Connect with us

Senza categoria

Garozzo, Palumbo e Volpi secondi a squadre nelle prove di Coppa del Mondo

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print
Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma coglie un doppio secondo posto nelle prove a squadre di Coppa del Mondo grazie ai suoi fiorettisti. A Plovdiv (in Bulgaria) le ragazze del “Dream Team”, di cui fanno parte Francesca Palumbo e Alice Volpi, hanno ottenuto un prezioso secondo posto arenandosi sul più bello nella finalissima contro la Francia che si è imposta per 45-41. Nella prova individuale la migliore delle azzurre è proprio la Palumbo che ha sfiorato l’accesso tra le prime otto e si è piazzata al nono posto. Dietro di lei Alice Volpi (33esima), la spagnola Maria Marino (36esima), Camilla Mancini (43esima) e la brasiliana Ana Beatriz Bulcao (99esima). Nella prova maschile che si è disputata ad Acapulco (in Messico) l’altro secondo posto a squadre è merito di Daniele Garozzo che, assieme ai suoi compagni di nazionale, si è dovuto arrendere agli Usa (sempre per 41-45). Nella prova individuale lo stesso Garozzo si è fermato al 13esimo posto, poi a seguire Carlos Llavador 18esimo, Guillaume Bianchi 26esimo, Michal Siess 66esimo, Damiano Rosatelli 74esimo, Guilherme Toldo 76esimo, Cedrik Serri 101esimo, Ignacio Breteau 129esimo e infine Tommaso Archilei 143esimo.
Rientrando in Italia, c’era grande attenzione per i campionati italiani Master che si sono svolti a Cagliari dove gli atleti del Frascati Scherma hanno ottenuto un ottimo (doppio) terzo posto. Nella categoria 3 del fioretto femminile (atlete di età maggiore di 60 anni), Franca Maria De Col è riuscita a sfoderare una bella prestazione: dopo essersi guadagnata il terzo posto nel tabellone ad eliminazione grazie ai risultati della fase a gironi, l’atleta del Frascati Scherma ha superato ai quarti di finale Maria Vincenza Saracino (Club Scherma Torino) al termine di un confronto molto tirato, vinto per 7-6. In semifinale, però, la De Col si è dovuta arrendere allo strapotere di Liqin Wei (Scherma Cremona) che si è imposta 10-1 e si è andata a prendere il titolo. Un percorso simile lo ha fatto anche Fabio Di Russo nella prova di fioretto maschile della categoria 2 (atleti di età maggiore di 50 anni): uscito dai gironi come terzo miglior partecipante, Di Russo ha superato Giuseppe Novellino (Club Scherma Torino) per 10-5 nella sfida degli ottavi, poi nei quarti ha estromesso Lorenzo Pietromarchi (Club Scherma Milano) per 10-7 e poi in semifinale si è arreso a Filippo Pesce (Udinese Scherma) che ha vinto 10-8 e poi si è aggiudicato il titolo tricolore.


Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Senza categoria

Volpi, Errigo e Palumbo da “Dream”, è oro anche nella prova a squadre

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print
Frascati (Rm) – Sono ancora le fiorettiste a illuminare la scena mondiale del Frascati Scherma. Dopo la storica “finale in famiglia” della prova individuale tra Alice Volpi e Arianna Errigo (con la prima che si è laureata campionessa del mondo), ecco che anche nella prova a squadre il “Dream Team” azzurro si è regalata la medaglia più importante. E la Nazionale guidata dal ct Stefano Cerioni si è affidata quasi totalmente ad atlete che si allenano al Frascati Scherma: oltre alla Volpi e alla Errigo, infatti, era presente nel team anche Francesca Palumbo e dunque tre quarti della squadra (completata da Martina Favaretto) era “timbrata” dal club tuscolano. Perfetto il percorso del Dream Team azzurro che ha eliminato ai quarti di finale la Germania con un netto 45-23, poi in semifinale si è sbarazzato del Giappone (45-30) e infine nell’assalto per l’oro si è imposto per 45-39 sulla Francia, conquistando il secondo titolo iridato consecutivo dopo quello del 2022 in Egitto. Non è andata altrettanto bene la prova dei fiorettisti, guidati dall’ex campione olimpico Daniele Garozzo (già deluso dalla prova individuale). Gli azzurri sono stati sorprendentemente eliminati da Hong Kong col punteggio di 40-45 e dunque sono stati “dirottati” nel tabellone dei “piazzamenti”, dove hanno superato nettamente la Corea per 45-24. L’Italia ha poi fatto sua la quinta posizione vincendo anche l’assalto contro la Francia con il punteggio di 45-33. Nessuna medaglia nemmeno dalle prove di squadra della sciabola: i primi a scendere in pedana sono stati i ragazzi con Michele Gallo, reduce da un bel percorso nell’individuale, chiusosi ai quarti di finale e dunque a un passo dalla medaglia. L’Italia è stato sconfitta nei quarti di finale dalla Francia dopo un match tiratissimo e concluso sul 45-43 per la formazione transalpina. Gli azzurri sono poi prontamente ripresi nel primo incontro per i piazzamenti superando il Giappone con il punteggio di 45-43, poi nella sfida per il quinto posto è arrivata la sconfitta contro la Germania 45-35 e la sesta posizione finale. Decimo posto, infine, per l’Italia della sciabola femminile in cui ha militato anche Chiara Mormile: dopo essere stata estromessa dal tabellone principale per mano dell’Ucraina (33-45), la squadra azzurra ha battuto prima la Cina (45-38) e poi la Bulgaria (45-44), perdendo infine il match contro la Germania (36-45).


Continua a leggere

Senza categoria

Landi e Reale vincono la seconda prova nazionale Under 14 a Mazara del Vallo

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print
Frascati (Rm) – Una doppia importante affermazione per il settore Gpg (Under 14) della sciabola del Frascati Scherma. Le talentuose promesse del club tuscolano hanno ottenuto due affermazioni e tre terzi posti nella seconda prova nazionale Under 14 che si è tenuta a Mazara del Vallo, in Sicilia. Sul gradino più alto del podio si sono arrampicati Filippo Landi nella categoria dei Ragazzi e Matilde Reale in quella delle Ragazze. I terzi posti, invece, li hanno conquistati Mattia Bottega (ancora nella categoria Ragazzi, dove ha trionfato Landi), Enrico Canevari (tra i Giovanissimi) e Lorenzo Tomassetti (negli Allievi). Ma sono state numerose le prove brillanti dei ragazzi del Frascati Scherma: tra i Maschietti Lorenzo Cecchinelli si è piazzato quinto, mentre Riccardo Laurelli ha concluso 12esimo, tra le Bambine Benedetta Frare ha ottenuto l’ottavo posto. Tra le Giovanissime Dea Scognamiglio è arrivata sesta con Giulia Aquili settima, Giada Sapochetti 15esima e Sofia Micangeli 17esima. Sempre tra i Ragazzi vanno ricordati il decimo posto di Alessandro Fanelli e il 24esimo di Francesco Cipollone, come tra le Ragazze l’11esimo di Greta Vinci. Infine ancora tra gli Allievi ci sono da sottolineare il quinto posto di Riccardo Aquili, il nono di Tristan Marcelli, il 19esimo di Emanuele Viscovo e il 25esimo di Davide Pasquini, mentre tra le Allieve Ludovica Rossetti si è fermata al 18esimo posto e Asia Pirozzolo al 29esimo. Rientrando nel Lazio, a Sora si è tenuta una prova di qualificazione regionale Cadetti-Giovani Gold dove il miglior risultato l’ha ottenuto Niccolò Pizzuti, brillante terzo tra i Cadetti. Nella stessa gara molto bene anche Francesco Retico (quinto), più indietro Luigi Minetti (12esimo), Thomas Di Sarro (31esimo) e Michele Di Giovangiulio (46esimo). Tra le Cadette Ginevra Udini è arrivata 14esima e Benedetta Mizzoni 25esima, mentre tra i Giovani c’è stata una bella prova di Davide Stella (quinto) con Niccolò Pizzuti 34esimo e Luigi Minetti 44esimo. Infine tra le Giovani Giorgia Amati ha chiuso al nono posto.
C’è stato anche un appuntamento internazionale per Gianmarco Paolucci che non ha brillato nella prova di Coppa del Mondo paralimpica che si è tenuta a Nimes (in Francia), ottenendo il decimo posto nella sciabola (categoria B) e il 29esimo nella spada (sempre nella categoria B).


Continua a leggere

Senza categoria

Margherita Lorenzi campionessa italiana Under 23, Giuseppe Franzoni terzo

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print
Frascati (Rm) – Week-end nazionale importante per il Frascati Scherma. A Vercelli (in Piemonte) si è disputato il campionato italiano Under 23 dove sono arrivati due podi e altri piazzamenti di rilievo. La più brava di tutti è stata Margherita Lorenzi, capace di vincere la prova di fioretto mettendo in mostra una scherma eccellente. Nella stessa gara Guia Di Russo ha concluso 17esima, poi Claudia Memoli 26esima (e terza a squadre), Ludovica Genovese 29esima (e terza a squadre), Nicole Capodicasa 43esima (e 13esima a squadre) e Martina Conti 52esima (e 13esima a squadre). Anche l’altro podio arriva dal fioretto con un ottimo Giuseppe Franzoni che ha chiuso al terzo posto. Nella stessa prova Federico Pistorio ha chiuso quinto (e terzo a squadre), Federico Colamarco 23esimo, Edoardo Gabrielli 28esimo (e 13esimo a squadre), Joel Ciani 29esimo (e 13esimo a squadre), Tommaso Archilei 30esimo (e terzo a squadre), Gianmarco Gridelli 48esimo (e 13esimo a squadre), Alexander Milano 51esimo, Lorenzo Gabrielli 63esimo e Adriano Genovese 68esimo. Due quinti posti individuali nelle prove di sciabola: tra i ragazzi a sfiorare il podio è stato Lupo Veccia Scavalli (secondo a squadre), mentre Lorenzo Ottaviani ha finito 14esimo (secondo a squadre), Leonardo Tocci 17esimo, Alessandro Perugini 22esimo, Flavio Vinci 24esimo, Giovanni Roussier Fusco 32esimo (secondo a squadre) e Andrea Mignucci 38esimo. Quinta nella prova di sciabola femminile anche Manuela Spica (seconda a squadre), poi Amelia Giovannelli settima (seconda a squadre), Francesca Burli decima (seconda a squadre) e Valeria Fondi 28esima.
Un altro appuntamento importante si è tenuto ad Ancona (nelle Marche) dove si è svolta la seconda prova nazionale Gpg Under 14 di fioretto. Quattro podi e altri buoni piazzamenti anche in questo caso: tra i Maschietti primo posto per Davide Iaquinta, poi a seguire Adriano Amadio (12esimo), Nicolò Matola (13), Alessandro Razzauti (14), Valerio Orazi (24), Marco Simeoni (28), Lorenzo Altobelli (30) e Giorgio Piras (62). Nelle Bambine Sveva Pasqualino ha chiuso decima con Giulia Furchì 30esima, mentre tra i Giovanissimi Tommaso Monterosso ha terminato 26esimo, poi Lorenzo Camplone 52esimo e Daniele Grelli 65esimo. Tra le Giovanissime bene Giulia Lucciola (sesta), più indietro Ludovica Furchì (28), Flavia Martinelli (32), Beatrice Zani (33), Zoe Capitanelli (52) e Sofia Frasca (83). Ottima prestazione tra i Ragazzi con Leonardo Papi secondo e Riccardo Mancini terzo. Più indietro Giovanni Tola (23), Gabriele Dal Poz (52), Andrea Pasculli (78) e Riccardo Cerotti (80). Tra le Ragazze Valeria Gneo 23esima, Maya Toti 24esima e Agnese Rutigliano 37esima, mentre tra gli Allievi Damiano Pozzi ha terminato 17esimo, Davide Alteri 19esimo, Simone Minetti 25esimo e Gianmarco Cecchi 94esimo. Infine tra le Allieve l’altro podio, quello di Sofia Mancini che ha concluso terza, poi Gloria Pasqualino decima e Mariarosa Salvatore 14esima.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti