Connect with us

Sport

GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (I CAT), ROMEI SUBITO CINQUINA: «ORA TESTA AL MORANDI»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati sale subito sull’ottovolante. La squadra di mister Tiziano Giovannelli vince con un roboante 8-0 la prima gara di Coppa Lazio giocata ieri al Mamilio al cospetto di un Tor de Cenci presentatosi in formazione ampiamente rimaneggiata. «Non era semplice affrontare questa partita a livello mentale, ma siamo riusciti ad avere la giusta concentrazione e a mio modo di vedere il livello dell’avversario non era così deficitario». Il commento è del bomber classe 1988 Emanuele Romei, che ha cominciato la stagione con grande “ferocia” agonistica: cinquina personale per lui (che si è aggiunta ai rigori di Rocchi e Blasi e al gol di Coppitelli) e numeri complessivi da aggiornare. Ora sono 121 le reti realizzate dal giocatore nelle prime squadre in cui ha giocato e 73 sono i gol con la maglia della Gioc Cocciano Frascati. «E’ inutile negarlo: per un attaccante segnare è sempre un piacere, pure quando succede in allenamento, figurarsi in una partita ufficiale». Con questo largo punteggio, la squadra del presidente Andrea Mari si è guadagnata la possibilità di giocare per due risultati su tre nell’ultimo e decisivo match del triangolare a Ostia contro il Rodolfo Morandi. «Ma se andassimo a giocare puntando al pareggio sarebbe una pessima scelta – dice Romei – e tra l’altro la nostra squadra per mentalità non è capace di fare troppi calcoli. Comunque vorremmo provare ad andare avanti in Coppa perché il percorso verso l’ultimo atto non è lungo e non dobbiamo negarci questa eventualità». Il campionato inizierà il 4 ottobre prossimo con il match con la sfida interna alla pericolosa Cavese. «Il nostro obiettivo è la salvezza: siamo una neopromossa e dobbiamo capire la categoria anche se la squadra ha diversi elementi di qualità e non ha cambiato molto rispetto allo scorso campionato, mantenendo pure lo stesso allenatore. Le basi per fare bene ci sono, poi sta a noi». Il bomber chiosa dichiarando un obiettivo anche a livello personale. «Mi piacerebbe riuscire ad arrivare a 15 gol in campionato: non sarà facile, ma ci proverò».
 

Sport

Football Club Frascati (Prima cat.), mister Tripodi: “Non ho paura di lavorare con i giovani”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – C’è grande attesa in casa Football Club Frascati per la nuova Prima categoria. Nelle scorse settimane, il presidente Claudio Laureti ha dato il via a una profonda rivoluzione scegliendo di separare le strade con mister Andrea Scotini e con tanti ragazzi del vecchio gruppo. La squadra è stata affidata a Claudio Tripodi, già responsabile del settore giovanile del club tuscolano. “Da due settimane sto lavorando con i ragazzi – dice l’allenatore – Siamo inevitabilmente un po’ in ritardo, ma stiamo cercando di creare una amalgama di gruppo. A maggio avevo già accennato al presidente Laureti quale fosse la mia idea sulla prima squadra e cioè quella di mettere i giovani al centro del progetto del Football Club Frascati. Dopo aver preso la decisione su mister Scotini e la conformazione del gruppo, il presidente mi ha chiesto se me la sentivo di guidare la Prima categoria e io mi sono messo a disposizione, iniziando la ricerca di diversi ragazzi. Al di là di un paio di elementi un po’ più esperti, è stata formata una rosa di ragazzi giovani e molto validi, ma non ho alcun timore a scommettere su di loro. Ci ho messo la faccia e sono convinto che possiamo fare bene, come è stato fatto nel settore giovanile agonistico che ad oggi conta su dieci squadre e circa 250 ragazzi: numeri che pochi club possono vantare. Proprio in virtù di questo lavoro, l’idea del Football Club Frascati è quella di dare la possibilità ai ragazzi più validi del nostro settore giovanile di arrivare in prima squadra, cosa che già è avvenuta per diversi elementi che fanno parte dell’attuale organico”. Tripodi è molto contento della disponibilità dei componenti della Prima categoria: “Sono ragazzi che hanno sposato la causa, in uno degli ultimi allenamenti mi hanno chiesto pure di rimanere in campo un po’ di più dimostrando entusiasmo ed abnegazione. In molti pensano che ci manchi esperienza e che in questo modo si possa rischiare, ma mi sento il capo di una “brigata di ragazzi” e poi sarà il campo a dirci cosa avremo meritato”. Domenica è tempo di debutto, sul difficile campo della Cavese: “Facciamo visita ad una delle squadre più attrezzate del girone, ma noi abbiamo rispetto di tutti e paura di nessuno. Sono convinto che i ragazzi daranno il massimo, in ogni caso il campionato è lungo e sapremo farci valere” conclude Tripodi.


Continua a leggere

Sport

Marino Pallavolo (B masch.), coach Ronsini: “Continuiamo a investire sui nostri giovani”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Marino (Rm) – Il Marino Pallavolo riparte dalla sua B maschile. La formazione castellana esordirà nel campionato nazionale il prossimo 7 ottobre con il match contro la Saet Roma, ma la partecipazione a questa categoria ha un significato ben preciso come specifica il direttore tecnico del settore maschile nonché allenatore della prima squadra Francesco Ronsini. “Ripartiamo coi migliori propositi. La società ha voluto fortemente continuare a investire nel nostro settore giovanile con l’apertura ufficiale di Casa Bulls, ovvero la foresteria che ospita alcuni ragazzi provenienti “da fuori territorio” e che sono di interesse significativo per il nostro progetto tecnico. Questo passo ci porta ad allargare il raggio degli atleti che vogliono intraprendere un percorso di crescita di alto livello. L’obiettivo rimane quello di formare il maggior numeri di ragazzi e farli essere pronti per le più alte categorie d’Italia. Il risultato avrà un peso relativo, ma chiunque viene qui deve sapere che è nel posto giusto per crescere e diventare un vero atleta di pallavolo. Per questo, giocheremo la B con l’Under 19, la serie C con l’Under 17 e la D con l’Under 15, affiancando i campionati “dei grandi” a quelli giovanili di competenza”. Lo staff maschile sarà composto, oltre che dallo stesso Ronsini (che si occuperà di B e Under 19 Eccellenza), da Stefano Vazzana (che seguirà Under 17 Eccellenza e Under 15), da Fernando Mancini (che allenerà Under 12 e Under 13), da Pierfrancesco Sarno (scoutman di tutta la struttura) e da Marco Ceccacci (preparatore atletico). “Veniamo da un’estate in cui abbiamo avuto quattro ragazzi convocati nei collegiali delle Nazionali giovanili ovvero Jacopo Tosti e Marco Miscoli tra gli Allievi, Federico Anellucci nella Pre-Juniores e Alessandro Finauri (che ora è stato tesserato da Cisterna in Superlega, ndr) nella Juniores. Questa è la miglior cartina al tornasole dell’ottimo lavoro che stiamo facendo da tempo – sottolinea Ronsini – Inoltre dallo scorso primo settembre ha preso il via la nostra scuola di pallavolo alla presenza di tantissimi ragazzi, di cui molti si affacciano al nostro sport per la prima volta. Questo significa che il Marino Pallavolo è ormai un punto di riferimento sportivo e anche sociale per tutto il territorio”.


Continua a leggere

Sport

Ssd Colonna, Carletta e la Scuola calcio: “Vogliamo ancora essere all’altezza del titolo di Elite”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colonna (Rm) – La Scuola calcio del Colonna è più viva che mai. I piccoli calciatori della società castellana sono tornati in piena attività, nonostante manchi ancora qualche settimana per il ritorno a casa. “Il Comune sta ultimando gli interventi al campo e alla struttura – dice il responsabile della Scuola Calcio Angelo Carletta – Per questo motivo stiamo da inizio stagione al campo di Monte Compatri. Ringraziamo tutte le famiglie per la comprensione dimostrata in questo periodo”. Le problematiche logistiche non hanno “fiaccato” gli entusiasmi: “Nel mio lavoro sono affiancato dal responsabile tecnico Domenico Fiorenza – specifica Carletta – Siamo contenti perché abbiamo avuto riscontri importanti dalle famiglie dei nostri piccoli calciatori e questo ci dà entusiasmo per continuare a lavorare al meglio. L’obiettivo è quello di essere all’altezza del titolo di Scuola calcio Elite ottenuto l’anno scorso e di portare avanti il progetto per confermarci “Club giovanile di Terzo Livello” (altro titolo che viene rilasciato dalla Figc, ndr) attuando il progetto “Tutela dei Minori” ovvero il complesso di regole di comportamento volte a garantire che il calcio sia un’esperienza sicura, positiva e divertente per tutti i nostri tesserati minori mettendoli al sicuro da eventuali pericoli o abusi quando sono coinvolti, a qualsiasi titolo, nel gioco del calcio e nelle attività di settore giovanile, confermando il ruolo di delegato a Giorgio Cascia che raccoglierà le segnalazioni, fornirà il primo supporto e vigilerà sulla corretta applicazione dei codici di condotta”. Per confermarsi sugli standard delle ultime stagioni, il Colonna è ripartito dalle sue certezze tecniche: “Lo staff è stato confermato per la gran parte. Gli Esordienti 2012 saranno allenati da Domenico Fiorenza e Ivan Carletta, i Pulcini 2013 da Romolo Maggio, i Pulcini 2014 da Luca Boni e Andrea Malgeri, i Primi calci 2015 da Giorgio Marignoli e Marco Saba, i Primi calci 2016 dal neo arrivato Alessandro Ederli e infine i tantissimi Piccoli Amici 2017-18 da Giuliano Carletta e Gioia Cascia”. Per Carletta, legato al Colonna dal 2017, è iniziata un’altra stagione in un ambiente che ormai conosce molto bene: “I bambini, i genitori e i tecnici sono riusciti a stabilire un rapporto di reciproca stima e questa è stata l’arma in più per costruire un ambiente sereno e affidabile, oltre ad essere il motivo principale per cui sono ancora a Colonna”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti