Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Carbognano si prepara a trasformarsi nuovamente nel cuore pulsante della cristianità nella Tuscia. Dopo il grande successo delle edizioni passate, giovedì 17 aprile 2025, il borgo medievale della provincia di Viterbo tornerà a essere un suggestivo palcoscenico a cielo aperto per la Rievocazione della Passione di Cristo.
L’evento, giunto alla sua nona edizione, sarà reso ancor più suggestivo dall’accensione di oltre 10.000 lumini, che illumineranno le strade e le piazze del centro storico, creando un’atmosfera mistica e coinvolgente. Oltre duecento figuranti, accompagnati da animali, daranno vita a una rappresentazione straordinaria che ripercorrerà i momenti più drammatici della Passione di Gesù, culminando con la Crocifissione.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Passione di Cristo, presieduta da Mirko Gagliardi, con il supporto di Cristofari Michele, Vittori Lucia, Ruzzi Antonella, Mastrogiovanni Maurizio e Cristofari Manlio. Fondamentale anche la collaborazione con la III Legio Gallica e il patrocinio del Comune di Carbognano.
A partire dalle 21, il corteo storico si snoderà lungo le vie del paese, con tappe significative nei pressi della chiesa di San Pietro Apostolo e del maestoso Castello Farnese, che faranno da sfondo a questa straordinaria rappresentazione.
L’accurato lavoro di ricerca storica ha permesso di ricreare ambientazioni fedeli all’epoca, offrendo una ricostruzione filologica minuziosa che garantirà un’esperienza immersiva e coinvolgente. Grazie a scenografie studiate nei minimi dettagli, effetti speciali e un’interpretazione intensa, gli spettatori saranno trasportati in un viaggio nel tempo, vivendo in prima persona l’intensità e il dolore della Passione di Cristo.
Questa iniziativa nasce dal profondo legame della comunità di Carbognano con la fede e le tradizioni cristiane, e rappresenta il momento più alto delle celebrazioni della Settimana Santa nel borgo. Tuttavia, la spettacolarità della messinscena e la straordinaria bravura dei figuranti renderanno l’evento emozionante e coinvolgente anche per chi non professa la fede cristiana, confermandolo come un appuntamento imperdibile.
Per ulteriori informazioni, è possibile seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’Associazione Culturale Passione di Cristo di Carbognano.