Frascati (Rm) – La Promozione della Lvpa Frascati ha colto una importantissima vittoria a Nettuno. Domenica scorsa i tuscolani si sono imposti 1-0 grazie al gol dell’esordiente (classe 2007) Samuele Iencenelli: un successo che fa aumenta le possibilità di evitare i play out anche se le ultime tre gare saranno decisive in tal senso. A commentare il match è il presidente Giammarco Raparelli che è voluto stare in panchina vicino alla squadra: “Ho voluto far capire ai ragazzi che la società li sostiene in tutto e per tutto in questo delicato momento. Dopo il passo indietro che ha deciso di fare mister Leonardo Orlandi, con cui comunque c’è piena sintonia e che rimane una figura di riferimento per il settore giovanile agonistico con il ruolo di responsabile, ho deciso di andare in panchina vicino a mister Francesco Cantore e al fisioterapista Gianluca Rettagliati. Devo dire che la squadra a Nettuno ha sfoderato una prova di carattere su un campo difficile, centrando una vittoria importantissima per la classifica: i ragazzi sono stati concentrati dal primo all’ultimo minuto e hanno segnato il gol decisivo dopo un quarto d’ora del secondo tempo. Abbiamo affrontato una squadra arcigna e l’importanza della posta in palio era alta, ma alla fine credo che il successo sia stato meritato”. Nel prossimo turno, la Promozione della Lvpa Frascati ospiterà il Pontinia che occupa l’ottavo posto ed è in una posizione di classifica tranquilla: “In questo campionato nessuno regala nulla. Affronteremo una squadra ben organizzata e molto valida che all’andata ci fece soffrire molto, nonostante siamo usciti con un pareggio a reti bianche. È chiaro che le nostre motivazioni saranno altissime e che un punto domenica servirebbe a poco: dobbiamo puntare al bottino pieno anche perché lo spogliatoio è compatto, i ragazzi stanno bene fisicamente e anche mentalmente, nonostante le difficoltà di questa stagione”.
A conferma della forte unione che c’è all’interno della dirigenza della Lvpa Frascati, il presidente Giammarco Raparelli, il responsabile dell’agonistica Leonardo Orlandi, il direttore tecnico Ezio Basile e (non per ultimo) il presidente onorario Giancarlo Ceccarelli hanno presenziato nella prestigiosa cornice di Palazzo Marconi (sede del Comune di Frascati) alla presentazione ufficiale del memorial dedicato a Luigi Borsa, il papà di Andrea (responsabile della Scuola calcio della Lvpa Frascati, ovviamente presente all’appuntamento anche lui). A condurre l’evento c’era il giornalista Rai Alberto Rimedio. La manifestazione si terrà il 5 e 6 giugno allo stadio “Otto Settembre” e interesserà la categoria Pulcini 2005 con la partecipazione di squadre professionistiche come Roma, Frosinone, Sambenedettese oltre alla Lvpa Frascati, al Setteville e alla Totti Soccer School.