Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
Presi d’assalto i laghi romani di Bracciano e Martignano a Nord della Capitale per oggi e in previsione anche per il giorno di pasquetta. Il tempo promette di “reggere” nonostante il vento gli agriturismi sono vicini al sold out.
I pic nic sul piccolo specchio d’acqua di Martignano sono gettonatissimi, il prato verde sul lago, i classici chioschi sono pronti per accogliere gli amanti della natura incontaminata, quella con pochi confort ma che regala tanto relax. Nel 2020 e nel 2021 gli agriturismi rimasero chiusi per le festività Pasquali a causa del Covid. Quelle dello scorso anno furono feste “nere” per il turismo perché le attività furono chiuse per due settimane proprio a cavallo della Pasqua.
Perdite che si sommarono a quelle delle festività natalizia appena concluse e a tutto il 2020.
A Bracciano sul lungolago anche tutti i ristorantini e locali sono aperti e quasi al completo: “Si tratta perlopiù di famiglie – dice Giuseppe Argenti, ristoratore – che si concedono grigliate e pranzi in famiglia. Di sera c’è meno gente ma confidiamo che la situazione migliori nelle prossime settimane”. Nella città dominata dal Castello Odescalchi molto effetto sul turismo ha avuto anche la campagna di promozione che la ex giunta Tondinelli, un anno fa, ha effettuato quando sugli autobus di Roma e nelle metropolitane c’erano manifesti del lago con lo slogsn “punto a Bracciano”, diventato ormai un vero e proprio brand. Sold out anche per i camping e i vari club di Vela. I primi sono sempre più in ascesa, complice l’impegnativa di acquisti di camper e caravan e la nascita di sempre più numerose aree per sosta camper e rimessaggio nella provincia romana.