CIAMPINO, LA BARBUTA: LEROY MERLIN SPONSORIZZA UN NUOVO CAMPO ROM

di Daniele Rizzo

Ciampino / La Barbuta (RM) – Mentre l’Europa e l’Italia si affidano a regolamenti che prevedono la chiusura e lo smantellamento dei campi nomadi, il Comune di Roma, in assoluta controtendenza, sta cercando non solo di perpetrare quest’assurda politica di segregazione e discriminazione razziale, ma sta addirittura studiando un piano di privatizzazione dei campi nomadi. In particolare parliamo del campo de La Barbuta, il “villaggio della solidarietà” limitrofo a Ciampino , posto sotto il cono di volo dell’Aeroporto e sopra la falda acquifera dell’Appia.

La Barbuta ospita circa 580 persone di etnia rom e sinti dall’estate 2012, momento storico in cui gli sgomberi dagli altri campi romani hanno fatto confluire nell’insediamento di Roma Sud diverse etnie. L’insediamento, di 35.500 mq, è costato nel solo 2013 ben 1.717.004 euro al Comune di Roma; i costi di gestione del campo sono quelli che gravano di più sul bilancio (ben 800.000 euro), a seguire quelli per la sicurezza (535.340 euro) e il restante per la scolarizzazione. Lo zero per cento della spesa è stato destinato all’inclusione sociale. La grave anomalia di questo “sistema campi” è da anni combattuta dall’Associazione 21 Luglio, una onlus il cui unico scopo è quello di favorire l’integrazione e promuovere i diritti delle etnie rom e sinti. Alla base del progetto c’è ovviamente l’idea che il campo nomadi così come pensato, e cioè come ghetto, sia alla base della discriminazione razziale ed etnica; per questo l’Associazione chiede che i soldi spesi per mantenere in vita il “sistema campi” vengano utilizzati per l’integrazione sociale di queste etnie.

Al di là della modalità con cui sia possibile fare ciò, che non è oggetto di questo articolo ma che comunque è stato oggetto di studi da parte dell’Associazione (http://www.21luglio.org/), dobbiamo invece raccontare di quello che è successo oggi nella sede centrale dei Cesv di Roma.

Di fronte ad un nutrito numero di persone tra cui a malincuore non abbiamo notato neanche un membro di una qualsiasi istituzione amministrativa/politica, il presidente Carlo Stasolla ha presentato il rapporto “Terminal Barbuta”, resoconto dettagliato di ciò che sta per accadere nell’omonimo campo nomadi.
Nonostante l’inaugurazione del Campo sia avvenuta appena due anni fa, il 27 gennaio 2014 si sono riuniti la Commissione Urbanistica, la Commissione Lavori Pubblici e la Commissione Politiche Sociali e della Salute di Roma Capitale. Scopo dell’incontro era quello di discutere il “Progetto Leroy Merlin”. Leroy Merlin, come molti sapranno, è una multinazionale francese che si occupa di “fai da te” e bricolage. Quale dunque il legame tra i campi nomadi e Leroy?
Durante la convocazione congiunta delle già citate commissioni ai consiglieri è stata presentata una proposta preliminare dal titolo “Intervento ad iniziativa privata su aree pubbliche da attuarsi attraverso il Project Financing, con procedura di variante del PRG mediante accordo di programma, in località La Barbuta nel Comune di Roma, X Municipio “. A presentare la proposta, oltre Leroy Merlin, anche la Comunità Capodarco di Roma onlus e la ditta Stradaioli s.r.l.. I tre enti in questione si arrogherebbero l’onere di costruire e gestire un nuovo campo nomadi (distante sole poche centinaia di metri da quello vecchio) in cambio di alcuni diritti da acquisire. Ma vediamo nello specifico.

Leroy Merlin coordinerebbe i lavori e investirebbe per la costruzione del nuovo campo 11.500.000 euro, mentre per la gestione ne stanzierebbe 597.285 mila per 15 anni. In cambio otterrebbe il diritto di superficie dell’intera area dove attualmente sorge il campo per 99 anni, e la destinazione d’uso della stessa area cambierebbe da “verde pubblico e servizi pubblici a livello locale” a “uso commerciale”: in poche parole, l’azienda francese costruirebbe il proprio centro commerciale lì dove adesso sorge il campo. La cooperativa Capodarco di Roma sarebbe la responsabile (senza alcun bando) della gestione del campo, avendo di fatto il compito di gestire i 597.285 mila euro per i prossimi 15 anni. La ditta Stradaioli in tutto ciò sarebbe quella che a fronte di un generoso compenso dovrebbe edificare il nuovo “villaggio della solidarietà”.

A proposito del nuovo campo rom, questo sarebbe composto da moduli abitativi prefabbricati di circa 63 mq ciascuno, ed ad ognuno spetterebbe un orto, un patio ombreggiabile con struttura a pergolato e pannelli scorrevoli in legno, un serbatoio per la raccolta delle acque meteoriche, un doppio camino per la cottura dei cibi, collettori solari per la produzione di acqua calda e pannelli fotovoltaici con immissione in rete di energia elettrica. Insomma, a prima vista dei moduli che farebbero invidia a diversa gente, se non fosse che sono situati in un ghetto posto tra il G.R.A., la ferrovia e sotto il cono di volo. Inoltre il nuovo campo accoglierebbe solo 400 delle 580 persone attualmente presenti, cosicché per i 180 rimanenti (di etnia sinti) il Comune di Roma dovrebbe pensare ad un nuovo trasferimento in altri campi o a reperire una soluzione abitativa definitiva. Dunque il nuovo campo non sarebbe una soluzione al problema della ghettizzazione, ma al massimo un favore che Roma Capitale farebbe ad enti privati.

Carlo Stasolla ha raccontato di come gli enti interessati al nuovo campo siano stati interpellati dall’Associazione 21 Luglio, e di come gli avessero dato come termine ultimo quello del 31 agosto per smentire eventuali coinvolgimenti nel piano. Nessuna risposta da Leroy, Capodarco, Stradaioli è però ad oggi giunta all’Associazione, che ha quindi deciso di denunciare questo piano davanti alla collettività.