Connect with us

Cronaca

Dalla Baviera al Trentino: al via l’11esima edizione della Oktoberfest Trento

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 5 minuti
image_pdfimage_print

Torna, alla sua undicesima edizione, l’Oktoberfest Trento alla Trentino Music Arena nei fine settimana dal 15 settembre al 15 ottobre con tante novità, spettacoli, iniziative, musica live. Non mancheranno: i menu tipici bavaresi mescolati alla buona cucina locale trentina; la birra bavarese e trentina; i costumi, le band e i cori folkloristici; i concerti per ballare e cantare; tante iniziative a misura di famiglia per una grande festa mitteleuropea delle terre alte.
L’Oktoberfest Trento e l’Oktoberfest di Monaco di Baviera sono iniziative uniche, legate da un rapporto esclusivo ed eccezionale: fu un trentino, Andrea Michele Dall’Armi a fondare dell’Oktoberfest bavarese e ogni anno questo legame è ricordato all’Oktoberfest di Trento. A Monaco c’è una via a lui dedicata, come a Trento c’è un vicolo in piazza Pasi dedicato alla famiglia Dall’Armi.
Questa edizione è partita con l’inaugurazione ufficiale e la tanto attesa “O’ZAPFT IS!” la spillatura della prima botte in legno come da tradizione. Ospiti della serata: le rappresentanze istituzionali di Comune e Provincia e una delegazione direttamente dalla Birreria Hofbräuhaus Traunstein di Baviera, Germania. La cerimonia è stata accompagnata dalla sfilata e dal concerto musicale della Banda Folk Magnifica Comunità di Folgaria, poi dalle 21.30 via ai live e alla musica.
“Siamo come sempre alla Trentino Music Arena– dice Enzo Di Gregorio di EDG Spettacoli organizzatore dell’evento –. Un grande parco che ha visto la nostra prima edizione dell’Oktoberfest nel 2018. Un’area che è stata ampliata e rinnovata e che crediamo possa diventare luogo di aggregazione per tante iniziative. L’estate è stata ricca di eventi musicali, domenica 24 settembre arriverà anche Mr.Rain. L’organizzazione è frutto della capacità di fare le cose guardando insieme nella stessa direzione. Da parte nostra non possiamo che metterci impegno e qualità coinvolgendo aziende e imprenditori locali”.
Così Mirko Bisesti, assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento: “Un evento che coniuga momenti di festa e tradizione e che ricorda anche come il Trentino storicamente sia legato al mondo mitteleuropeo da sempre, attraverso scambi economici, culturali e condivisione di buone pratiche. Credo perciò sia un’occasione importante per il nostro territorio riproporre un evento di così grande popolarità, che consente a tutte le generazioni – ai giovani, ai meno giovani e anche alle famiglie – di ritrovarsi insieme in questi spazi che sono stati messi a disposizione della nostra comunità”.
Presente anche il vicesindaco di Trento, Roberto Stanchina: “L”Oktoberfest Trento è ormai da anni un evento irrinunciabile dell’autunno trentino grazie a un’offerta trasversale e intergenerazionale, capace di accontentare famiglie e giovani, chi apprezza la gastronomia bavarese e chi invece è interessato alla musica. Appuntamento popolare per eccellenza, come l’omologo di Monaco di Baviera, l’Oktoberfest è un’ottima occasione per soddisfare il nostro desiderio di socialità, che dopo il Covid è tornato più forte di prima”.
Via quindi a un altro mese di festa alla Trentino Music Arena. “Vogliamo unire – aggiunge ancora Enzo Di Gregorio – usi e costumi di due territori come Trentino e la Baviera apparentemente diversi, ma in realtà con molti punti in comune. Lo stile bavarese e quello trentino fanno da cornice all’Oktoberfest Trento e trovano ogni anno espressione in gruppi folkloristici e band d’intrattenimento, spettacoli originali, specialità tipiche gastronomiche e tanta buona birra”.
BIRRA E CUCINA
L’Oktoberfest Trentino non è solo una festa “birra e wurstel”, ma un incontro di culture ampio che abbraccia anche nel menu il Trentino e la Baviera. Nei piatti quindi, tanto la cucina trentina di Danilo Moresco con canederli, i tradizionali spätzle con panna e speck trentino, la carne salada, il gulasch di manzo con polenta di Storo, lo stinco intero con cotenna, la wiener schnitzel, lo strudel e naturalmente la sacher torte e molto altro. Non mancherà la birra bavarese HB Hofbräuhaus Traunstein e la speciale birra trentina dedicata a Michele Dall’Armi del birrificio Plotegher. Il tutto con proposte in abbinata e attenzione anche per vegetariani e celiaci.
OKTOBERFEST FAMILY DAY
Sabato e domenica verrà dedicata particolare attenzione alle famiglie. Ogni sabato e domenica l’Oktobefest Trentino propone dalle 15.00 Il Villaggio Incantato animazione e parco divertimenti per tutto il pomeriggio con giochi gonfiabili, intrattenimento per bambini fino ai 12 anni. Il Villaggio Incantato sarà presente all’interno del Festival con uno dei suoi parchi allestiti a tema con castelli e scivoli gonfiabili, giochi di società, lego giganti, il trenino elettrico e molto altro ancora in perfetto stile Oktoberfest Trento. E poi il GelatoMerenda della gelateria artigianale Gatto Gordo durante tutto il pomeriggio. La domenica ingresso gratuito dalle 12.00 e pranzo con piatti tipici e specialità originali della cucina Tirolese e Trentina. Domenica 17 settembre Open Day della Danza Trentina in collaborazione con la Federazione Trentina delle Scuole di Danza, Trentino Danza e tutte le scuole del Trentino, un pomeriggio dedicato a corsi, masterclass e prove gratuite, in vista della stagione invernale. Domenica 24 settembre show esibizione delle scuole di danza trentine, pomeriggio dedicato agli spettacoli coreografati.
L’INNO DELL’OKTOBERFEST “DA MATTINA A SERA”
Ogni giornata verrà aperta dall’inno dell’Oktoberfest, una canzone dal titolo “Da mattina a sera” che vede la partecipazione di 4 band e 35 musicisti: i Rebel Rootz, The Rumpled, i Die Schweinhaxen e la Banda Musicale Folkloristica della Magnifica Comunità di Folgaria.
LIVE E CONCERTI
Ogni sera (venerdì, sabato e domenica) dalle ore 21.30 musica, live e concerti con le folk band del Trentino: Piana Rotaliana, Val di Fiemme, Val di Sole, Alto Adige, Valsugana. Non mancherà l’energia dirompente dei Die Schweinhaxen, le cover più amate cantate da Frequenze Italiane, il country rock dei Blurred Shadows, la demenza surreale del dialetto trentino cantato dagli Articolo 3ntino.
LA GORDO ARENA
Formula che vince non si cambia: ci sarà anche Gordarena, che prende il nome dal locale Gatto Gordo di Trento, con miscelati e cocktail, dj set e musica per ballare dalle 22.00 fino a notte fonda, tutti i venerdì e sabato. Serate a tema da seguire sui social di Oktobefest.
IL CALENDARIO
Ecco il programma Oktobefest Trento suddiviso per fine settimana:
Venerdì 15 settembre TIROCK BAND [Folk Oberkrainer Live Band della Piana Rotaliana, Trentino] a seguire LORIS CIADA DJ SET | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Sabato 16 Settembre FLEIMSTALER [Folk Oberkrainer Live Band della Val Di Fiemme, Trentino] a seguire LORIS CIADA DJ SET | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Domenica 17 Settembre LE STRADE DI MAX [Live Tribute Max Pezzali e 883, Trentino].
Venerdì 22 Settembre FLEIMSTALER [Folk Oberkrainer Live Band della Val Di Fiemme, Trentino] a seguire EDDY DJ | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Sabato 23 Settembre TURBOFOLK [Folk Oberkrainer Live Band della Val Di Sole, Trentino] a seguire EDDY DJ | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Domenica 24 Settembre BLURRED SHADOWS [Country Rock Band Trentina].
Venerdì 29 Settembre 4KRYNER [Folk Oberkrainer Live Band aus Südtirol] a seguire EDDY DJ | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Sabato 30 settembre TIROCK BAND [Folk Oberkrainer Live Band della Piana Rotaliana, Trentino] a seguire EDDY DJ | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Domenica 01 Ottobre FREQUENZE ITALIANE [Viaggio nella Musica Italiana dai grandi classici alle hit di oggi].
Venerdì 06 Ottobre TURBOFOLK [Folk Oberkrainer Live Band della Val Di Sole, Trentino] a seguire EDDY DJ | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Sabato 07 Ottobre DIE SCHWEINHAXEN [Folk Oberkrainer Live Band dell’Alta Valsugana, Trentino] a seguire EDDY DJ | Set Après Ski e Oktoberfest Style.
Domenica 08 Ottobre ZINTO BOYS [Gruppo Folkloristico e Oberkrainer Band della Val Di Cembra, Trentino].
Venerdì 13 Ottobre DIE SCHWEINHAXEN [Folk Oberkrainer Live Band dell’Alta Valsugana, Trentino] a seguire DJ SET | Set Après Ski e Oktoberfest Style
Sabato 14 Ottobre FLEIMSTALER [Folk Oberkrainer Live Band della Val Di Fiemme, Trentino] a seguire DJ SET | Set Après Ski e Oktoberfest Style
Domenica 15 Ottobre ARTICOLO 3NTINO [Spettacolo Comico/Musicale della Cover Band Surreal Demenziale Live in Dialetto Trentino].
INGRESSI E BIGLIETTI
Ingresso intero 5 euro. Prenotazione tavolo 10 euro a persona con omaggio. Ingresso omaggio per chi si presenta in cassa con l’abbigliamento tipico Lederhosen e Dirndl; ingresso omaggio per chi presenta la ricevuta del taxi in cassa; i bambini sotto i 12 anni gratis. Prenotazioni oktoberfesttrento.it/.
Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Costume e Società

Roma, ritorna la festa della Befana a piazza Navona

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

La Festa della Befana è tornata a piazza Navona per immergere romani e turisti, grandi e bambini, nella magia del Natale fino al 6 gennaio.

Due giornate speciali, l’8 e il 9 dicembre danno il via a un calendario di eventi e attività dedicato a famiglie, bambine e bambini.

Venerdì 8 dicembre, alle ore 11.30, appuntamento con il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Roma per inaugurare la festa e fare un giro nel mercatino di Natale nella piazza più suggestiva della Capitale.

Sabato 9 dicembre, un evento speciale, dalle 15 alle 17 con bambine e bambini è allestito l’Albero della Pace. Ogni bambino è stato invitato a portare un proprio addobbo o lavoretto da appendere all’albero e se vorrà anche un disegno e un pensiero sul tema della “Pace” che viene esposto in piazza per tutta la durata della manifestazione. L’invito è aperto a tutte le bambine e bambini. Viene messa a disposizione un’area dedicata dove i piccoli potranno apporre disegni e pensieri sul tema della “Pace”.

Ad animare il pomeriggio è prevista, inoltre, l’esibizione, alle ore 17, della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma con un repertorio dedicato, dai brani tipici del Natale a quelli più adatti ai bambini, fino ad arrivare alle più celebri musiche note in tutto il mondo.
Sempre il Comune di Roma presidierà la piazza per tutta la durata della manifestazione con uno spazio istituzionale dove sarà possibile per tutti entrare in contatto con diverse realtà della Amministrazione Capitolina: dai prodotti della Centrale del Latte di Roma agli sportelli ai cittadini, dalle associazioni che gestiscono la rete antiviolenza alle esperienze tecnologiche immersive.

Le Biblioteche di Roma collaborano con la Festa con un ricco calendario di attività per bambini. Inoltre, durante tutto il periodo verranno organizzati spettacoli teatrali, concerti e animazioni direttamente nel cuore di Piazza Navona. E per gli amanti dello shopping natalizio, i mercatini allestiti in piazza offriranno prodotti artigianali, regali unici e prelibatezze gastronomiche.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, al Circo Massimo tre nomi d’eccezione per il concerto di capodanno

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minuti

image_pdfimage_print

Il Comune di Roma Capitale ed Rds 100% Grandi Successi hanno presentato il programma di “Roma 2024. Tu sei qui”: il grande Capodanno al Circo Massimo.
 
Sul palco in programma tre dei nomi più attuali del panorama musicale contemporaneo: Blanco, Lazza e Francesca Michielin. I nomi degli artisti che animeranno la festa di fine anno nel cuore della Città Eterna sono stati svelati nel corso della conferenza stampa nella Sala Bandiere del Campidoglio dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dall’Assessore ai grandi eventi, moda, turismo e sport Alessandro Onorato, da Massimiliano Montefusco direttore di RDS e da Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro, conduttori dell’emittente radiofonica che accompagneranno romane, romani e turisti in questa notte indimenticabile per la Capitale. Il concerto sarà totalmente gratuito e in uno scenario unico al mondo, per accogliere il 2024 tutti insieme nel luogo simbolo del divertimento e della musica capitolina.
 
Il programma. Il palco si accenderà con le esecuzioni dal vivo di Blanco, Lazza e Francesca Michielin, pronti a regalare al pubblico momenti di pura emozione e intrattenimento. Spazio anche a RDSNEXT, la radio in che parla ogni pomeriggio ai più giovani: sul palco saranno presenti anche autori e lettori dell’emittente. La festa capitolina proseguirà dopo il brindisi al nuovo anno con uno speciale DJ set firmato Dimensione Suono Roma, emittente della rete RDS, per continuare a ballare e divertirsi anche dopo la mezzanotte. L’evento sarà promosso nelle settimane precedenti attraverso un piano radio, digitale e sociale dedicato, e attività per coinvolgere gli ascoltatori; previsti anche collegamenti con l’evento in diretta radiofonica nelle ore precedenti la mezzanotte.
 
Blanco
 
BLANCO è uno dei talenti più travolgenti degli ultimi anni: 69 dischi di platino, 7 dischi d’oro, oltre 3 miliardi di emissioni sulle piattaforme e un’impronta già profonda nel panorama musicale nazionale. Con due album all’attivo – “Blu Celeste” e “Innamorato” – è stato il più giovane artista italiano ad essersi esibito in uno stadio (a luglio 2023 all’Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano). A novembre 2023 rilascia “Bruciasse il cielo”, il nuovo singolo e video disponibile in esclusiva su Prime Video.
 
Lazza
 
Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, è il cantante e pianista multiplatino dell’agenzia Me Next che sta marchiando a fuoco la scena musicale italiana con i suoi innumerevoli successi. Con il brano “CENERE” (settimo Disco di Platino e brano più ascoltato del 2023 su Apple Music e Spotify) Lazza ha conquistato il 2° posto alla 73a edizione del Festival di Sanremo. L’ultimo progetto discografico “SIRIO”, con 21 settimane al primo posto della classifica degli album più venduti, ha registrato il record assoluto di permanenza al #1 della classifica album FIMI/GfK. Certificato Ottavo Disco di Platino, l’album è inoltre il disco rap con più certificazioni nella storia della musica italiana.
 
Francesca Michielin
 
Francesca Michielin è una delle artiste più complete ed interessanti del panorama musicale attuale. Cantautrice e polistrumentista, il 24 febbraio 2023 ha pubblicato l’album “Cani Sciolti”. Non solo musica: artista eclettica e appassionata, Francesca ha esplorato in oltre dieci anni di carriera diverse sfere dell’arte, dalle registrazioni alla scrittura, dal cinema, per cui ha scritto numerose colonne sonore, alla televisione. Dal 2021 è autrice e conduttrice di MASCHIACCI, il programma registrato che abbatte gli stereotipi riflettendo sulla potenza e sul peso delle parole. “Il cuore è un organo” rappresenta il suo esordio letterario, un romanzo tutto al femminile che apre una nuova finestra sul suo mondo, raggiungendo un’intensità e una profondità inedite e toccanti. Dal grande al piccolo schermo, Francesca ha fatto sentire la sua voce anche in televisione: dopo l’esordio con “Effetto Terra” e lo speciale Sky Original “Cani Sciolti”, che celebra il suo percorso artistico, è tornata alla conduzione di X Factor per il secondo anno consecutivo.
 
Mezzi pubblici. Capodanno
 
31 dicembre
bus e tram fino alle ore 21, metro fino alle ore 2:30, 11 linee bus per raggiungere la metro fino alle ore 2:30, Bus notturni nMA, nMB, nMB1, nMC, nME fino alle ore 8 dell’1/1
 
1° gennaio 
Tutta la rete bus, tram e metro dalle ore 8:00. 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

Cronaca

Anguillara, torna il “Trail dei Due Laghi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minuto

image_pdfimage_print

Domenica di corsa questo 10 dicembre. Torna infatti, con ritrovo ad Anguillara, il Trail dei Due Laghi, l’iniziativa organizzata dall’omonima associazione, con un doppio appuntamento: la 20 km competitiva e la 10 km non competitiva aperta a tutti. Sport, ma non solo. Perché obiettivo dell’Asd T2L è sicuramente il rilancio e la promozione dell’attività fisica all’aria aperta, ma con manifestazioni come questa si propone anche di fare conoscere il paesaggio e le attrazioni naturali e culturali di Anguillara Sabazia e, laddove possibile, delle altre località poste nell’area del lago di Bracciano, coinvolgendo I rispettivi Enti locali. Anche questa volta ha risposto presente il Comune di Anguillara.
Non solo istituzioni, perché sono tante le realtà che sostengono il Trail dei Due Laghi. Tra queste il centro Globalfisio. “Da oltre 10 anni mi occupo di fisioterapia sportiva- ha detto il fondatore Fabrizio Valleriani- in particolare dei runners, per permettere agli atleti la migliore prestazione. La mia presenza alla corsa vuole soprattutto trasmettere un messaggio: la fisioterapia non è solamente riabilitazione ma anche prevenzione e cura. Il fisioterapista infatti, per esempio nello sport, gioca un ruolo cruciale nel mantenere gli atleti in forma ottimale- ha spiegato ancora- prevenire gli infortuni, supportare la loro performance sia durante che dopo una gara sportiva e poi eventualmente anche favorire il recupero dopo lesioni, ma in primis promuovendo la consapevolezza della salute e di quanto si può fare per la prevenzione di infortuni e problemi muscolari”.
Un messaggio che sarà portato agli oltre 300 partecipanti che si ritroveranno quindi domenica alle ore 10 ad Anguillara. L’appuntamento è alla Piana di San Biagio, via Comunale di Martignano 38.



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti