Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Un importante passo verso la tutela dei diritti dei lavoratori è stato compiuto a Guidonia Montecelio, dove è stato recentemente costituito il COBAS aziendale presso i cantieri di Igiene Urbana, gestiti in appalto dalla Tekneko. Questa nuova realtà sindacale si propone di affrontare le problematiche che da tempo affliggono i dipendenti, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro e garantire un ambiente più sicuro e dignitoso.
I lavoratori e le lavoratrici che hanno dato vita al COBAS hanno delineato un programma di interventi prioritari che si concentra su alcuni aspetti fondamentali. In primo luogo, si intende promuovere il miglioramento delle condizioni di igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e sui mezzi impiegati nelle operazioni quotidiane di igiene urbana. Un tema cruciale, soprattutto considerando i rischi legati alla professione e l’importanza di garantire la salute di chi opera in questo settore.
Un altro punto cardine dell’azione sindacale riguarda l’abbattimento e l’equa distribuzione dei carichi di lavoro. I lavoratori evidenziano la necessità di una migliore organizzazione del lavoro, che tenga conto delle esigenze di ciascuno. In particolare, chiedono di poter godere di almeno una giornata festiva libera, sottolineando che passare le festività come Natale, Capodanno, Epifania o Pasqua con i propri familiari è un diritto sacrosanto, che deve essere rispettato.
Infine, non manca la richiesta di chiarimenti e risoluzioni riguardo al monte ore di lavoro non pagato a fine anno, un tema che ha sollevato preoccupazioni tra i dipendenti e che necessita di interventi immediati.
La nascita del COBAS aziendale si inserisce in un contesto di crescente attenzione alle questioni lavorative, in un periodo in cui i diritti dei lavoratori vengono spesso messi in discussione. I membri del COBAS di Tekneko Guidonia si dichiarano determinati a far sentire la propria voce e a lottare per un ambiente lavorativo più equo e rispettoso dei diritti di tutti.
Con questa nuova iniziativa, i lavoratori di Guidonia si uniscono a un movimento più ampio, che mira a garantire non solo la salvaguardia delle condizioni lavorative, ma anche un futuro più dignitoso per tutti coloro che operano nei settori dell’igiene urbana e dei servizi. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere come si svilupperà questa nuova realtà sindacale e quali risposte arriveranno da Tekneko e dalle istituzioni locali alle legittime richieste dei lavoratori.
Correlati