Connect with us

Viterbo

COMMISSIONE CULTURA REGIONE A VITERBO, VALENTINI (PL): “UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER MOSTRARE IL VALORE DELLA CITTÀ E LE SUE POTENZIALITÀ”

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoA renderlo noto è Riccardo Valentini, capogruppo di Per il Lazio e firmatario della mozione “Viterbo capitale italiana della cultura” presentata al Consiglio regionale.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

di Gennaro Giardino
 
Viterbo, “La Commissione cultura della Regione Lazio a Viterbo per testimoniare la propria attenzione alle esigenze della città, per valutarne fino in fondo le sue potenzialità culturali e turistiche in vista della sua valorizzazione”. A renderlo noto è Riccardo Valentini, capogruppo di Per il Lazio e firmatario della mozione “Viterbo capitale italiana della cultura” presentata al Consiglio regionale. 
I membri della Commissione cultura, guidati dal Presidente della Commissione Eugenio Patanè, hanno visitato Palazzo dei Priori, il Teatro dell’Unione, il Museo Civico, la chiesa di Santa Rosa e Piazza San Lorenzo. Con il presidente Patanè, anche i consiglieri regionali Marta Bonafoni e Gianluca Perilli. Assieme a loro, il Sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini, gli assessori comunali Giacomo Barelli, Raffaella Saraconi e Tonino Delli Iaconi, e i consiglieri comunali Maria Rita De Alexandris e Daniela Bizzarri. 
“Viterbo ha un enorme potenziale: il suo patrimonio culturale – prosegue Valentini – Un attrattore turistico fondamentale per tutto il territorio, soprattutto in vista di Expo 2015 che rappresenterà per la nostra regione un’occasione decisiva, assieme alla programmazione dei finanziamenti europei voluta dalla Regione Lazio. Decisiva per sviluppare e valorizzare turismo e territori come motore e volano economico dello sviluppo. Ed è per questo che, assieme agli altri consiglieri del territorio, ho presentato al Consiglio regionale la mozione per candidare Viterbo a ‘Capitale italiana della cultura’. Il consiglio dei ministri conferirà infatti ogni anno il titolo di ‘Capitale italiana della cultura’ ad una città in base ad un’apposita procedura di selezione. I progetti presentati dalla città scelta avranno poi natura strategica di rilievo nazionale. E il nostro impegno – conclude Riccardo Valentini – sarà quello di far approvare la mozione affinché la città dei Papi sia la candidata della Regione Lazio”. 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.