Connect with us

Roma

COLPO GROSSO A ROMA E PROVINCIA: RECUPERATI UN PICASSO E UNA STATUA ANTICA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoLa statua raffigura il "mitra tauroctono", databile tra il II e il III secolo d.C. Il gruppo scultoreo proviene da scavo clandestino

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Roma – Un vero colpo grosso grazie al quale sono stati recuperati due pezzi di patrimonio artistico e culturale di inestimabile valre. I carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale, attraverso una complessa attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma (Proc. Agg. Giancarlo Capaldo), attraverso l’azione delle 3 Sezioni Operative (Archeologia, Antiquariato, Falsificazione ed Arte Contemporanea), hanno recuperato tre straordinarie opere d’arte: una statua romana, un Picasso, e un olio su tela dell'artista Luca Carlevarijs. La prima, di eccezionale interesse storico ed archeologico, è una statua raffigurante "mitra tauroctono", databile tra il II e il III secolo d.C. Il gruppo scultoreo proviene da scavo clandestino in ragione della presenza di concrezioni terrose e inclusi naturali riscontrati al momento del sequestro. L’eccezionale recupero è il risultato di una più complessa manovra investigativa intrapresa sul monitoraggio e la ricostruzione della catena criminale tuttora attiva nelle aree archeologiche di Roma e dell’Etruria meridionale. La seconda opera recuperata è un Picasso, olio su tela “Violin e boutille de bass”. Infine l'olio su tela del XVII Secolo, dell’artista Luca Carlevarijs (1655-1731),trafugato a Roma nel 1984 da una collezione privata. Nel settembre 2014, a Milano, durante la perquisizione dell’abitazione di un mediatore d’arte, indiziato di ricettazione ed esportazione illecita di un importante dipinto individuato negli Stati Uniti, vennero rinvenute 190 foto di opere pittoriche, tra cui una raffigurante la veduta di Piazza San Marco di Venezia

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.