Due vittorie nelle ultime due partite e la sensazione di aver intrapreso il cammino giusto, soprattutto in fase difensiva, ma come si può facilmente intuire, c’è bisogno di acquisire maggiore continuità di rendimento per poter puntare al vertice della classifica del girone Rosso. Stiamo parlando dell’Eurobasket Roma, che mira inevitabilmente alle zone più nobili della classifica e spera di poter allungare questo periodo particolarmente positivo.
Anche tutti coloro che hanno la passione per le scommesse sportive sulla pallacanestro sanno che i trend positivi devono essere cavalcati il più possibile, in maniera tale da sfruttare l’onda emotiva che deriva da questi risultati positivi. Un suggerimento che, ovviamente, è valido anche per chi punta sulle principali serie professionistiche in Italia, sfruttando il fatto che ci sono numerose piattaforme che offrono la possibilità di puntare e divertirsi online. Non solo, dal momento che ci sono pure tanti portali che danno indicazioni e suggerimenti molto utili, come ad esempio Slotmachineaams.it, per poter puntare in modo sicuro e affidabile, evitando ogni tipo di preoccupazioni.
Analisi della classifica
Il girone Rosso della Serie A2 mette in evidenza, come si poteva facilmente intuire, una situazione abbastanza equilibrata. Sono tre le squadre in fuga, che stanno cercando di scappare distanziando tutte le altre, correndo per il momento a braccetto. Stiamo parlando di Ferrara, Napoli e Forlì.
Tutte e tre queste compagini, infatti, hanno raccolto 16 punti fino a questo momento, ma con una grossa differenza. Ovvero, Napoli e Ferrara lo hanno fatto in 10 partite, mentre Forlì viaggia a punteggio pieno, con otto vittorie in otto partite che non lasciano spazio a molte interpretazioni, indicandola per il momento come la grande favorita per la vittoria del campionato.
Al quarto posto troviamo Scafati, che viaggia in solitaria a quota 12 punti, frutto di sei successi e tre sconfitte in nove partite disputate, con la possibilità di avvicinarsi, quindi, ancora di più alle dirette avversarie che la precedono di quattro lunghezze.
Al quinto posto ecco finalmente l’EBK Roma, che ha un record positivo, con 5 vittorie e 4 sconfitte in 9 partite, ma che sta facendo ancora grandissima fatica a trovare una certa continuità di rendimento. Subito dietro troviamo Rieti, che ha 8 punti esattamente come Pistoia, ma che è anche la squadra con più partite disputate rispetto a tutte le altre compagini.
All’ottavo posto, ci sono ben quattro squadre che hanno raccolto fino a questo momento 6 punti. Si tratta di Ravenna, Latina, Cento e Chieti, con quest’ultima che, però, ha disputato solamente 8 match. In fondo alla classifica troviamo due squadre, ovvero la Cestistica San Severo, che ha 4 punti, e la Stella Azzurra Roma che, nel suo progetto dedicato alla crescita dei giovani, ha raccolto solo una vittoria in 9 partite.
Cosa c’è da aspettarsi nelle prossime gare
Per Roma c’è un percorso particolarmente difficile all’orizzonte. Il prossimo appuntamento è previsto per il 17 gennaio, con la squadra capitolina che dovrà recarsi in trasferta sul parquet di Chieti, che è rimasta nei bassifondi della classifica.
Una settimana più tardi, Roma torna nuovamente in trasferta, sfidando una delle big del campionato, ovvero Ferrara, che è al primo posto insieme a Napoli e Forlì. Due trasferte complicate, in cui la compagine capitolina dovrà cercare di fare punti.
Gli ultimi due appuntamenti di gennaio saranno particolarmente ravvicinati, dato che l’Eurobasket Roma scenderà in campo mercoledì 27 gennaio contro Pistoia sul parquet di casa, in un orario piuttosto insolito alle ore 17. L’ultimo giorno di gennaio, invece, arriva lo scontro contro un’altra big del campionato del Girone Rosso, ovvero Napoli. Una trasferta sicuramente molto complicata, che fa il paio con le due sfide casalinghe successive, ovvero prima quella contro cento e poi quella con Latina.