Connect with us

Metropoli

Bracciano, il Sindaco Tondinelli sulla nota di Tellaroli: “Spiace per il consigliere Cinque Stelle, le casse del Comune godono di ottima salute”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

BRACCIANO (RM) – “Il consigliere di opposizione Marco Tellaroli è tornato a dare i numeri mettendosi in contraddizione con il documento del Revisore dei Conti sul rendiconto del 2019 in cui si registra non soltanto un 50 per cento circa di introiti in più nelle casse comunali rispetto al 2018 ma anche il saldo di tesoreria in attivo di oltre circa 1 milione e 600 mila euro. È dal 2016 che continua a rendersi ridicolo dicendo che andremo in dissesto ma ormai, anno dopo anno, lo smentiscono i numeri e i documenti contabili del Comune. Negli anni passati, il consigliere dei Cinque Stelle ha addirittura messo in discussione la Corte dei Conti perseverando in un’azione sciocca che ci fa soltanto sorridere ma a cui dobbiamo forzatamente rispondere perché non vogliamo passino messaggi assurdi e sbagliati ai cittadini che per troppi anni hanno dovuto subire una gestione scellerata e irresponsabile dei soldi pubblici. 

Basta fare un ragionamento che vale per tutte le menzogne dette che ledono l’immagine del Comune: se la Corte dei Conti avesse trovato problemi di cassa o rilevato rischi avrebbe già dichiarato il dissesto ma questo non è successo e non succederà. Ci dispiace per il consigliere Tellaroli ormai rimasto solo con un paio di personaggi in cerca d’autore al seguito. Dicesse la verità: gli da fastidio che abbiamo risanato le casse del Comune, gli da fastidio che non abbiamo dovuto accendere nessun nuovo mutuo rispetto agli oltre 120 mutui accesi in passato, gli da fastidio che i soldi che abbiamo utilizzato sono residui dei mutui accesi dalle precedenti amministrazioni, mutui di cui i cittadini già pagavano le rate. Gli da fastidio che siamo riusciti a non indebitare nessuno anzi abbiamo ridotto il debito pro capite dei cittadini di Bracciano. Gli da fastidio che non ricorriamo alle anticipazioni di cassa, gli da fastidio che non abbiamo alzato le tasse dei cittadini di Bracciano anzi, le abbiamo abbassate. La verità è che abbiamo recuperato di più di quanto previsto dal piano di riequilibrio e che adesso le casse dell’Ente sono sane e godono di ottima salute. Noi alle parole alleghiamo i fatti ed è per questo che mettiamo a disposizione il documento contabile dei Revisori dei Conti del Comune di Bracciano. Non ci sorprende il fatto che il partito che rappresenta sia ormai quasi completamente svanito e abbia perso ogni sorta di credibilità. Capiamo che quando si arriva al capolinea è molto difficile scendere ma invitiamo Tellaroli a smetterla di fare terrorismo mediatico e mettersi davvero a ricoprire il suo ruolo di attenta opposizione. Così sta solo dimostrando di non conoscere la macchina amministrativa e rischia di perdere anche gli ultimi due supporters delle cause perse rimasti”. Così in una nota il Sindaco di Bracciano Armando Tondinelli

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Metropoli

Tivoli, giovane domestico violenta l’anziana datrice di lavoro: arrestato e portato al carcere di Rebibbia

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minuti

image_pdfimage_print

I Carabinieri della Stazione di Tivoli hanno arrestato un cittadino dello Sri Lanka di 28 anni, gravemente indiziato del reato di violenza sessuale. A seguito di chiamata al 112, i Carabinieri di Tivoli sono intervenuti in casa di una pensionata 73enne che, ancora in stato di shock, ha riferito di essere stata vittima di violenza sessuale da parte del proprio collaboratore domestico, un 28enne proveniente dallo Sri Lanka.
Il giovane, dopo aver bloccato la pensionata, ha iniziato a molestarla pesantemente, fino a quando la donna non è riuscita a divincolarsi ed a chiedere aiuto.
I militari intervenuti hanno avuto modo di riscontrare evidenti tracce della colluttazione avvenuta e della violenza consumata sull’anziana signora. Immediatamente attivata la procedura del Codice Rosso, la vittima è stata sentita dai Carabinieri ed accompagnata presso il pronto soccorso dell’ospedale di Tivoli per le cure e gli accertamenti del caso.
Il 28enne è stato quindi arrestato d’intesa con la Procura della Repubblica di Tivoli e tradotto presso la casa circondariale di Rebibbia, in attesa dell’udienza di convalida.
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

Metropoli

Roma, dopo 19 anni terminati i lavori di allargamento della via Tiburtina

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

Un progetto approvato nel 2004 dalla giunta Veltroni, appaltato nel 2009 dalla giunta Alemanno

Dopo 19 anni di attesa il cantiere è finito: l’allargamento di via Tiburtina è stato terminato. Sette chilometri tra Ponte Mammolo e la rotatoria di via Marco Simone, periferia est di Roma, che sembravano maledetti, tra mille pareri da chiedere e ottenere, ritrovamenti archeologici preziosi, ingorghi chilometrici e progetti da modificare in corsa. Ma che adesso sono completamente aperti al traffico giusto in tempo per l’apertura della Ryder Cup, il prestigioso torneo di golf che si disputerà dalla prossima settimana a Guidonia, proprio lungo la consolare appena ristrutturata.

L’evento inizierà lunedì 25 e sono attesi 300mila spettatori, all’80% stranieri. Percorreranno una Tiburtina rimessa a nuovo e impavesata con i banner del torneo senza immaginare, probabilmente, che quello stradone per quasi due decenni era stato, parola del sindaco Roberto Gualtieri, “una delle grandi incompiute di Roma”.

Tempi “surreali” li ha definiti il sindaco stamattina all’inaugurazione: un progetto approvato nel 2004 dalla giunta Veltroni, appaltato nel 2009 dalla giunta Alemanno e poi rallentato da una serie di ritardi e intoppi per cui, diceva stamattina il minisindaco del IV Municipio Massimiliano Umberti, “ci sono nel quartiere maggiorenni che non hanno conosciuto altro che cantieri”.

L’accelerata, ha sottolineato l’assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini, l’ha data l’attuale giunta da novembre 2021: “un lavoro di squadra difficile e sfidante” terminato in
due anni, gomito a gomito con la soprintendente Daniela Porro. Perché, oltre alle complessità ingegneristiche e di traffico, dal sottosuolo della Tiburtina sono emersi reperti archeologici di pregio tra cui due ponti romani, uno d’età repubblicana e uno d’età imperiale, oltre a sepolcri e tratti di strada antica che saranno studiati dagli esperti. Ora però via Tiburtina è passata da una a due e a tre corsie per senso di marcia, con una parte di carreggiata dedicata agli autobus, illuminata a led, opportunamente servita dalle fognature e con un sistema a chiusini per cui, in caso di guasti, non si dovrà rimuovere l’asfalto. Pronta ad accogliere, oltre ai cittadini che
aspettavano da tanti anni, anche i tifosi diretti ai campi da golf. Stamattina all’inaugurazione c’era non a caso anche il direttore generale del progetto Ryder Cup 2023 Giampaolo Montali:

“È una nostra felicità essere stati degli acceleratori – ha detto – perché i grandi eventi devono lasciare una eredità oltre lo sport”. “Lo avremmo fatto lo stesso – ha aggiunto Gualtieri – Questa non è solo l’inaugurazione di un cantiere e una infrastruttura strategica per un grande evento, ma la dimostrazione concreta che a Roma non ci sono problemi insuperabili ma se si lavora insieme le cose si possono e si devono fare”. Non sarà l’unica eredità della Ryder a Roma: la
rotatoria di Marco Simone, la località che ospiterà il torneo, è destinata a diventare un parco suburbano archeologico, ha annunciato Gualtieri, “e realizzarlo non richiederà tutto il tempo che è servito per la Tiburtina”. “Un ettaro di verde e alberi, un regalo per la città” ha concluso l’assessora Segnalini.

Continua a leggere

Metropoli

Monterotondo, arrestate 3 persone per spaccio di droga

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minuti

image_pdfimage_print

I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno arrestato 3 persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Arma, nella strada Vicinale del Pozzo hanno controllato un’autovettura con a bordo due cittadini albanesi trovati in possesso di 19 grammi di cocaina suddivisa in 30 confezioni pronte per lo spaccio, mentre il terzo, un italiano, allontanatosi repentinamente è rientrato presso la vicina abitazione, dove a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 220 grammi di cocaina, suddivisa in 378 dosi. La droga è stata sequestrata.
 
I tre arrestati sono stati portati in carcere. La droga, dal peso complessivo di 240 grammi, suddivisa in 408 dosi, è stata sequestrata e le successive analisi hanno confermato la natura della sostanza.
 
 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti