Cantiere fermo per gli ascensori, Ecoitaliasolidale sollecita intervento immediato
Da anni, Ecoitaliasolidale denuncia lo stallo dei lavori presso la stazione di Ostia Antica, dove è prevista l’installazione di due ascensori sul ponte pedonale che collega la fermata ferroviaria all’area archeologica. A sollevare nuovamente la questione è Gaetano Di Staso, responsabile del X Municipio per l’associazione ambientalista, che sottolinea come il cantiere, anziché ripartire a maggio scorso come annunciato, sia ancora fermo, con gravi ripercussioni per l’accessibilità delle persone con disabilità.
Nei giorni scorsi, un nuovo sopralluogo ha confermato la situazione di stallo. Alla verifica hanno partecipato Piergiorgio Benvenuti, presidente nazionale di Ecoitaliasolidale, Giuliana Salce, responsabile per il Lazio, Daniela Salustri, responsabile sicurezza di parchi e spazi verdi, e lo stesso Di Staso. La delegazione ha constatato l’assenza di operai e lavori in corso, spingendo l’associazione a inviare una nota ufficiale al Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, Ing. Antonio Pelagatti, per sollecitare un intervento immediato.
La risposta del Garante non si è fatta attendere: dopo un sopralluogo sul posto, ha confermato l’assenza di progressi nel cantiere e le difficoltà che le persone con disabilità continuano ad affrontare per accedere agli scavi. Oltre alla denuncia della mancata accessibilità, Ecoitaliasolidale ha espresso perplessità sulla scelta progettuale, sostenendo che soluzioni alternative come un attraversamento pedonale semaforizzato o un sottopassaggio sarebbero state più efficaci rispetto ai due ascensori previsti.
“L’impossibilità di accedere a un sito di rilievo internazionale come Ostia Antica non è più tollerabile”, sottolineano i rappresentanti dell’associazione. “Grazie all’intervento tempestivo del Garante, confidiamo in una soluzione rapida. Non possiamo permettere che, nell’anno del Giubileo, un’area di tale importanza resti preclusa a chi ha diritto a un accesso dignitoso e sicuro”.