Connect with us

Roma

BRACCIANO CUPINORO: IL COMITATO BRACCIANO STOP DISCARICA PUNTA I RIFLETTORI SUL GOVERNO RENZI

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoIl governo dovrà decidere se superare i pareri negativi del Ministero dei Beni Culturali e i vincoli (Zona a Protezione Speciale, usi civici) che salvaguardano l’area.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Bracciano (RM) – La Regione Lazio ha portato in Consiglio dei Ministri il piano della Bracciano Ambiente per realizzare a Cupinoro un polo industriale dei rifiuti di portata regionale, con un impianto TMB da 135.000 tonnellate e una megacentrale a biogas da 33.000 tonnellate.

"Questo per noi significa inquinamento, tumori e aria irrespirabile per decine e decine di anni. – Dichiarano in una nota dal Comitato Bracciano Stop Discarica –  Il nostro patrimonio ambientale, agricolo e culturale sarà spazzato via, – prosegue la nota –  insieme all’economia legata alla terra e al turismo. Non possiamo permetterlo. Il governo dovrà decidere se superare i pareri negativi del Ministero dei Beni Culturali e i vincoli (Zona a Protezione Speciale, usi civici) che salvaguardano l’area. Se lo farà, si renderà complice di un progetto mirato alla devastazione del nostro territorio – nonostante il parere autorevole di un suo stesso Ministero.
Venerdì 25 dobbiamo far sentire al Consiglio dei Ministri che c’è un altro parere negativo da prendere in considerazione. Quello dei cittadini. Quello di chi il territorio lo vive ogni giorno, quello di chi pensa alla salute e al futuro dei propri figli. E vuole difenderli". – La nota concluide con un invito rivolto ai tutti i cittadini: "Ci vediamo in piazza, a Bracciano venerdì 25 luglio alle 18"