La politica “chiagne e fotte” formula vincente dei giorni nostri

Sarebbe sconveniente e non politicamente corretto fare uso del dialetto nella prosa moderna. Scandalizza, inorridisce taluni e fa arricciare il naso ad alcuni. Ciò nondimeno, nessun’altra espressione idiomatica riesce a spiegare meglio il concetto che spesso si vuole esprimere.

Il detto della tradizione partenopea “Chiagne e fotte” si addice meglio di quant’altro alla politica

La recente storia politica italiana è ricca di lacrime che scendono copiose sui visi dei politici. E quanto siano sinceri, lo lasciamo giudicare ai lettori. Ci sono lacrime di gioia, lacrime di dolore, lacrime di rimpianto, di disperazione, lacrime di coccodrillo. Passa alla storia quel pianto struggente di Elsa Fornero, quando nel dicembre 2011, nel corso della conferenza stampa, con accanto l’allora presidente del Consiglio Mario Monti, presentavano la nuova manovra finanziaria tutta lacrime e sangue. Piangeva la Fornero per quello che stavano progettando e Monti, tutto scandalizzato la guardava sbalordito. Forse pensava fra sé e sé: la signora non ha imparato che in politica vige il principio del suindicato detto della tradizione partenopea. La Fornero, confessò più tardi: “Io sanguinavo, mi colpivano ovunque. E intanto Mario Monti faceva campagna elettorale” Quando poi durante il Consiglio dei ministri Monti e i Grillini avevano detto no allo stanziamento dei fondi per i malati di Sla, la Fornero pianse un’altra volta.

 

Meno conosciuto ma non per questo è meno famoso il pianto di Renzi

Il 4 dicembre per Matteo fu peggio delle Idi di marzo. Per il rottamatore Matteo fu un vero cesaricidio. Colto dallo sconforto lo sfogo con i suoi “Adesso sarà la palude – Pur di disfarsi di me, (il Pd) sono pronti di consegnare l’Italia a Grillo”. Saranno state lacrime di coccodrillo però mai pronostico fu mai così indovinato. Il 14 dicembre passa definitivamente la legge del biotestamento con 180 si, 71 no e 6 astenuti. Il risultato è stato accompagnato da un applauso dai presenti favorevoli. Mentre fuori aula, una larga schiera del paese si dichiarava critica alla legge, nei primi banchi del Senato, seduti una accanto all’altra, sedevano Emma Bonino, Mina Welby, Filomena Gallo e gli altri leader dell’Associazione Luca Coscioni. Non appena il presidente dichiarò il risultato, la compagnia della buona morte si è lasciata andare in una crisi di pianto. Forse piangevano perché non li soddisfaceva il provvedimento. Loro avrebbero voluto l’eutanasia tout court, senza se e senza ma. Piangevano invece per ragioni opposte le coscienze dei medici del Gemelli, le coscienze degli obiettori di coscienza, le persone di buona volontà che senza ideologismi chiedevano una più approfondita riflessione su una materia di tale gravità morale. L’hanno votata perché la sinistra fa bene al biotestamento e il biotestamento fa bene alla sinistra… foriera di voti.

 

Come il digiuno, il pianto è diventato un stratagemma politico. “Chiagne e fotte!” e gli ingenui cadono nella rete

Altre lacrime, altre storie. Incalzata dall’opposizione nell’aula del Consiglio regionale, Debora Serracchiani, allora vicesegretario nazionale Pd, messa alle strette, si lasciò andare a un pianto liberatorio. Le lacrime ebbero il loro effetto. Commossa, l’opposizione dichiarò una tregua. Chiagne e fotte e il risultato è stato raggiunto. Si diceva poco fa che le lacrime sono entrate a far parte dello stratagemma politico al pari del digiuno. A tale proposito, Luigi Manconi ne lancia uno pro Ius Soli, lo ha intitolato seguendo la linea di una vecchia pubblicità di jeans: “Chi mi vuol bene mi segua. Ma anche chi non mi vuole bene, e persino chi mi detesta”. Il richiamo è molto cristiano, per la politica di Manconi fa comodo anche questo. Come un avviso di garanzia, cinque minuti di pianto, meglio se con copiose lacrime, non si negano a nessun politico.

Ha pianto anche il “duro” Bossi

Commiatandosi dalla Lega, vedendo la sua leadership in testa al “Carroccio” giungere a termine, si è commosso e lacrime amare rigavano il suo viso commuovendo tutti i presenti.
Non ci ha risparmiato lacrime e commozioni nemmeno il pragmatico Brunetta. Alla nascita del Pdl pianse senza far capire il perché. Forse perché nel Pdl credeva di aver trovato la sua seconda casa, uno spazio dove agitarsi.

 

Le lacrime di Vendola

Nichi Vendola, il compagno genitore, a sentire il giudice pronunciare la sentenza di assoluzione nel processo per lo scandalo della sanità in Puglia si è sciolto in lacrime, sciolto dalle accuse. Nonostante la sua assoluzione, ancora piange la sanità pubblica pugliese, piangono i pazienti e non si fermano gli appalti.
Lacrime “d’autore” furono quelle di Giorgio Napolitano il 28 luglio 2012 ai funerali di Loris D’Ambrosio. Forse ancora piange in privato per aver costretto il Paese a subire l’imposizione di governi senza alcun consenso elettorale, governi che hanno trascinato l’Italia in una crisi senza fine. Napolitano senza meno piange nel chiuso della sua stanza per le discutibili decisioni assunte durante il suo mandato.

 

Le lacrime di Grasso

Lacrime fresche di giornata, rigavano il viso di Pietro Grasso, sentitosi commosso all’investitura a leader della Sinistra. Grasso ha interrotto il suo discorso, dicendo : “Non posso parlare, ho un groppo in gola”. Il nodo in gola l’aveva fatto venire agli altri ogni volta che il suo arbitraggio in Senato lasciava spazio a molte critiche. Allora piangevano gli altri e lui dondolava.

 

Le lacrime della presidenta

Potevano mancare le lacrime di Lady Montecitorio? Certamente no! Solamente le lacrime della signora erano lacrime con il distinguo. Volendo dichiararsi vicina ai famigliari delle vittime, ai feriti e al popolo francese, in occasione della strage di Nizza, opera del terrorismo islamico, così si è espressa : “Orrore e sgomento per grave atto di terrore a Nizza frutto di feroce fanatismo” e così dicendo pareva di sentire Bobby Solo mormorando “Da una lacrima sul viso/ho capito molte cose….” Perché tutta questa sua bramosia di chiamare le cose con il loro nome : terrorismo islamico, invece preferisce generalizzare con “feroce fanatismo”? Ad opera di chi signora Boldrini?

 

Piangono tutti da Vespa a Occhetto ed ha pianto anche Bersani

Ognuno ha il suo motivo. Rimane il fatto che il pianto più lacerante che si sente levare dalle periferie del Paese e di gente come quella di Celano che tutti abbiamo visto sul web supplicando e chiedendo aiuto: “Non ho un lavoro e vivo in una casa popolare, ma il 28 dovrò lasciarla. Non so dove andare e ho anche dei bollettini di pagamento arretrati che non so come saldare. Se non sarò aiutata da nessuno……….”

Siamo a Natale. Siamo tutti buoni. Che i politici smettano di “chiagnere, piagnucolare”. Che rivoltino lo sguardo verso quelle periferie del Paese, che ascoltino i pianti dei tanti celanesi sparsi per l’isola (e sono decine di migliaia). Pensino alle famiglie senza reddito, senza speranze e senza futuro. Pensino a questi cittadini che per loro “buon anno” è solo un ricordo del passato. Anche loro hanno allestito l’alberello di Natale e sotto hanno messo il loro desiderio di un posto di lavoro, un tetto per ripararsi dal freddo, una medicina per curarsi. Cari onorevoli, basta poco che ce vò, mica chiedono la luna!

Emanuel Galea