Published
2 mesi faon
CAPRAROLA – Durante la giornata del 1° maggio, i Carabinieri della Compagnia di Ronciglione hanno intensificato i controlli del territorio, con particolare attenzione alla zona del Lago di Vico e al tratto costiero della via Aurelia, in previsione del forte afflusso turistico e dell’aumento del traffico. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Viterbo, ha visto impegnate 15 pattuglie, che hanno controllato 51 veicoli e 85 persone, elevando diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada e deferendo quattro soggetti alla Procura della Repubblica di Viterbo.
L’episodio mette in evidenza la necessità di un monitoraggio continuo sul rispetto delle regole in materia di alcol, soprattutto in occasione di eventi e ricorrenze che attraggono grandi numeri di turisti. Il consumo irresponsabile di alcol, infatti, non solo rappresenta un rischio per la salute, ma può degenerare in episodi di disturbo alla quiete pubblica o, peggio, in situazioni di pericolo.
Durante il servizio straordinario, i Carabinieri di Monte Romano hanno fermato un cittadino straniero in possesso di una mazza da baseball e di un bastone in ferro occultati sotto il sedile dell’auto. L’uomo, incapace di giustificarne il possesso, è stato denunciato per porto abusivo di armi e il materiale è stato sequestrato.
In serata, un controllo congiunto tra la Radiomobile e la Stazione di Blera ha portato al sequestro di otto dosi di cocaina, due bilancini di precisione e 750 euro in contanti, rinvenuti su due uomini di nazionalità straniera che avevano cercato di eludere un posto di blocco. I due sono stati raggiunti e sottoposti a perquisizione personale e domiciliare, con esito positivo.
L’operazione del 1° maggio si inserisce nel più ampio contesto delle attività di prevenzione e contrasto ai reati comuni, con un focus particolare sul consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti e sulla sicurezza nei luoghi pubblici. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Viterbo ribadisce l’impegno costante nell’offrire una presenza visibile e attiva sul territorio, soprattutto in occasione di giornate festive che vedono la presenza di un’utenza più ampia e variegata.
Viterbo, a palazzo Scacciaricci si presenta il Movimento “SpazioTempismo”
Viterbo, rave party abusivo e affollatissimo: festa interrotta
Viterbo, stoccaggio scorie nucleari: il “no” del Consiglio regionale
Viterbo, il Natale raccontato su Instagram
Viterbo, 1.110 positivi di cui 78 studenti. Il sindaco Arena: “La curva dei contagi non subirà nuove impennate”
Montefiascone, sventata rete di spacciatori adolescenti