Connect with us

Roma

CAMPAGNANO, FLUORO E ARSENICO NELL'ACQUA: LA CREA CONDANNATA, "PAGHI GLI ONERI DI LEGGE"

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti Per la nota vicenda dell'Arsenico e Fluoro oltre i limiti di legge la Società CREA è stata condannata a risarcire in via equitativa gli attori oltre al pagamento delle spese legali e degli oneri

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Campagnano (RM) – L'Associazione CampagnanoR@P – cittadini in rete per i diritti ancora "combatte" con la questione dell'emergenza idrica e tutti gli strascichi che ne sono conseguiti. A seguito dell'Azione Legale Collettiva contro la CREA intentata da oltre 200 Cittadini residenti a Campagnano di Roma per la nota vicenda dell'Arsenico e Fluoro oltre i limiti di legge che ha impedito di utilizzare l'acqua per qualsiasi uso umano per due anni, la Società CREA è stata condannata dei Giudici dell'ufficio del Giudice di Pace di Tivoli a risarcire in via equitativa gli attori oltre al pagamento delle spese legali e degli oneri di Legge. A questa sentenza la società CREA si è opposta presentando Appello. Fin qui tutto regolare, ma ha dimenticato, ad oggi, di pagare gli oneri di Legge e quindi i costi di registrazione delle sentenze. Tali costi sono ricaduti sui cittadini a mezzo raccomandata dell'Agenzia delle Entrate che ne intimava il pagamento in solido (circa 30 euro a partecipante all'azione legale). Sarebbe bene che la CREA società partecipata al 100% dalla ACEA di cui il Comune di Roma è titolare del 51% delle azioni, pur avendo tutto il diritto di difendersi nelle varie sedi giuridiche, onori nel contempo le disposizioni dei Giudici pagando quanto dovuto all'erario senza far ricadere sui cittadini anche questo costo.
Ad oggi nonostante vari solleciti via PEC all'Ufficio Legale della ACEA presentati dal legale che patrocina la nostra causa, Avvocato Maurizio Moro, non abbiamo alcun riscontro concreto sull'avvenuto pagamento di quanto dovuto.
Sarebbe opportuno che il nuovo Consiglio comunale e la nuova Giunta sollecitassero al pagamento delle suddette spese legali la Società CREA Gestioni srl, per sanare questa ulteriore e vergognosa ingiustizia ai danni di cittadini, comunicando l'avvenuto pagamento entro e non oltre il 14 Lugio 2016, in quanto dopo tale data saremo costretti a provvedere al pagamento della tassa per evitare sanzioni successive.
In queste settimane inoltre si sono rincorse varie voci sull'effettiva potabilità dell'acqua sebbene sia in funzione il nuovo depuratore, i cui costi peraltro saranno a carico sempre dei cittadini dal 2017 con ulteriore significativo aumento della tariffa (oltre 30%). La salute e la corretta gestione di un “bene comune” come l'acqua sono troppo importanti per essere delegati unicamente ai diretti interessati. Riteniamo urgente per tacitare dubbi e sfiducia nell'utilazzare l'acqua del rubinetto, che siano al più presto resi pubblici i dati rilevati dalla ASL e dalla ARPA, Enti indipendenti preposti al controllo.
Proponiamo la costituzione di un Commissione Partecipata di controllo della qualità dell'acqua, con tecnici indicati dall'Amministrazione e cittadini volontari finalizzata al controllo della qualità dell'acqua e al corretto funzionamento del Servizio Idrico Integrato. La Commissione è peraltro prevista dalla Legge 5/2014 Art. 8 della Regione Lazio e quindi si tratterebbe di dare attuazione a quanto previsto dalla Legge stessa. Sarebbe anche un bel segnale di cambiamento dalla parte dei Cittadini

Roma

Roma, Borghesiana: confezionano panetti di hashish nel box auto. Arrestate due persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati hanno arrestato 2 cittadini romani, di 31 e 37 anni gravemente indiziati del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari di pattuglia nel transitare in via Giarre, hanno notato dei movimenti e dei rumori sospetti provenire dall’interno di un box auto. Approfondito il controllo, i militari hanno sorpreso i due uomini mentre arano intenti a confezionare panetti di hashish dal peso di 100 g cadauna, utilizzando una pressa meccanica. Perquisita anche l’abitazione i Carabinieri hanno inoltre rinvenuto e sequestrato ulteriori 15 kg di hashish, materiale per il confezionamento e circa 5600 euro in contanti, ritenuti il provento della pregressa attività illecita.
Gli arresti sono stati convalidati e i due indagati sono stati portati in carcere. Dalla droga sequestrata si sarebbero potute ricavare 65.000 dosi.

Continua a leggere

Castelli Romani

Castel Gandolfo, nuova vita per la vecchia stazione di alimentazione tramviaria

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Da stazione di alimentazione tramviaria a nuovo polo polifunzionale per la Città di Castel Gandolfo. È il progetto che al centro dell’incontro che si è tenuto il 27 settembre a Roma nella sede di Cotral Spa e a cui hanno preso parte per il Comune di Castel Gandolfo il Sindaco Alberto De Angelis e l’Assessore ai Trasporti e alla Tutela del Paesaggio Tiziano Mariani, il Preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza Professor Orazio Carpenzano, e i referenti di Cotral Spa la Dott.ssa Loredana Di Guida e l’Ingegnere Andrea di Gianni.

Il progetto prevedrà il recupero e il rifunzionamento della Stazione di Alimentazione Tramvia dei Castelli Romani che mira a definire un nuovo spazio flessibile destinato a mostre, piccole esposizioni, conferenze e corsi di formazione, oltre a una foresteria e a dei spazi di servizio.

“Ringrazio la Presidente di Cotral spa Amalia Colaceci per aver ideato, insieme al Preside di Architettura dell’Università La Sapienza, quest’intervento di riqualificazione che, da qui ai prossimi anni, darà alla nostra Città una nuova struttura polifunzionale destinata ad ospitare eventi e iniziative culturali e di formazione, dotando Castel Gandolfo di un centro di aggregazione, crescita e valorizzazione a beneficio di tutta la nostra comunità”, ha dichiarato il Sindaco Alberto De Angelis.

Mediante questo incontro congiunto che si è tenuto oggi – ha aggiunto l’Assessore Tiziano Mariani – ci impegniamo come Comune a fornire tutto il supporto necessario per avviare l’iter procedurale per la ristrutturazione integrale e la riqualificazione dell’immobile oggi esistente. Sarà un progetto in tandem, con Cotral Spa che finanzierà tutti i costi di realizzazione e con l’Università che parteciperà attraverso lo studio di ristrutturazione.

“Riprendendo le parole del Preside Carpenzano durante l’illustrazione del progetto, un’opera normalmente viene progettata per essere vista, in questo caso sarà anche un bellissimo punto di osservazione verso l’esterno, sullo spazio esterno, su Castel Gandolfo e sul paesaggio a valle”, ha concluso il Sindaco.

Continua a leggere

Castelli Romani

Marino, in manette 4 persone e una quinta denunciata a piede libero: avevano picchiato il cassiere di un minimarket

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

MARINO – I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno arrestato , emessa dal Gip del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di
 
In manette 4 persone, tutti italiani, tra cui una donna, di età compresa tra i 20 e i 54 anni e denunciato a piede libero una quinta persona, poiché ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di lesioni personali aggravate e furto aggravato in danno di un cassiere di un minimarket di Marino, di nazionalità bengalese.
 
Le complesse risultanze investigative dei Carabinieri della Stazione di Marino hanno consentito di ricostruire la dinamica dell’aggressione: una degli arrestati, la sera del 15 luglio scorso, era entrata, senza nulla acquistare, nel negozio di alimentari, chiedendo al cassiere di utilizzare il bagno e, al suo diniego, dal momento che era inagibile, la donna prendeva e gli scagliava contro due frutti e si allontanava.
 
Due minuti dopo, la donna tornava in compagnia di 4 uomini che, dopo aver scardinato la porta di ingresso facendola cadere sul cassiere, lo avrebbero malmenato costringendolo alla fuga. Il gruppo non si è fermato ed ha continuato a danneggiare il locale e, dopo aver frantumato il vetro di un frigorifero, si sono impossessati di varie lattine e bottiglie di bevande alcoliche per far perdere le loro tracce.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti