 del 28 ottobre 2014 e G12094 dell’8 ottobre 2015, nonchè della recente determina regionale dello scorso 7 giugno 2016.

Alla luce dei provvedimenti del Tar Lazio e della Regione Lazio, si è posto quindi il punto di domanda riguardo la posizione che prenderà ora il primo cittadino di Bracciano Armando Tondinelli che in pre campagna elettorale e nella campagna elettorale, aveva chiesto a gran voce i carotaggi per la zona di Cupinoro, per misurare l'inquinamento sotterraneo, che una volta attuato il capping non sarà più possibile fare. Che cosa farà ora la neo Giunta Tondinelli, si accontenterà del capping?

"Vorrei far notare come la Determina regionale G06454 del 7 giugno, cui voi avete fatto riferimento nell’articolo, – dichiara il sindaco di Bracciano – non entra assolutamente in merito alla gara per l’ecodistretto, ma riguarda esclusivamente le opere di sistemazione dell’invaso (capping), che ha esaurito, già dal 2014, le volumetrie utilizzabili. Per quanto riguarda la posizione del sottoscritto, – prosegue il primo cittadino – ripeto di essere contrario alla costruzione degli impianti TMB previsti nella gara indetta da “Bracciano Ambiente”. Ho chiesto la sospensione della procedura a suo tempo, e sto lavorando perché la stessa non vada a conclusione. I vertici di “Bracciano Ambiente” sono dimissionari e l’amministrazione da me guidata sta studiando le soluzioni migliori per offrire una gestione adeguata del sito. Cupinoro deve essere chiusa, messa in sicurezza e soprattutto bisogna evitare che vengano realizzati nuovi impianti in una zona che ha già subito molto sotto il punto di vista ambientale. In campagna elettorale ho promesso tutto il mio impegno – evidenzia Tondinelli – per la chiusura e la messa in sicurezza di Cupinoro e coerentemente sto cercando di effettuare tutte le procedure che la legge mi consente per salvaguardare la salute dei cittadini di Bracciano. In conclusione, tengo a precisare, che stiamo collaborando con la Regione Lazio, – conclude- per studiare tutte le possibili soluzioni affinché Cupinoro non venga ulteriormente danneggiata da una politica poco attenta alla salute dei propri cittadini e alla salvaguardia del paesaggio, come più volte ribadito dai pareri dalla direzione regionale del MiBACT."
 

Roma

Roma, Borghesiana: confezionano panetti di hashish nel box auto. Arrestate due persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati hanno arrestato 2 cittadini romani, di 31 e 37 anni gravemente indiziati del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari di pattuglia nel transitare in via Giarre, hanno notato dei movimenti e dei rumori sospetti provenire dall’interno di un box auto. Approfondito il controllo, i militari hanno sorpreso i due uomini mentre arano intenti a confezionare panetti di hashish dal peso di 100 g cadauna, utilizzando una pressa meccanica. Perquisita anche l’abitazione i Carabinieri hanno inoltre rinvenuto e sequestrato ulteriori 15 kg di hashish, materiale per il confezionamento e circa 5600 euro in contanti, ritenuti il provento della pregressa attività illecita.
Gli arresti sono stati convalidati e i due indagati sono stati portati in carcere. Dalla droga sequestrata si sarebbero potute ricavare 65.000 dosi.

Continua a leggere

Castelli Romani

Castel Gandolfo, nuova vita per la vecchia stazione di alimentazione tramviaria

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Da stazione di alimentazione tramviaria a nuovo polo polifunzionale per la Città di Castel Gandolfo. È il progetto che al centro dell’incontro che si è tenuto il 27 settembre a Roma nella sede di Cotral Spa e a cui hanno preso parte per il Comune di Castel Gandolfo il Sindaco Alberto De Angelis e l’Assessore ai Trasporti e alla Tutela del Paesaggio Tiziano Mariani, il Preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza Professor Orazio Carpenzano, e i referenti di Cotral Spa la Dott.ssa Loredana Di Guida e l’Ingegnere Andrea di Gianni.

Il progetto prevedrà il recupero e il rifunzionamento della Stazione di Alimentazione Tramvia dei Castelli Romani che mira a definire un nuovo spazio flessibile destinato a mostre, piccole esposizioni, conferenze e corsi di formazione, oltre a una foresteria e a dei spazi di servizio.

“Ringrazio la Presidente di Cotral spa Amalia Colaceci per aver ideato, insieme al Preside di Architettura dell’Università La Sapienza, quest’intervento di riqualificazione che, da qui ai prossimi anni, darà alla nostra Città una nuova struttura polifunzionale destinata ad ospitare eventi e iniziative culturali e di formazione, dotando Castel Gandolfo di un centro di aggregazione, crescita e valorizzazione a beneficio di tutta la nostra comunità”, ha dichiarato il Sindaco Alberto De Angelis.

Mediante questo incontro congiunto che si è tenuto oggi – ha aggiunto l’Assessore Tiziano Mariani – ci impegniamo come Comune a fornire tutto il supporto necessario per avviare l’iter procedurale per la ristrutturazione integrale e la riqualificazione dell’immobile oggi esistente. Sarà un progetto in tandem, con Cotral Spa che finanzierà tutti i costi di realizzazione e con l’Università che parteciperà attraverso lo studio di ristrutturazione.

“Riprendendo le parole del Preside Carpenzano durante l’illustrazione del progetto, un’opera normalmente viene progettata per essere vista, in questo caso sarà anche un bellissimo punto di osservazione verso l’esterno, sullo spazio esterno, su Castel Gandolfo e sul paesaggio a valle”, ha concluso il Sindaco.

Continua a leggere

Castelli Romani

Marino, in manette 4 persone e una quinta denunciata a piede libero: avevano picchiato il cassiere di un minimarket

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

MARINO – I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno arrestato , emessa dal Gip del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di
 
In manette 4 persone, tutti italiani, tra cui una donna, di età compresa tra i 20 e i 54 anni e denunciato a piede libero una quinta persona, poiché ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di lesioni personali aggravate e furto aggravato in danno di un cassiere di un minimarket di Marino, di nazionalità bengalese.
 
Le complesse risultanze investigative dei Carabinieri della Stazione di Marino hanno consentito di ricostruire la dinamica dell’aggressione: una degli arrestati, la sera del 15 luglio scorso, era entrata, senza nulla acquistare, nel negozio di alimentari, chiedendo al cassiere di utilizzare il bagno e, al suo diniego, dal momento che era inagibile, la donna prendeva e gli scagliava contro due frutti e si allontanava.
 
Due minuti dopo, la donna tornava in compagnia di 4 uomini che, dopo aver scardinato la porta di ingresso facendola cadere sul cassiere, lo avrebbero malmenato costringendolo alla fuga. Il gruppo non si è fermato ed ha continuato a danneggiare il locale e, dopo aver frantumato il vetro di un frigorifero, si sono impossessati di varie lattine e bottiglie di bevande alcoliche per far perdere le loro tracce.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti