Connect with us

Sport

Frascati Scherma, la squadra di fioretto con Berretta, Genovese, Memoli e Puglia promossa in serie A

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma vola in serie A con la squadra di fioretto femminile. Il club tuscolano ha festeggiato la promozione del suo quartetto rosa nella kermesse del campionato italiano a squadre di serie A2 tenutasi a Piacenza nello scorso fine settimana. A trionfare nella prova sono state Serena Puglia, Mariavittoria Berretta, Ludovica Genovese e Claudia Memoli che dopo uno splendido percorso hanno dominato pure la finale con Venezia, battuta con un netto 45-21. Meno liete le note provenienti dalla spada con la squadra maschile composta da Alessandro Fioramanti, Riccardo De Maria e Davide Stella che non è riuscita ad evitare la retrocessione in B2. Volando all’estero e precisamente a Tblisi (in Georgia), non sono arrivati grandi squilli a livello individuale nella tappa di Coppa del Mondo Assoluta dove Alice Volpi si è piazzata nona, Camilla Mancini 29esima, Francesca Palumbo 34esima, Ana Beatriz Bulcao 66esima e Maria Marino 141esima. Bene, però, la Volpi e la Palumbo nella prova a squadre col “Dream Team” azzurro che ha strappato un bel secondo posto.
Rientrando in Italia, a Fondi è andato in scena il campionato interregionale Under 14 a squadre e anche in questo caso non sono mancate le soddisfazioni. Nella sciabola, vittoria per il team Maschietti/Giovanissimi formato da Enrico Canevari, Lorenzo Cecchinelli e Lorenzo Molinari, quarto posto per il gruppo composto da Luca Carmignani, Riccardo Laurelli e Mikail Sardar. Tra le Bambine/Giovanissime altro trionfo per il gruppo composto da Giulia Aquili, Sofia Micangeli, Giada Sapochetti e Dea Scognamiglio, settime invece Greta Caico, Benedetta Frare, Ginevra Izzo e Sophia Parabita. Tra i Ragazzi/Allievi secondo posto per il team formato da Mattia Bottega, Alessandro Fanelli e Filippo Landi, quarto quello composto da Riccardo Aquili, Tristan Marcelli, Davide Pasquini e Lorenzo Tomassetti, sesti Riccardo Caico, Francesco Cipollone ed Emanuele Viscovo. Infine secondo posto tra le Ragazze/Allieve per la squadra composta da Matilde Reale, Ludovica Rossetti e Maria Teresa Siciliano. Nella spada il miglior risultato è il terzo posto ottenuto dalla squadra Bambine/Giovanissime formata da Ludovica Corina, Giulia Marsigli e Angelica Bedi. Ottavo posto per il team Maschietti/Giovanissimi formato da Emanuele Cuculi, Flavio Pappadia e Marzio De Riso, undicesimo per quello dei Ragazzi/Allievi composto da Stiven Bernardini, Flavio Parisi e Flavio Pizzuti. Tanti ottimi risultati dal fioretto: tra i Maschietti/Giovanissimi è arrivato un primo posto per la squadra composta da Lorenzo Camplone, Davide Iaquinta e Tommaso Monterosso, il terzo per il team formato da Lorenzo Altobelli, Adriano Amadio, Niccolò Matola e Alessandro Razzuti, il quarto per il gruppo comprendente Thomas Gavazzi, Daniele Grelli, Christian Latini e Gabriele La Terza, il settimo per la squadra formata da Leonardo Bocciarelli, Valerio Orazi, Giorgio Piras e Marco Simeoni. Tra le Bambine/Giovanissime secondo posto per Zoe Capitanelli, Ludovica Furchì, Giulia Lucciola e Beatrice Zani, mentre si sono piazzate terze Sofia Frasca, Giulia Furchì, Flavia Martinelli e Sveva Pasqualino. Tra i Ragazzi/Allievi trionfo per il gruppo composto da Davide Alteri, Riccardo Mancini, Leonardo Papi e Damiano Pozzi, quinti Riccardo Cerotti, Gabriele Dal Poz, Andrea Pasculli e Giovanni Tola. Infine tra le Ragazze/Allieve hanno vinto la prova Sofia Mancini, Gloria Pasqualino e Mariarosa Salvatore anticipando l’altra squadra frascatana formata da Valeria Gneo, Agnese Rutigliano e Maya Toti.


Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Boville Ernica, al via la riqualificazione di corso Umberto

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Avviato il progetto di riqualificazione delle infrastrutture viarie lungo Corso Umberto I, nel tratto che da piazza Sant’Angelo raggiunge piazza Santo Stefano, passando per via Capo Croce. Questo importantissimo intervento, con un importo totale di spesa che ammonta a 495 mila euro, risolverà le criticità presenti ormai da decenni su un percorso strategico per la viabilità del centro storico. Le antiche tubature per le acque nere e bianche richiedevano una sostituzione urgente per evitare possibili disagi e per garantire un ambiente più sano. Inoltre, la pavimentazione in pietra era diventata instabile e poco sicura per i pedoni proprio a causa dei continui cedimenti dei sottoservizi.

 FOGNATURE, SOTTOSERVIZI E PAVIMENTAZIONE

I lavori intrapresi dal Comune di Boville Ernica riguardano: la sostituzione della rete fognaria principale e secondaria attraverso la rimozione della vecchia linea in muratura, la sua sostituzione con tubi in materiale plastico e la realizzazione di nuovi pozzetti d’ispezione per garantire un’efficiente gestione delle acque reflue; il rifacimento della rete di raccolta e convogliamento delle acque piovane; la nascita di una linea idrica completamente nuova, dotata di diramazioni per le utenze, che garantirà un approvvigionamento idrico affidabile; la predisposizione per l’installazione futura di linee elettriche; il rinnovo della pavimentazione con il riutilizzo dei sampietrini già esistenti, garantendo maggiore comfort e sicurezza per i pedoni. Saranno anche realizzate cunette laterali per la raccolta delle acque meteoriche.

 SERVIZI MIGLIORI PER I CITTADINI

Grazie a questo progetto, avremo un centro storico ancora più a misura di cittadino, con percorribilità più efficiente e servizi che garantiranno maggiore salubrità e igiene – ha dichiarato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Benvenuto Fabrizi. Il rifacimento di tutti i sottoservizi con, anche, la predisposizione per il passaggio di altri cavi elettrici eviterà, in futuro, di dover di nuovo rimuovere la pavimentazione dando vita a rattoppi esteticamente molto fastidiosi e poco sicuri per la stabilità”.  

Questi interventi ha detto invece il sindaco Enzo Perciballi non solo migliorano le infrastrutture esistenti ma rappresentano un passo significativo verso un futuro migliore per Boville Ernica. Siamo grati ai nostri cittadini per il loro senso di responsabilità, che ci ha permesso di ottenere un secondo mandato più forte del primo, consentendoci così di garantire la continuità amministrativa, anche mettendo in cantiere opere che abbiamo programmato e per cui siamo riusciti a trovare le risorse economiche attraverso finanziamenti pubblici, anziché fare ricorso ai mutui che creano indebitamento per le casse comunali. Questi lavori testimoniano dunque capacità amministrativa e il nostro impegno a fornire servizi di alta qualità, un ambiente più salubre per tutti i residenti e un centro storico più accogliente, anche per visitatori e turisti”.

 

Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere

Sport

Fiano Romano, beccato con oltre un chilo di cocaina: arrestato un 25enne

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno arrestato un 25enne di origine albanese, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, sorpreso nell’atto di cedere una dose di cocaina ad un acquirente, è stato prontamente bloccato dai militari; lo scambio, che avveniva in prossimità del domicilio del 25enne, induceva i Carabinieri ad approfondire gli accertamenti; quindi, avendo il fondato motivo di ritenere che presso la sua abitazione fosse nascosta ulteriore sostanza stupefacente, i militari hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare, rinvenendo ulteriore sostanza stupefacente.
L’operazione, dunque, ha consentito di sequestrare un totale di 1,250 chilogrammi di cocaina, 43 grammi di marijuana e circa 30.000 Euro in contanti; la droga, se immessa sul mercato, avrebbe garantito introiti per circa 100.000 Euro. L’arrestato è stato accompagnato presso il carcere di Rieti, in attesa del giudizio direttissimo.

Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio), Rovere e il settore agonistico: “Speriamo di prendere altri titoli regionali”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Il settore giovanile agonistico della Vis Casilina è partito con fondate speranze nella stagione 2023-24. La società capitolina ha allestito delle buone squadre come spiega il responsabile del settore agonistico Tonino Rovere. “L’Under 19 provinciale è stata affidata a mister Antonio Bernardi e giocherà senza fuoriquota, con diversi ragazzi del vecchio gruppo e alcuni nuovi innesti. Credo che questo gruppo possa lottare per le prime posizioni. Poi c’è l’unica categoria regionale di quest’anno, ovvero l’Under 17 che abbiamo affidato al neo tecnico Massimo Attili che comunque conosciamo bene perché ha già lavorato con noi in passato. In questo caso il gruppo è stato rinnovato parecchio, sono stati inseriti diversi nuovi ragazzi di buon livello e speriamo di conquistare una tranquilla salvezza e toglierci altre soddisfazioni. L’Under 16 provinciale è stata “di nuovo” affidata a mister Manuel Ricci che ha fatto molto bene nell’Under 15 con questo gruppo, arrivando al terzo posto solo a causa della presenza nel girone di due corazzate. L’ossatura dell’organico non è cambiata molto ed è stato aggiunto qualche innesto di qualità, inoltre dopo un anno di “rodaggio” assieme pensiamo che questi ragazzi possano fare molto bene. Anche l’Under 15 provinciale di mister Massimiliano Graziani è stata rinforzata con qualche arrivo di livello tra cui un attaccante che può dare un buon contributo. Nella scorsa stagione il gruppo è cresciuto a livello di compattezza e può fare un buon campionato. Infine c’è l’Under 14 provinciale di mister Mirko Rovere, un gruppo che è quasi totalmente nuovo ed è da scoprire, ma c’è fiducia che possano fare una bella figura. Insomma, la speranza è di riuscire ad aggiungere qualche altro titolo regionale per la prossima stagione”. La chiusura di Rovere è sulla Prima categoria, affidata a mister Roberto Papotto: “Siamo in un girone tosto, ma fatta eccezione per alcune squadre che sono partite per vincere il campionato, possiamo giocarcela a testa alta. L’obiettivo è centrare una salvezza possibilmente senza soffrire”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti