Connect with us

Frosinone

LA-Z-NB SORA 2000 ARRIVA LA TREDICESIMA VITTORIA STAGIONALE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minutiBifera: "Pegaso ha dimostrato molto e grande voglia di farsi valere giocando fino alla fine della partita anche con 15 punti di distacco."

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

Redazione

Sora (FR) – Vittoria casalinga per LA-Z NB Sora2000 contro Pegaso Basket Roma, nella terza giornata di ritorno del Campionato di Serie D. Prestazione sufficiente per i volsci, che dopo un buon inizio hanno rallentato i ritmi di gioco permettendo agli ospiti di rifarsi sotto. Successo mai in dubbio ma gara sostanzialmente equilibrata, più di quanto il divario in classifica tra le due compagini avrebbe fatto prevedere.

Primo quarto di studio, poi Sora prende in mano il pallino del gioco grazie all'intensità difensiva che consente di recuperare palloni e andare in contropiede Pegaso è troppo statico e subisce le giocate di 1 vs 1 che portano al +5 dell'intervallo. I volsci troppo convinti di avere in mano la partita vengono sorpresi da un  8-13 che riapre i giochi. La rincorsa del Pegaso  viene premiata con il pareggio sul finire del secondo quarto 33-33, poi grazie ad una tripla di Carboni  arriva anche il vantaggio di +1 che mette paura alla squadra di Bifera.  LA-Z- NB Sora 2000 però dimostra di essere matura anche nei momenti delicati mettendo a segno 19 punti nel periodo, con l’argentino Lisandro  Liguori coadiuvato  fino alla  fine  del  terzo quarto  dal  sempre  presente Clock. Gli ospiti non segnano per diverse azioni chiudendo  con un parziale  di soli 7 punti (52-40). Si arriva così al quarto finale, stesso copione, quando il Sora sfrutta al meglio gli errori dei romani conquista un vantaggio addirittura di +9 sul 54-45. I romani reagiscono riprendendo il giusto ritmo e con Carboni e Planamente M., con due triple, si portano al – 6. Da qui, solo N.B.Sora 2000: Sebastiani F., Vrenozi,  Rea (tripla) e  Lisandro fissano il parziale sul 20-17 che vale il 72-57 finale. Da  segnalare   la  buona  prova  del baby De Ciantis schierato nel  quintetto base e autore  di 4 punti.

Ecco l'analisi di coach Bifera: "Pegaso ha dimostrato molto e grande voglia di farsi valere giocando fino alla fine della partita anche con 15 punti di distacco. Sapevo che sarebbe stata dura perché loro sono una squadra molto tosta che ti mette le mani addosso e noi, che siamo più tecnici, soffriamo questo tipo di avversari. L’importante era comunque vincere”.
Prossimo turno vedrà i volsci impegnati a Roma contro il basket Palocco il 09 febbraio ore 19.00

TABELLINI:

LAZZARINO N.B.SORA 2000:  Zappacosta F., Liguori L. 21, Panunzi A., Manco A. 2, Vrenozi 13, Rea R. 5, Sebastiani A. 2, Clock C. 16, De Ciantis S. 4, Sebastiani F. 9,  All. Bifera S.   1° Assistente All. Piellucci L. Add. alle statistiche – Secondo assistente Spaziani.

PEGASO BK ROMA: Tafi 5, Carboni 13, Planamente G.2, Cassieri 7, Stefanuto 13, Calvarese L.1, Blublil 1, Planamente M.13, Celenza. All. Simoncelli

Giornata: 3° – Ritorno – 02/02/2013
Virtus TSB Cassino     – S. Rosa Viterbo 84     – 64
BK Cavese – APD Palocco 78 – 66    
Anzio     – Collefiorito 72 – 63    
SS Lazio BK     – BK Sermoneta 64 – 83 
SMIT San Cesareo – Fortitudo Anagni 80 – 85 
Libertas – Futura Sport  69 – 58 
LA-Z N.B. Sora 2000 – Pegaso BK Roma     72 – 57   
 

Classifica: D – Girone A


Squadra                             Pt     G     V     P
1. Virtus TSB Cassino     32     16     16     0 
2. LA-Z N.B. Sora 2000     26     16     13     3
3. SS Lazio BK         22     16     11     5
4. Libertas             18     15     9     6
5. BK Cavese             18     16     9     7
6. Anzio             18     16     9     7
7. APD Palocco         16     15     8     7
8. Futura Sport         14     16     7     9
9. Fortitudo Anagni         14     16     7     9
10. BK Sermoneta         12     16     6     10
11. SMIT San Cesareo     10     16     5     11
12. S. Rosa Viterbo         8     16     4     12
13. Collefiorito         8     16     4     12
14. Pegaso BK Roma   6           16        3         13
 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.