Connect with us

Roma

GENZANO, ELEZIONI: LE FORZE DI SINISTRA SI UNISCONO PER GABBARINI SINDACO

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minuti Sel-Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Verdi con la partecipazione delle associazioni Calt e Sinistra Lavoro

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Red. Politica

Genzano (RM) – A Genzano in vista delle amministrative di giugno per il rinnovo del governo cittadino Sel-Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Verdi con la partecipazione delle associazioni Calt e Sinistra Lavoro si sono unite in una lista denominata “Sinistra per Genzano” che sosterrà la candidatura a Sindaco di Flavio Gabbarini. "Favorire la continuità dell’azione amministrativa fin qui svolta, – dichiara il portavoce della lista 'Sinistra per Genzano' –   caratterizzata dall’onestà e dal buon governo nel rispetto dei princìpi di trasparenza, legalità, tutela dell’ambiente e del territorio, in difesa delle politiche sociali, della valorizzazione dei beni comuni e della riqualificazione dell’offerta culturale. La lista – prosegue – si impegna a dare il proprio convinto contributo per la costruzione, da sinistra, di una idea di città, ponendo al centro il lavoro in tutte le sue forme, le attività produttive caratteristiche genzanesi e una forte azione amministrativa capace di incidere realmente sulle scelte politiche della città. Non ci sfuggono le difficoltà che in questa fase di crisi del sistema politico accentuano la distanza tra cittadino e amministrazione, ma oggi deve essere ridotta con la lotta quotidiana fatta di partecipazione e trasparenza. Mettiamo subito a confronto, – conclude il portavoce – partendo dal lavoro già svolto, i punti programmatici, i contenuti, le priorità, le disponibilità di singoli e reti trasformando in patrimonio collettivo la costruzione delle idee. Dobbiamo mettere a frutto tutto ciò, superandone gli eventuali limiti, ricercando da subito la cura verso il passo successivo da compiere insieme, individuando in tutti i partecipanti un patrimonio da valorizzare, fra esperienze e culture di provenienza differenti, creando un’occasione di partecipazione concreta e un laboratorio di buona politica".
 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Anagni, Daniele Natalia si riconferma sindaco

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Daniele Natalia si riconferma sindaco di Anagni, battendo il candidato a sindaco Alessandro Cardinali su quasi tutte le sezioni.

“Una vittoria schiacciante che conferma in maniera decisa il volere dei cittadini” commenta Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone e Capogruppo di Forza Italia in Provincia, che si complimenta con il sindaco.

“ Le mie più vive congratulazioni al sindaco Daniele Natalia. Ancora una volta il centro-destra ha dimostrato che uniti si vince ma sopratutto si ha la forza per affrontare le sfide e raggiungere gli obiettivi. In qualità di Capogruppo di Forza Italia in Provincia sono sicuro che il collega Daniela Natalia continuerà a governare la città di Anagni con gli stessi valori e gli stessi principi della sua precedente amministrazione, migliorando e portando a termine quei progetti che renderanno Anagni ancora più vivibile.” Così in una nota il Presidente del Gruppo Provinciale, Gianluca Quadrini.

Continua a leggere

Castelli Romani

Velletri, Ascanio Cascella è il nuovo sindaco

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Ascanio Cascella è il nuovo Sindaco di Velletri. Il nuovo primo cittadino è sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Difendere Velletri ha battuto al ballottaggio l’avversario politico Orlando Pocci sostenuto da una coalizione di centrosinistra (PD, Noi domani, Verdi/Sinistra e Velletri Beni Comuni, Energia per Velletri, Movimento 5 Stelle, ViviamoVelletri).

Continua a leggere

Castelli Romani

Rocca di Papa, Massimiliano Calcagni è il nuovo sindaco: risultato storico per il centrodestra

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Massimiliano Calcagni è il nuovo sindaco di Rocca di Papa. Il nuovo primo cittadino, sostenuto dalla coalizione composta da Fdi, Fi, Lega e da una lista civica, ha battuto al ballottaggio, con un vantaggio di circa 700 voti, l’avversario del centrosinistra Francesco De Santis.

E con Calcagni la destra e il centrodestra di Rocca di Papa segnano il risultato storico, dal dopoguerra fino ad oggi, con un proprio esponente alla guida della città.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti