Connect with us

Sport

CAMBI DI CINTURA IN CASA ASD JUDO ENERGON ESCO FRASCATI. E I GIOVANISSIMI SPOPOLANO A OSTIA

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Frascati (Rm) – Grande festa sabato scorso presso la palestra comunale di Largo Conti di Tuscolo dove si sono svolti i passaggi cintura dell’Asd Energon Esco Judo Frascati. I giovani judoka del sodalizio tuscolano hanno svolto le loro prove alla presenza di un folto pubblico composto da parenti e genitori che hanno potuto constatare i progressi fatti in questa difficile disciplina dai loro ragazzi. Lungo l’elenco degli atleti promossi al grado superiore: hanno ottenuto la cintura bianco-gialla Lorenzo Marchesi, Francesco Bataloni, Valerio Gentile, Niccolò Tandurella, Maxim Leonardo, Nicolò Carsetti, Martina Gascon, Lena Miranda, Alessio Leonetti, Matteo Romani, Samuele Licata, Thomas Mazza, Federico Spagnoli, Simone Flenghi, Marco Carli, Simone Antonelli, Lorenzo e Filippo Liciani, Riccardo Ruzzante, Amy Simby, Sara Alivernini, Gabriele Pacifici, Giulio Tandurella, Davide Vernieri, Flavio Spalletta, Leonardo Iasi, Flaminia Petrini, Valerio Del Bugaro, William Bertini, Graziano Irazza, Emanuele Centioni, Mattia Besi e Filippo Di Giovanni. Cintura gialla invece per Emanuele De Sanctis, Tommaso Ioli, Kevin Rinna, Giacomo Violetti, Giacomo Viti, Giordano Angelini, Laura De Sanctis, Federico Petrini e Diego Arcangeli. Cintura giallo arancio per Alessandro Mancini, Rocco Caramoni, Edoardo Valenziano, Gregorio Loffredo, Chiara Pandolfi, Nilo Virgili, Valeria Memesi, Tommaso Virgili, Elisa Caldarelli e Gianluca Ronzello. Cintura arancio per Leonardo Pigliaceli, arancio-verde per Eveline Van Bemmelen, Ruben Ciranni, Marco Francini e Alessandro Pastizzo, verde per Noemi Van Bemmelen, Niccolò Giorgi, Maia Di Nunzio e Luca Mongardini e infine verde-blu per Priscilla e Zoe Zibellini.
Domenica scorsa, intanto, sedici “mini judoka” dell’Asd Judo Energon Esco Frascati sono stati impegnati al PalaPellicone di Ostia per la Coppa di Natale, manifestazione organizzata dal comitato regionale laziale di judo che ha visto la partecipazione di oltre 700 atleti della classe Fanciulli (nati nel 2006-2007) e Ragazzi (2004-05). I giovanissimi judoka tuscolani sono stati seguiti per l’occasione dai tecnici Lorenzo Ranalli, Mauro Favorini e Roberto Di Nunzio e dal maestro Nicola Moraci. Ottima la prova di tutti gli atleti, ma vanno segnalati i primi posti conquistati nella categoria Ragazzi da Danilo Catania (categoria 36 kg cinture marroni), Edoardo De Pascalis e Flavio Favorini (39 kg, in due gare diverse), Marco Ranucci (42 kg) e Tommaso Virgili (+60 kg), oltre che da Alessandro Pastizzo (45 kg) tra i Fanciulli. Nelle ragazze sono salite sul podio più alto Eveline Van Bemmelen (40 kg) e Priscilla Zibellini (45 kg). Da rimarcare, inoltre, le medaglie d’argento vinte nella categoria Ragazzi da Federico Petrini (30 kg), Cesare Farina (36 kg), Flavio Stoduto (33 kg), Maia Di Nunzio (29 kg) e Chiara Pandolfi (39 kg) e in quella Fanciulli da Luca Mongardini (33 kg), Matteo Cusano (36 kg) e Nilo Virgili (39 kg). Medaglia di bronzo, infine, per Mattia Gemmiti nella categoria 36 kg dei Ragazzi.

Sport

Roma, rubano quasi 1000 chili di rame: in manette 5 uomini domiciliati al campo nomadi di via Candoni:

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato 5 cittadini nomadi di età compresa tra i 18 e i 55 anni, tutti domiciliati presso il campo di via Candoni, gravemente indiziati del reato di furto aggravato in concorso.
Lo scorso pomeriggio, i Carabinieri sono intervenuti presso l’ex struttura “Centro Direzionale Alitalia”, attualmente sottoposta ad amministrazione straordinaria, poiché avevano notato movimenti e rumori sospetti provenire dall’interno della struttura. Nel corso di una ispezione hanno sorpreso all’interno gli indagati che stavano asportando cavi, placche, staffe e altro materiale costituito da rame, per un peso complessivo di circa 760 kg.
Quanto rinvenuto dai Carabinieri è stato sequestrato e affidato ai responsabili della struttura che hanno anche presentato regolare denuncia-querela.
Gli indagati sono stati tutti trattenuti e sottoposti agli arresti domiciliari. Il Tribunale di Roma ha convalidato gli arresti.

Continua a leggere

Cronaca

Anguillara, torna il “Trail dei Due Laghi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Domenica di corsa questo 10 dicembre. Torna infatti, con ritrovo ad Anguillara, il Trail dei Due Laghi, l’iniziativa organizzata dall’omonima associazione, con un doppio appuntamento: la 20 km competitiva e la 10 km non competitiva aperta a tutti. Sport, ma non solo. Perché obiettivo dell’Asd T2L è sicuramente il rilancio e la promozione dell’attività fisica all’aria aperta, ma con manifestazioni come questa si propone anche di fare conoscere il paesaggio e le attrazioni naturali e culturali di Anguillara Sabazia e, laddove possibile, delle altre località poste nell’area del lago di Bracciano, coinvolgendo I rispettivi Enti locali. Anche questa volta ha risposto presente il Comune di Anguillara.
Non solo istituzioni, perché sono tante le realtà che sostengono il Trail dei Due Laghi. Tra queste il centro Globalfisio. “Da oltre 10 anni mi occupo di fisioterapia sportiva- ha detto il fondatore Fabrizio Valleriani- in particolare dei runners, per permettere agli atleti la migliore prestazione. La mia presenza alla corsa vuole soprattutto trasmettere un messaggio: la fisioterapia non è solamente riabilitazione ma anche prevenzione e cura. Il fisioterapista infatti, per esempio nello sport, gioca un ruolo cruciale nel mantenere gli atleti in forma ottimale- ha spiegato ancora- prevenire gli infortuni, supportare la loro performance sia durante che dopo una gara sportiva e poi eventualmente anche favorire il recupero dopo lesioni, ma in primis promuovendo la consapevolezza della salute e di quanto si può fare per la prevenzione di infortuni e problemi muscolari”.
Un messaggio che sarà portato agli oltre 300 partecipanti che si ritroveranno quindi domenica alle ore 10 ad Anguillara. L’appuntamento è alla Piana di San Biagio, via Comunale di Martignano 38.

Continua a leggere

Sport

Colleferro (calcio, Eccellenza), Valentino: “Questo è un club speciale per me. Possiamo rialzarci”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Un graditissimo ritorno. L’Eccellenza del Colleferro non sta vivendo un momento brillantissimo, ma la società non vuole lasciare nulla d’intentato e tra gli innesti del mercato autunnale è arrivato dal Ferentino anche l’attaccante classe 1988 Alessandro Valentino, già protagonista in più frangenti con la maglia rossonera (che ha vestito nell’ultima parentesi fino a maggio scorso). “Questo è un ambiente a cui sono da sempre molto legato. Nella scorsa estate ci siamo lasciati in ottimi rapporti e con la promessa di lasciare una porta aperta e magari ritrovarsi un giorno. Quando la scorsa settimana ha squillato il telefono e mi è arrivata la proposta del Colleferro non ci ho pensato un solo momento. Qui c’è una società seria e molto ambiziosa, un ambiente che sostiene con passione la squadra di calcio, un gruppo di compagni con cui ho sempre continuato ad avere un rapporto forte”. Valentino ha vissuto dalla tribuna la partita di domenica scorsa con l’Atletico Pontinia, conclusasi sullo 0-0: “Sono in fase di recupero da una lesione muscolare al flessore sinistro, ma spero di recuperare già per la prossima sfida a Vicovaro. Domenica scorsa ho visto un Colleferro padrone del campo e sfortunato: abbiamo creato quattro o cinque palle-gol importanti, ma alla fine abbiamo raccolto meno di quello che meritavamo”. Ora l’obiettivo del gruppo rossonero è chiaro: “In questo periodo di mercato aperto, ci sono diversi cambiamenti. La società sta ristrutturando la rosa e il nostro gruppo deve lavorare per riconsolidare alcune certezze interne. Nei campionati di Eccellenza il girone di ritorno rappresenta quasi sempre l’inizio di un nuovo torneo: ora è inutile guardare la classifica per noi, lavoreremo tantissimo per dare a questa piazza e a questo club le soddisfazioni che meritano”. Valentino ritrova Pietro Bosco: “Sono stato un suo compagno di squadra tanti anni fa a Valmontone e ora l’ho riabbracciato da allenatore”. Domenica il Colleferro va a Vicovaro: “Un avversario che costruisce le proprie certezze in casa, troveremo un ambiente caldo e ci sarà da battagliare. Penso che sarà una partita molto tattica, ma dobbiamo farci trovare pronti”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti