Connect with us

Roma

MALTEMPO: NON E' FINITA, LA NEVE RITORNA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti Allerta diramato dalla Protezione civile, la neve tornera' venerdi' anche su Roma

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

E' in arrivo un nuovo peggioramento delle condizioni meteo nelle giornate di venerdi' e sabato.
Secondo un allerta diramato dalla Protezione civile, la neve tornera' venerdi' anche su Roma. L'Italia sara' investita da un'intesa perturbazione caratterizzata da aria gelida proveniente dalla Siberia, a cui si aggiungera' la temuta tormenta di neve e gelata baltica del 'blizzard', secondo le previsioni di ilmeteo.it. Precipitazioni nevose si aspettano anche a bassa quota e sul mare. Intanto, un uomo di 70 anni e' stato trovato cadavere in un casolare isolato e ricoperto dalla neve nelle campagne di Ariano, in Irpinia. E si teme che le nuove perturbazioni possano provocare altre vittime, mentre il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, ha convocato il Comitato operativo "in relazione all'evolversi delle eccezionali condizioni di maltempo diffuse sul territorio nazionale". Le regioni maggiormente interessate saranno Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio. E mentre la procura di Roma ha aperto un'inchiesta in relazione ai disservizi nella Capitale e in provincia, l'Esercito ha reso noto che sono oltre 850 i militari e 200 i mezzi impegnati per l'emergenza. Gli aiuti sono stati soprattutto operazioni di ripristino della viabilita' ma anche interventi per il recupero di cittadini isolati e la fornitura di servizi essenziali.
  Intanto le Ferrovie dello Stato fanno sapere che, in coerenza con il Piano Neve, la circolazione si sta svolgendo regolarmente. Sulla rete secondaria sono in corso le operazioni dei tecnici di RFI per rendere di nuovo operative alcune linee o tratte. L'ad di Fs Mauro Moretti sottolinea che si stanno fronteggiando "eventi straordinari per intensita', ubicazione, estensione geografica, quantita' di precipitazioni nevose, basse temperature". E continua ininterrottamente il Piano Operativo antineve dell'Anas: oltre 3.000 uomini e 2.500 mezzi operativi impegnati in tutto il territorio per lo spargimento dei fondenti o per la rimozione della neve, in coordinamento con 'Viabilita' Italia'. Domani alle 14 in Aula alla Camera e' prevista l'informativa del governo sui danni causati dal maltempo. A intervenire sara' il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri. Sempre per domani Vasco Errani ha convocato una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Il ministro della Salute Renato Balduzzi ha assicurato che il maltempo al momento non ha provocato problemi e carenze ai servizi sanitari. E mentre il Papa incoraggia alla "solidarieta' affinche' siano soccorse con generosita' le persone provate da tali tragici eventi", per la Coldiretti sono almeno 100mila le tonnellate di cibo andate distrutte per il black out elettrico. Infine la Cia si appella al governo per garantire in via prioritaria il trasporto dei prodotti agroalimentari deperibili dalle aziende agricole ai mercati.

Cronaca

Ponzano Romano, “caso del canile lager”: il GIP archivia il procedimento verso il titolare

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Il GIP di Rieti ha archiviato la vicenda che ha visto il titolare di un castello del 1200 con diversi ettari di tenuta a Ponzano Romano finire indagato per il reato previsto dall’articolo 727 del Codice Penale, ovvero di “abbandono di animali”

Una vicenda iniziata due anni fa quando venne diramata la notizia del sequestro di un “canile lager” con 110 husky maltrattati. Il titolare, un uomo di 45 anni, finì quindi indagato per maltrattamento di animali.

Vista la richiesta di archiviazione depositata dal PM – si legge sul decreto di archiviazione – ritenuto, conformemente a quanto sostenuto dal PM, che non è possibile sostenere l’accusa in dibattimento, in quanto: lo stato in cui si trovavano gli animali al momento del controllo non è imputabile al comportamento dell’indagato momentaneamente assente per motivi di salute.

Il 45enne, infatti, al momento del controllo si trovava ricoverato, già da una settimana, al policlinico.

Continua a leggere

Ambiente

Castel Gandolfo, primi dati trasmessi dall’idrometro nel lago: situazione allarmante

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

In solo 10 giorni, da l’Autorità di Bacino ha installato il teleidrometro nel lago di Albano di Castel Gandolfo, periodo durante il quale non ci sono stati apporti pluviometrici ed il livello di falda circostante al lago è rimasto depresso, si è verificata un’ulteriore perdita di 120.000 metri cubi di acqua dal lago.

L’ANBI e l’ABDAC sono in stretto contatto per capire meglio come affrontare l’imminente criticità. Tra le azioni prioritarie c’è la necessità di un aggiornamento dello stato di fatto ed una verifica e calibrazione dei modelli esistenti sulla base di un monitoraggio rigoroso dei livelli lacustri e piezometrici, delle precipitazioni e delle portate emergenti.

I Sindaci dei Comuni sul lago sono stati avvertiti per le vie brevi ma sarà necessaria quanto prima una riunione per dettare una serie di azioni condivise tra cui forse la più urgente è stabilire insieme a tutti gli organi competenti una soglia di livello idrometrico al di sotto del quale non è possibile andare e quindi qualsiasi emungimento al di sotto della cifra stabilità risulterà non autorizzato e perseguibile per legge

Continua a leggere

Castelli Romani

Ciampino, picchia con violenza il padre invalido

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri della Tenenza di Ciampino hanno arrestato un cinquantenne, disoccupato e con precedenti, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia.
Nello specifico, i militari sono intervenuti a seguito di una segnalazione arrivata al 112 per una lite in un’abitazione nei pressi di via Giuseppe Saragat a Ciampino.
All’interno dell’appartamento, i Carabinieri hanno bloccato l’uomo che, in evidente stato di ebbrezza alcolica, aveva pochi istanti prima malmenato, per futili motivi, il padre convivente 81enne, invalido ed allettato, colpendolo violentemente con calci e pugni al viso e al corpo, procurandogli gravi lesioni.
L’anziano, immediatamente soccorso dai militari e da personale del 118, veniva trasportato in “codice rosso” al pronto soccorso del Policlinico di Roma Tor Vergata, riportando una prognosi di 40 gg.
Durante la perquisizione eseguita nei confronti dell’indagato, i militari hanno rinvenuto 1,5 g di cocaina, motivo per cui è stato segnalato quale assuntore di stupefacenti, alla Prefettura di Roma.
L’arrestato è stato condotto in carcere a disposizione dall’Autorità Giudiziaria di Velletri.
Il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari: l’indagato deve considerarsi non colpevole sino alla condanna definitiva.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti