Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Velletri si prepara a ospitare un evento di grande interesse nel panorama artistico e cinematografico. Con la Determinazione Dirigenziale n. 188 del 07/02/2025, l’Amministrazione Comunale ha concesso temporaneamente alcuni locali dell’ex Carcere Pontificio di Via Castello alla società In Location Srls per le riprese di un videoclip musicale.
Un luogo storico che si trasforma in set cinematografico
L’ex Carcere Pontificio, edificio storico dal grande valore simbolico per la città, si appresta a diventare il palcoscenico di una produzione artistica. La richiesta di utilizzo dei locali è stata avanzata dalla società, con sede a Roma, che ha individuato la suggestiva struttura come ambientazione ideale per il proprio progetto.
L’Amministrazione Comunale, in linea con il proprio obiettivo di valorizzazione del patrimonio locale, ha accolto la proposta, approvando la concessione attraverso la deliberazione di Giunta Comunale n. 18 del 06/02/2025.
Un’iniziativa che promuove cultura e creatività
Le riprese del videoclip si svolgeranno il 10 febbraio 2025, trasformando l’ex carcere in un affascinante set cinematografico. L’evento si inserisce nel quadro delle iniziative del Comune per favorire attività culturali e creative, permettendo a Velletri di consolidarsi come punto di riferimento per produzioni artistiche e cinematografiche.
A garantire il regolare svolgimento della concessione è il Responsabile del Procedimento, l’Architetto Paolo Candidi, dirigente del Settore VI del Comune di Velletri, incaricato della gestione del patrimonio e dei servizi di igiene ambientale.
Trasparenza e regolarità amministrativa
Il documento ufficiale specifica che la società dovrà versare una somma per l’utilizzo temporaneo dei locali, e che tutti gli atti amministrativi relativi alla procedura saranno pubblicati nell’Albo Pretorio online e nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito del Comune di Velletri.
L’ex Carcere Pontificio si conferma così non solo come un pezzo di storia della città, ma anche come una location di grande fascino e potenziale per eventi culturali e artistici, capace di attrarre nuove opportunità di sviluppo e promozione per il territorio.