Connect with us

Roma

BRACCIANO, CUPINORO: LE PROTESTE SI FANNO SEMPRE PIU’ SERRATE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 5 minuti“La discarica si trova in una Z.P.S. (Zona a Protezione Speciale, n.d.r.) che non può essere ampliata se non con il permesso della Comunità Europea”.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 5 minuti

L. P.

Bracciano (RM) – “La discarica si trova in una Z.P.S. (Zona a Protezione Speciale, n.d.r.) che non può essere ampliata se non con il permesso della Comunità Europea”

“Sono 25 i Comuni che sversano nell’invaso della Bracciano Ambiente a cui se ne sono aggiunti altri di una certa importanza tra cui il Comune di Roma”. Con queste parole Lazaro Pappagallo ha aperto venerdì  25 ottobre mattina la trasmissione di RAI 3 “BUONGIORNO REGIONE LAZIO” che ha portato le telecamere all’ingresso di Cupinoro per testimoniare il  dissenso dei cittadini, comitati e associazioni verso l’ampliamento della  discarica.“Tre settimane fa ” è stato ricordato nella diretta RAI  “il Commissario Sottile ha individuato nella discarica di  Cupinoro, un sito per i rifiuti trattati di Roma, Ciampino e Fiumicino. Un paio di giorni fa è arrivato un nuovo via libera da parte della Regione Lazio per   l’incremento dell’invaso.Intanto le proteste si fanno sempre più serrate. Oggi  un nuovo presidio, poi una marcia nella cittadina di  Bracciano sotto il Castello degli Odescalchi.  

“Noi non vogliamo che Bracciano diventi la pattumiera di Roma e del Lazio, in quanto sappiamo anche che le 20.000 tonnellate di rifiuti sono forse solo una scusa, visto che pochi giorni fa è stata approvando un progetto l’ampliamenti di questa discarica, per 450.000 mc che sono chiaramente una follia per un territorio come questo”. Ha dichiarato Fiorenza Rossetto di Salviamo Bracciano. La  Rossetto ha inoltre evidenziato che  “la discarica si trova in una Z.P.S. (Zona a Protezione Speciale, n.d.r.) che non può essere ampliata se non con il permesso della Comunità Europea”.

LEGGI ANCHE: