Musica, spettacoli e sfilate: Frascati si conferma capitale del Carnevale ai Castelli Romani. La sindaca Sbardella: “Un evento che unisce la comunità e valorizza la città”
Domenica 2 marzo la città di Frascati ha vissuto una giornata straordinaria, con un afflusso record di visitatori giunti per festeggiare il Carnevale. La città, considerata il capoluogo dei Castelli Romani, è stata letteralmente invasa da una folla festante, con tantissime maschere che hanno sfilato lungo le vie e cittadini di ogni età che hanno partecipato indossando costumi variopinti.
Il grande afflusso di persone ha reso quasi impossibile trovare parcheggio: interminabili file di autovetture hanno atteso per ore nella speranza di trovare un posto libero nei parcheggi cittadini, tutti al completo già dalle prime ore del pomeriggio. La voglia di celebrare la festa in uno dei luoghi più suggestivi della provincia di Roma ha reso Frascati il centro del divertimento per famiglie, gruppi di amici e turisti accorsi da ogni parte della regione.
A sottolineare l’importanza dell’evento per la città è stata la sindaca Francesca Sbardella, che ha dichiarato: “Il Carnevale è un momento speciale per la nostra comunità, un’occasione per celebrare insieme la storia e la tradizione di Frascati. Come sempre vogliamo che ogni edizione sia un’esperienza indimenticabile e anche quest’anno ci siamo impegnati perché tutte le iniziative siano all’altezza per cittadini e visitatori. Voglio ringraziare tutti coloro i quali hanno reso possibile questo evento e che, ogni anno, si impegnano con grande passione per la realizzazione del Carnevale di Frascati. L’Associazione ArtePassione, le altre associazioni locali, le attività commerciali, gli sponsor ma anche tutti i cittadini di Frascati che con la loro partecipazione rendono questa manifestazione una delle più importanti per tutta la nostra regione”.
Sulla stessa linea le parole di Alessio Faggioli, presidente dell’Associazione ArtePassione, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini: “Per noi è un orgoglio partecipare insieme al Comune all’organizzazione del Carnevale di Frascati, un evento così importante e sentito da tutta la città. Vogliamo ringraziare fin da ora tutti coloro che ci stanno aiutando alla sua realizzazione, dalle scuole, agli artigiani passando per i commercianti arrivando agli uffici comunali, insomma tutti quelli che hanno a cuore questa manifestazione. Un ringraziamento di cuore anche all’Amministrazione Comunale che ci ha guidato in questa avventura. Non resta che vederci in piazza e festeggiare insieme. W il Carnevale di Frascati”.
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose associazioni culturali e di spettacolo, con esibizioni di gruppi folkloristici, musica dal vivo e spettacoli per bambini. Le vie della città si sono trasformate in un grande palcoscenico all’aperto, tra coriandoli e stelle filanti che hanno reso l’atmosfera ancora più magica.
Con il successo di quest’edizione, Frascati si conferma ancora una volta una delle mete più ambite per il Carnevale nei Castelli Romani, regalando ai suoi visitatori un evento indimenticabile all’insegna della tradizione e del divertimento.