Connect with us

Sport

Genzano, torna alla ribalta il “rosa” della A.S.D.

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti L’ultimo turno di gara ha visto scendere in campo la più piccola delle tre ginnaste castellane, Asia Farrotti, che ha condotto la gara molto concentrata e determinata

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

 
GENZANO (RM) – Eccellente risultato per il settore agonistico femminile dell’A.S.D. Ginnastica Genzano, che, domenica 12 Marzo presso il Palazzetto di Capranica (VT), ha partecipato alla prima prova Regionale del Campionato Individuale femminile Silver LC, gara di alto livello tecnico del nuovo circuito di competizioni della F.G.I., con tre ginnaste: Marta Marziale e Rebecca Tignini per la categoria A3 e Asia Farrotti per la categoria A2.
Le ragazze, sotto la guida del tecnico federale Micaela Fagiolo, hanno dimostrato da subito uno stile elegante e di avere le carte in regola per coprire le posizioni più alte della classifica. Ad iniziare sono state le più grandi, Marta e Rebecca, che hanno esordito alle Parallele Asimmetriche, dove hanno eseguito esercizi molto fluidi e dinamici e quasi impeccabili dal punto esecutivo, ottenendo pochissime penalità.
La gara è continuata alla trave, attrezzo ostico per molte ginnaste. Marta ha effettuato un esercizio senza grandi errori, anche se con qualche sbavatura di troppo, che le ha fatto ottenere penalità piuttosto alte. Rebecca, purtroppo, pur avendo iniziato brillantemente la sua routine all’attrezzo, a causa di un calo di concentrazione è incappata in una caduta, proprio durante l’esecuzione di uno degli elementi più semplici del suo esercizio, che ha pregiudicato la sua prestazione e il resto della sua gara. Le difficoltà presentate da Rebecca erano notevoli e la sua distrazione non le ha permesso di portare a termine la sua solita precisa performance. L’attrezzo successivo è stato il Corpo Libero dove entrambe le atlete hanno svolto, invece, un buon esercizio, sebbene Rebecca, un po’ demoralizzata per la caduta all’attrezzo precedente, abbia commesso qualche errore in più. La gara è terminata al Volteggio, dove sia Marta che Rebecca hanno compiuto due ottime esecuzioni. Al termine della gara, nonostante gli errori commessi, la classifica vedeva salire sul podio entrambe le ragazze del club genzanese: Marta ha conquistato un eccellente 3° posto nella classifica assoluta, mentre Rebecca un ottimo 2° posto nella classifica di specialità delle Parallele Asimmetriche.
L’ultimo turno di gara ha visto scendere in campo la più piccola delle tre ginnaste castellane, Asia Farrotti, che ha condotto la gara molto concentrata e determinata. La “ragazzina” del Genzano, ha portato a termine ottime esecuzioni in tutti gli attrezzi, in particolare a Parallele Asimmetriche, Corpo Libero e Volteggio, che seppur lievemente in sordina rispetto al suo standard, l’hanno portata a conquistare il terzo gradino del podio, a soli 2,5 decimi di punto dalla prima classificata.
Le tre ginnaste della A.S.D. Ginnastica Genzano hanno dimostrato di avere le qualità tecniche per fare molto bene, consapevoli comunque di avere potenzialità maggiori di quelle espresse in gara e che solo il lungo e duro lavoro in palestra riuscirà a far emergere completamente.

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Roma, rubano quasi 1000 chili di rame: in manette 5 uomini domiciliati al campo nomadi di via Candoni:

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato 5 cittadini nomadi di età compresa tra i 18 e i 55 anni, tutti domiciliati presso il campo di via Candoni, gravemente indiziati del reato di furto aggravato in concorso.
Lo scorso pomeriggio, i Carabinieri sono intervenuti presso l’ex struttura “Centro Direzionale Alitalia”, attualmente sottoposta ad amministrazione straordinaria, poiché avevano notato movimenti e rumori sospetti provenire dall’interno della struttura. Nel corso di una ispezione hanno sorpreso all’interno gli indagati che stavano asportando cavi, placche, staffe e altro materiale costituito da rame, per un peso complessivo di circa 760 kg.
Quanto rinvenuto dai Carabinieri è stato sequestrato e affidato ai responsabili della struttura che hanno anche presentato regolare denuncia-querela.
Gli indagati sono stati tutti trattenuti e sottoposti agli arresti domiciliari. Il Tribunale di Roma ha convalidato gli arresti.

Continua a leggere

Cronaca

Anguillara, torna il “Trail dei Due Laghi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Domenica di corsa questo 10 dicembre. Torna infatti, con ritrovo ad Anguillara, il Trail dei Due Laghi, l’iniziativa organizzata dall’omonima associazione, con un doppio appuntamento: la 20 km competitiva e la 10 km non competitiva aperta a tutti. Sport, ma non solo. Perché obiettivo dell’Asd T2L è sicuramente il rilancio e la promozione dell’attività fisica all’aria aperta, ma con manifestazioni come questa si propone anche di fare conoscere il paesaggio e le attrazioni naturali e culturali di Anguillara Sabazia e, laddove possibile, delle altre località poste nell’area del lago di Bracciano, coinvolgendo I rispettivi Enti locali. Anche questa volta ha risposto presente il Comune di Anguillara.
Non solo istituzioni, perché sono tante le realtà che sostengono il Trail dei Due Laghi. Tra queste il centro Globalfisio. “Da oltre 10 anni mi occupo di fisioterapia sportiva- ha detto il fondatore Fabrizio Valleriani- in particolare dei runners, per permettere agli atleti la migliore prestazione. La mia presenza alla corsa vuole soprattutto trasmettere un messaggio: la fisioterapia non è solamente riabilitazione ma anche prevenzione e cura. Il fisioterapista infatti, per esempio nello sport, gioca un ruolo cruciale nel mantenere gli atleti in forma ottimale- ha spiegato ancora- prevenire gli infortuni, supportare la loro performance sia durante che dopo una gara sportiva e poi eventualmente anche favorire il recupero dopo lesioni, ma in primis promuovendo la consapevolezza della salute e di quanto si può fare per la prevenzione di infortuni e problemi muscolari”.
Un messaggio che sarà portato agli oltre 300 partecipanti che si ritroveranno quindi domenica alle ore 10 ad Anguillara. L’appuntamento è alla Piana di San Biagio, via Comunale di Martignano 38.

Continua a leggere

Sport

Colleferro (calcio, Eccellenza), Valentino: “Questo è un club speciale per me. Possiamo rialzarci”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Un graditissimo ritorno. L’Eccellenza del Colleferro non sta vivendo un momento brillantissimo, ma la società non vuole lasciare nulla d’intentato e tra gli innesti del mercato autunnale è arrivato dal Ferentino anche l’attaccante classe 1988 Alessandro Valentino, già protagonista in più frangenti con la maglia rossonera (che ha vestito nell’ultima parentesi fino a maggio scorso). “Questo è un ambiente a cui sono da sempre molto legato. Nella scorsa estate ci siamo lasciati in ottimi rapporti e con la promessa di lasciare una porta aperta e magari ritrovarsi un giorno. Quando la scorsa settimana ha squillato il telefono e mi è arrivata la proposta del Colleferro non ci ho pensato un solo momento. Qui c’è una società seria e molto ambiziosa, un ambiente che sostiene con passione la squadra di calcio, un gruppo di compagni con cui ho sempre continuato ad avere un rapporto forte”. Valentino ha vissuto dalla tribuna la partita di domenica scorsa con l’Atletico Pontinia, conclusasi sullo 0-0: “Sono in fase di recupero da una lesione muscolare al flessore sinistro, ma spero di recuperare già per la prossima sfida a Vicovaro. Domenica scorsa ho visto un Colleferro padrone del campo e sfortunato: abbiamo creato quattro o cinque palle-gol importanti, ma alla fine abbiamo raccolto meno di quello che meritavamo”. Ora l’obiettivo del gruppo rossonero è chiaro: “In questo periodo di mercato aperto, ci sono diversi cambiamenti. La società sta ristrutturando la rosa e il nostro gruppo deve lavorare per riconsolidare alcune certezze interne. Nei campionati di Eccellenza il girone di ritorno rappresenta quasi sempre l’inizio di un nuovo torneo: ora è inutile guardare la classifica per noi, lavoreremo tantissimo per dare a questa piazza e a questo club le soddisfazioni che meritano”. Valentino ritrova Pietro Bosco: “Sono stato un suo compagno di squadra tanti anni fa a Valmontone e ora l’ho riabbracciato da allenatore”. Domenica il Colleferro va a Vicovaro: “Un avversario che costruisce le proprie certezze in casa, troveremo un ambiente caldo e ci sarà da battagliare. Penso che sarà una partita molto tattica, ma dobbiamo farci trovare pronti”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti