Connect with us

Roma

FORTITUDO MONTEPORZIO, IL PRESIDENTE CESARONI: «ABBIAMO FATTO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Monteporzio (Rm) – Sono giorni di super-lavoro per la neonata Fortitudo Monteporzio. La polisportiva del presidente Massimo Cesaroni è impegnata nella ricezione delle tante domande di iscrizione pervenute e, suo malgrado, anche nelle ormai note vicende “giudiziarie” che stanno interessando la gestione del centro sportivo “Raniero Colucci”, concessa dal Comune alla Fortitudo Monteporzio un paio di mesi fa. Il Tar, di fatto, ha “sospeso” il giudizio rinviando un pronunciamento sul “cuore” della questione al giugno del 2014. «Ho letto una dichiarazione del sindaco Gori che parlava di una sentenza che non lascia né vincitori, né vinti: sono d'accordo». E' lo stesso Cesaroni a prendere posizione sulla spinosa questione aggiungendo dettagli fondamentali. «Abbiamo già fatto al Consiglio di Stato (come ha già annunciato lo stesso Comune, ndr) perché dobbiamo tutelarci e penso che in tempi rapidi avremo una risposta. In questa vicenda ci sentiamo la parte lesa perché abbiamo avuto un regolare contratto di gestione del centro per cinque anni e in base a quello ci siamo impegnati economicamente e in maniera importante sin da subito. Sono sotto gli occhi di tutti – continua Cesaroni – gli interventi sugli spogliatoi, a cui stiamo per sistemare anche il sistema di riscaldamento, ma anche quelli alla segreteria e alla nuova palestra. Poi stiamo dotando gli ambienti di nuovi condizionatori a pompa di calore e tutti questi lavori non sono stati finanziati da nessuno, li abbiamo pagati noi direttamente. D'altronde quando siamo entrati nel centro sportivo abbiamo trovato una situazione davvero ingestibile». La situazione di “incertezza” penalizza il lavoro della Fortitudo Monteporzio. «Dobbiamo dare delle risposte alle quasi 200 persone che ci hanno testimoniato tangibilmente la loro fiducia iscrivendosi alla nostra polisportiva – dice Cesaroni -. Ecco, a queste persone dico che noi non cediamo di un passo. Anzi abbiamo studiato progetti in collaborazione coi Servizi sociali del Comune per regalare sport a bambini di famiglie in difficoltà economica, con le scuole di Monteporzio per offrire corsi gratuiti di circomotricità e con il centro anziani locale per corsi di “ginnastica dolce”. Inoltre – conclude il presidente – ci siamo dotati di un preparatore atletico laureato Iusm e presto avremo anche un fisioterapista, un medico e uno psicologo nel nostro staff». 

Roma

Roma, periferie sotto la lente dei carabinieri: in manette 6 persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno effettuato un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio nei quartieri Don Bosco, Cinecittà Est, Appio Claudio, Quarticciolo, Quadraro e Tuscolano, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illegalità e degrado.
Ad esito delle attività 6 persone sono state arrestate.
Un 18enne tunisino, senza fissa dimora, è stato sorpreso dai Carabinieri a cedere alcune dosi di cocaina ad un acquirente. È stato arrestato e nelle sue tasche sono stati rinvenuti altri 7 g della stessa droga e 130 euro, ritenuti provento dello spaccio.
I Carabinieri hanno anche arrestato due persone – un 32enne del Marocco e un 38enne romano, sorpresi a cedere, ad un giovane, alcune dosi di cocaina prelevate da un nascondiglio ricavato nel terreno. I militari hanno recuperato e sequestrato 18 dosi della stessa sostanza stupefacente.
Ad esito di mirate perquisizioni domiciliari, sono finiti in manette anche due 34enni romani: uno trovato in possesso di 1,3 kg di hashish – suddivisi in 15 confezioni -, 44 g di sostanze psicotrope (funghi allucinogeni) e due bilancini di precisione, e l’altro trovato in possesso di 34 g di cocaina, 6 g di hashish e 5.290 euro in banconote di vario taglio, ritenuti provento dell’attività illecita.
I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno poi arrestato un 29enne romano che, benché sottoposto agli arresti domiciliari, è stato trovato fuori dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione o valido motivo.
Denunciato a piede libero un 22enne egiziano, senza fissa dimora, sorpreso a fare da vedetta ad un giovane, non identificato, che cedeva dosi di droga ad un uomo. Scoperta anche una buca nel terreno adibita a luogo di occultamento dello stupefacente dove sono stati recuperati e sequestrati 8 dosi di crack.
Denunciati anche un 33enne romano trovato in possesso di 14 g di hashish, un bilancino di precisione e una cartuccia calibro 7,65, e un 31enne del Marocco trovato in possesso di 4 g di hashish e 70 euro.
Due giovani, infine, sono stati sanzionati perché trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente, tra hashish e crack.
In totale, i Carabinieri hanno identificato 148 persone e eseguito verifiche su 61 veicoli. 031223

Continua a leggere

Cronaca

Settebagni, rubano 150 litri di gasolio: in manette due persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

I Carabinieri della Stazione di Settebagni e della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Cassia hanno arrestato due cittadini italiani, un 35enne e una 21enne, gravemente indiziati del reato di furto aggravato in concorso.
Gli indagati si sarebbero introdotti, nella serata, all’interno di un noto stabilimento di produzione laterizi in zona Settebagni e avrebbero asportato, mediante un tubo in gomma, il carburante da alcuni mezzi da lavoro e da un distributore di rifornimento di proprietà della società. I Carabinieri, in transito, hanno notato i due a bordo della loro autovettura, pronti ad allontanarsi, e li hanno fermati per una verifica.
I militari hanno trovato a bordo del veicolo svariate taniche contenti gasolio agricolo per un ammontare complessivo di ben 150 litri e il tubo in gomma utilizzato. Il carburante, dapprima sottoposto a sequestro, è stato poi restituito ai proprietari che hanno presentato regolare denuncia querela.L’arresto dei due è stato convalidato presso le aule del Tribunale di Roma.

Continua a leggere

Castelli Romani

Marino, con “Luci in Allegria” inizia il Natale di Santa Maria delle Mole

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Ha preso ufficialmente il via il Natale di Santa Maria delle Mole, frazione di Marino, dove ieri pomeriggio è iniziata la 2a edizione di “Luci in Allegria”, evento organizzato e ideato da Andrea Paciotti, presidente dell’UCF Marino, insieme ai commercianti e alle imprese del territorio e all’amministrazione comunale.
 
La serata, che si è svolta in una piazza Palmiro Togliatti piena di famiglie e bambini e che è stata presentata dal giornalista Luca Rossetti, ha visto, in primo luogo, la benedizione dei rappresentanti istituzionali e di tutti i presenti da parte di don Jomcy Mathew, alla quale ha fatto seguito l’intervento del sindaco Stefano Cecchi e dell’assessore alle Attività Produttive Rinaldo Mastantuono.
 
“Ci auguriamo che questo possa essere un Natale sereno, pieno di speranza e di umanità – ha detto il primo cittadino –. Il mio augurio è che nel mondo possa tornare finalmente la pace. Basta guerre, basta violenza, basta morte!”. “Un ringraziamento speciale a tutti i cittadini presenti – ha aggiunto l’assessore –. È bello vedere questa piazza piena di persone, unite dalla voglia di festeggiare il Natale. Come amministrazione sottolineiamo il grande lavoro di Andrea Paciotti e di tutti i commercianti dell’UCF Marino, una squadra davvero vincente”.
 
È salito l’entusiasmo, subito dopo, per l’esibizione della cantante Lavinia Fiorani, che ha interpretato “Luci in Allegria”, la canzone-simbolo dell’evento, da lei composta. Il brano era stato proposto già nell’edizione del 2021 e ha fatto scatenare, ancora una volta, grandi e bambini.
 
È arrivato, quindi, il momento più atteso: l’accensione del grande Albero di Natale posto dietro il palco allestito in piazza Palmiro Togliatti. L’albero, alto circa 15 metri, si è illuminato al termine di un fantastico gioco di luci e ombre, perfettamente preparato e coordinato nei minimi dettagli dai tecnici della Cristiano Consoli Service, regalando allegria e grandi emozioni, soprattutto ai più piccoli.
 
La serata si è, infine, conclusa con lo show di Diego Brunetti, in arte “La Signora Gilda”, che ha strappato diverse risate al pubblico con i suoi divertentissimi sketch in dialetto roccheggiano. La giusta conclusione per il primo grande appuntamento previsto all’interno de “La Magia delle Feste”, il ricco calendario di eventi ideati dall’amministrazione comunale di Marino che faranno brillare tutto il territorio fino al termine delle festività natalizie.
 
Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti