Connect with us

Castelli Romani

Colonna, nasce l’associazione “Impronte Culturali”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Un nuovo punto di riferimento per la comunità

Venerdì 28 febbraio, a partire dalle ore 17, la Sala Elsa Morante della Biblioteca Comunale di Colonna ospiterà un evento speciale: la presentazione ufficiale dell’Associazione Culturale APS “Impronte Culturali”.

Un appuntamento che segna l’inizio di un percorso ambizioso e ricco di significato per il territorio, basato su valori di solidarietà, inclusione e crescita collettiva.

“Impronte Culturali” nasce con l’obiettivo di creare valore per la comunità, promuovere iniziative sociali e costruire una rete di supporto per chiunque voglia contribuire al benessere del territorio ed aspira ad essere un punto di riferimento per coloro che desiderano dare un contributo concreto, offrendo il proprio tempo ed energie per realizzare progetti che possano fare la differenza.

Luca Flamini, segretario dell’associazione, sottolinea l’importanza di questo passo iniziale: “Un viaggio di mille miglia inizia con un passo. Oggi per noi è il primo passo di questo cammino insieme”. Parole che evocano la volontà di costruire, giorno dopo giorno, una realtà capace di rispondere alle esigenze della collettività con impegno e determinazione.

La presidente dell’associazione, Iughetta Cobucci, evidenzia la risorsa più preziosa di cui ogni individuo dispone: il tempo. “Noi vogliamo investire il nostro tempo per crescere insieme, perché insieme possiamo fare la differenza”. Un messaggio che richiama il senso profondo di condivisione e partecipazione attiva alla vita sociale.

Emiliano Bultrini, vicepresidente di “Impronte Culturali”, mette in luce la missione fondante dell’associazione: “La nostra associazione nasce con il preciso scopo di dare forma a una rivoluzione culturale a Colonna. Noi vogliamo che la cultura sia un elemento di aggregazione per tutta la comunità, nessuno escluso. La cultura è la libertà dell’uomo. Vogliamo creare comunità, rafforzare la coesione e garantire libertà di pensiero e iniziativa”.

la locandina dell’evento

L’evento del 28 febbraio non sarà solo un’occasione per presentare “Impronte Culturali”, ma anche un’opportunità per incontrarsi, confrontarsi e immaginare insieme il futuro della comunità.

La cultura, in questo senso, diventa strumento di cambiamento e crescita, unendo le persone sotto un unico grande progetto: costruire un domani più inclusivo, partecipativo e ricco di opportunità per tutti.