Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Un villaggio enogastronomico, prodotti a km 0 e attività per grandi e piccoli: l’evento celebra il territorio e l’agricoltura locale
Domenica 15 dicembre il Parco Anna Bertucci di Guidonia Montecelio si trasformerà in un vivace villaggio natalizio dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Dalle 10:30 alle 18:30, il Mercato Agricolo Natalizio, organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura di Valentina Torresi con il patrocinio della Regione Lazio e la collaborazione di Confagricoltura, accoglierà cittadini e visitatori per celebrare i prodotti locali e le festività imminenti.
Un’esperienza tra tradizione e innovazione
L’evento rappresenta una vetrina unica per i produttori locali, offrendo la possibilità di degustare e acquistare prodotti a km 0, perfetti per arricchire le tavole natalizie. “Quello che i visitatori troveranno sarà un vero villaggio enogastronomico dedicato ai nostri prodotti locali, con tante attività pensate per coinvolgere grandi e piccoli”, spiega Valentina Torresi, Assessore al Bilancio, Finanze, Trasporti e Agricoltura.
Tra le attrazioni principali si segnalano laboratori per bambini, dimostrazioni culinarie con chef locali, e un angolo dedicato alle tradizioni artigianali del territorio. L’iniziativa mira a creare un’atmosfera di festa, ma soprattutto a promuovere il legame tra i cittadini e il patrimonio agricolo della zona.
L’impegno della Regione Lazio per l’agricoltura
La manifestazione si inserisce nell’azione politica della Regione Lazio per il sostegno e la valorizzazione dell’agricoltura locale. “L’evento è un esempio concreto della volontà politica di supportare i produttori del territorio, come sottolineato più volte dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Giancarlo Righini,” ha dichiarato Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio.
Il Parco Anna Bertucci, recentemente rinnovato grazie all’impegno della famiglia Bertucci, diventa così il palcoscenico ideale per un’iniziativa che unisce tradizione, cultura e sviluppo sostenibile.
Eventi collaterali e valorizzazione del territorio
Oltre al Mercato Agricolo, l’evento ospiterà una serie di attività collaterali, tra cui:
- Spettacoli musicali e performance di artisti locali;
- Una mostra fotografica sulla storia agricola di Guidonia e delle aree circostanti;
- Un incontro con esperti del settore per discutere le opportunità offerte dai fondi europei per l’agricoltura.
L’iniziativa arriva in un momento in cui cresce l’interesse per il consumo di prodotti locali e sostenibili, rafforzando il ruolo dell’agricoltura come pilastro dell’economia e della cultura regionale.
Un successo annunciato
Il Mercato Agricolo Natalizio non è solo un’occasione di festa, ma un tassello importante nella strategia di promozione delle eccellenze locali. “La valorizzazione del nostro territorio passa anche attraverso eventi come questo, che coinvolgono la comunità e creano opportunità per i nostri produttori,” ha concluso l’Assessore Torresi.
L’appuntamento di domenica promette di essere un successo, attirando famiglie, appassionati di enogastronomia e sostenitori delle produzioni locali, e confermando Guidonia Montecelio come un modello di sviluppo territoriale e di valorizzazione delle sue risorse.
Correlati