Connect with us

Metropoli

Bracciano, il sindaco informa: “Terzo caso positivo al Coronavirus. Dopo i parchi, disposta anche la chiusura del cimitero”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

BRACCIANO (RM) – Prosegue l’informazione quotidiana ai cittadini di Bracciano da parte del primo cittadino Armando Tondinelli sugli sviluppi relativi i contagi da coronavirus che stanno interessando il territorio di competenza e le misure messe in atto per contrastare il contagio.


“La Asl Rm4 ci ha comunicato un nuovo caso di Coronavirus a Bracciano. Questa nuova persona si aggiunge alle altre due già accertate per un totale di tre soggetti positivi al Covid – 19 nell’intero nostro territorio. – Così il sindaco di Bracciano attraverso una nota stampa – I tre contagiati, – prosegue Tondinelli – si trovano in isolamento domiciliare monitorati costantemente dal personale Asl che oltretutto ha già contattato le persone che sono entrate in contatto con loro e che potenzialmente potrebbero aver contratto il virus. Nei loro confronti è stato da subito applicato il protocollo sanitario per evitare che la situazione sfugga al giusto controllo. La nostra solidarietà e sostegno morale va dunque a chi in questo momento sta combattendo questa terribile malattia. Sappiamo che le condizioni delle persone risultate positive non sono gravi, di fatti non è stato ritenuto ancora necessario il ricovero in ospedale.

Informo altresì i cittadini – prosegue ancora Tondinelli – di aver disposto la chiusura del cimitero perché diventato un pericoloso punto di aggregazione. Invito la cittadinanza a spostarsi solo se strettamente necessario tutto ciò che può aspettare va rimandato per tutelare principalmente la salute di ciascuna persona. Proseguono i controlli serrati di polizia locale e carabinieri e nonostante le raccomandazioni e le denunce penali dobbiamo ancora constatare che si continuano a verificare assembramenti anche se in misura minore rispetto ai giorni scorsi. La raccomandazione che torno a fare ai concittadini è quella di restare a casa per uscire il prima possibile da questa emergenza. Stiamo cercando in tutti i modi di aggiornare costantemente la cittadinanza per affrontare uniti questo momento. Insieme ce la faremo!”.

Metropoli

Palombara Sabina: scoperto magazzino dello spaccio

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

A Palombara Sabina i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo (RM) hanno arrestato un 40enne italiano gravemente indiziato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

I fatti risalgono alla mattina del 23 novembre quando, i militari, insospettiti dagli strani movimenti nei terreni circostanti l’abitazione dell’uomo, già noto alle forze dell’ordine, ed hanno eseguito una perquisizione domiciliare. Ed è stato così che i Carabinieri hanno scoperto un magazzino adibito ad essiccatoio dove la marijuana era stipata per la successiva fase di imballaggio e smercio; 19 kg della stessa sostanza, invece, era già pronta per essere immessa sul mercato illegale, che avrebbe fruttato un introito di oltre 90.000 euro.

La droga ed il materiale per il confezionamento sono stati sequestrati, mentre l’uomo è stato accompagnato presso le aule del Tribunale di Tivoli che ha convalidato l’arresto ed ha disposto per lui la misura dell’obbligo di firma in caserma.

L’attività di contrasto agli stupefacenti condotta dai militari del Comando Compagnia di Monterotondo continua incessante, con particolare attenzione al fenomeno della detenzione e produzione di sostanze stupefacenti.

Continua a leggere

Cronaca

Zagarolo e Monte Compatri: sgominata rete di spaccio. Un boss sinti nel giro della coca

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

I Carabinieri del Gruppo di Frascati hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica di Roma Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 13 persone (di cui 9 in carcere e 4 agli arresti domiciliari), gravemente indiziate dei reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, spaccio di sostanze stupefacenti ed autoriciclaggio, nel territorio di Zagarolo, nella località Valle Martella e Montecompatri, a sud est della Capitale.
Le indagini, condotte da settembre a dicembre 2021 dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frascati e dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, traggono origine da una serie di singoli arresti, effettuati a Valle Martella, per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti che hanno spinto gli inquirenti ad approfondire la provenienza e la gestione dello stupefacente nell’area.
I successivi approfondimenti investigativi, svolti tramite pedinamenti, servizi di osservazione e attività tecniche, hanno consentito di raccogliere elementi indiziari  in ordine all’esistenza di un’associazione diretta e gestita, quale capo promotore, da un ragazzo di origine sinti di 21 anni, dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina. Il ragazzo si avvaleva della stretta collaborazione della cognata, anche lei di origine sinti di 33 anni, nonché di altri soggetti per la cessione a terzi. L’attività di spaccio veniva svolta dalla tarda mattinata fino a tarda notte.
Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frascati, rese difficoltose dal contesto territoriale e dall’impiego di “vedette” che con il “passa parola” informavano della presenza di forze dell’ordine in zona, hanno consentito di documentare l’organizzazione in turni dello spaccio da parte dei sodali, a cui oltre allo “stipendio” era garantito il pagamento delle spese legali in caso di arresto.
L’attività di spaccio, pur avvenendo in diverse zone, si concentrava soprattutto in due piazze di spaccio di Valle Martella e Zagarolo.
I due soggetti a capo dell’associazione, inoltre, avevano reinvestito parte dei proventi derivanti dall’attività illecita in una pizzeria, anch’essa sequestrata preventivamente dai Carabinieri.
Si precisa che il procedimento penale versa nella fase delle indagini preliminari per cui gli indagati devono ritenersi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.

Continua a leggere

Cronaca

Partito Democratico;costituito il coordinamento litorale Roma nord;

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

Un incontro per rilanciare l’azione di protagonismo del Partito Democratico all’interno della Città Metropolitana di Roma Capitale quello che si è tenuto a Bracciano lo scorso venerdì 18 novembre che ha visto riunirsi, all’interno di una Conferenza Programmatica, i 12 Circoli dei Comuni costituenti il quadrante nord-ovest della Provincia di Roma.
 
L’assemblea, svoltasi nel Teatro C. De Faucauld, ha visto il suo evolversi sotto la supervisione di Rocco Maugliani, Segretario provinciale, Michela Califano, consigliera regionale PD, Emiliano Minnucci, componente dell’assemblea nazionale, e Chiara Mango, Segretaria della sezione locale, come moderatrice.
 
“Un primo passo per rendere efficiente un organo – dichiara Emiliano Minnucci – , istituito dalla segretaria provinciale nel 2014, la cui gestione ed organizzazione integrerà l’azione dei circoli, operando a 360 gradi su temi riguardanti un territorio molto peculiare per la sua composizione, dove spiccano l’Aeroporto di Fiumicino, il Porto di Civitavecchia e l’entroterra con le sue caratterizzazioni storiche e paesaggistiche.”
 
Folta la presenza dei Giovani Democratici, ma anche tante e tanti iscritti che sono intervenuti nel dibattito per esprimere proposte, portare all’attenzione problematiche di zona ed esternare criticità, quale momento vero per sancire l’inizio del cammino comune.
 
“In questa giornata – afferma Rocco Maugliani – partiremo dal documento programmatico, dal titolo “Diversamente…”, emerso dall’VII Conferenza Programmatica della Provincia di Roma, per costruire assieme ai circoli un percorso partecipativo dove poter scrivere, per la prima volta, le politiche del territorio”.
 
Culmine del momento, la votazione per eleggere ad alzata di mano il coordinatore del costituendo coordinamento, che l’assemblea ha designato nella figura di Giuseppe Zito, attuale Consigliere Comunale e Segretario del Circolo di Cerveteri con una lunga esperienza amministrativa e politica.
 
“Seguendo le indicazioni giunte da Piazza del Popolo – dichiara Michela Califano –, siamo chiamati a dare nuovo senso alla vita di partito, con una revisione della partecipazione rivolta in questa circostanza verso un territorio importante, volano non solo di Roma e del Lazio ma del Paese nel suo insieme, rivedendo contemporaneamente anche struttura e regole di produzione politica.”
 
Poi la chiusura, il completamento di scrittura di una pagina che segna la stesura iniziale di un capitolo concepito per intendere in maniera innovativa e partecipativa un’area dalle grandi potenzialità.
 
“Con grande emozione e dedizione – afferma Giuseppe Zito – accetto questo incarico, consapevole della dimensione di interesse, oggi inizia un percorso di costruzione dal basso delle nostre politiche territoriali che culminerà a gennaio con la prima assemblea dei circoli che ratificherà il documento programmatico. C’è da fare un lavoro importante, e lo faremo assieme a tante donne e uomini  che si sono già messi a disposizione per supportarmi.”.
 
 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti