Connect with us

Costume e Società

IL BARCELLONA VINCE LA CHAMPIONS LEAGUE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiInutile il tentativo di recupero della Juventus che era riuscita a portarsi sul pari, ma ha dovuto cedere agli spagnoli

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

di Silvio Rossi

Ci hanno provato. Dopo una fase iniziale in cui il Barcellona era andata in vantaggio, e la Juventus sembrava sbandare a ogni azione, il gioco dei ragazzi di Allegri ha iniziato a portare palloni nell’area spagnola, dimostrando di non essere la vittima sacrificale. Dopo il gol di Raktic al quarto minuto di gioco, alla prima azione dei catalani, il Barcellona ha tenuto gioco per tutto il primo tempo, lasciando poche occasioni alla squadra italiana, e facendo lavorare in alcune occasioni Buffon. Al termine del primo tempo il vantaggio di 1 a 0 sembrava addirittura stare stretto al Barcellona. La ripresa ha visto invece i bianconeri affrontare la partita con un altro piglio, e in dieci minuti è riuscita a mettere in equilibrio il match, grazie a un gol di Morata che ha ripreso una corta respinta del portiere Ter Stegen. Un gol che aveva illuso la squadra juventina di poter ribaltare la situazione, grazie anche ad alcuni attacchi che avevano messo in difficoltà la difesa spagnola, apparsa in alcune occasioni non impeccabile.

La partita si decide al sessantottesimo minuto. Su un attacco juventino Pogba cade a terra in area del Barcellona, l’intervento di Dani Alves sembra irregolare, ma l’arbitro lascia correre nonostante le proteste del francese. Sul cambio di fronte Messi semina tre avversari, tira a rete, costringendo Buffon a restituire il favore fatto un quarto d’ora prima dal suo collega di ruolo. Irrompe in questo caso Suarez che segna il due a uno. La partita a questo punto si accende, la Juventus cerca di recuperare nuovamente, con alcune azioni degne di nota, ma esponendosi al contropiede del Barca, che prima realizza un gol con Neymar, viziato da un tocco con la mano, e quindi annullato dall’arbitro, e poi, all’ultimo minuto di recupero, mette in sicuro il risultato con lo stesso Neymar in una classica azione di contropiede.

Il Barcellona vince la sua quinta Champions League (contando anche un’edizione che si chiamava “Coppa dei Campioni” nel 1992), raggiungendo Bayern Monaco e Liverpool, e realizzando il “triplete” con campionato e coppa di Lega spagnola. La Juventus esce però a testa alta, magra consolazione per chi aveva sperato di portare a casa la coppa, ma certamente la prestazione dei bianconeri rappresenta un punto di partenza per tornare a far sentire la propria voce in Europa.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.