Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Angelo Parca
“L’incompetenza e l’improvvisazione con cui la Regione Lazio ha affrontato l’emergenza neve, dati i precedenti, non stupisce. Vivere isolati senz’acqua e senza luce, a cinque giorni dalle prime nevicate, come si trovano ancora comuni del frusinate e della provincia di Roma, il sublacense in particolare, non può più essere tollerato.” ha dichiarato il capogruppo del PSI Luciano Romanzi. “La Polverini, come Alemanno, ha fatto tilt. Le previsioni meteorologiche annunciano nuove nevicate. Nessuno può rimanere fermo preoccupandosi unicamente di diramare comunicati, ridicoli e spesso non veritieri, tesi a salvare solo la propria immagine politica. La Regione Lazio, la Provincia di Frosinone, la Protezione Civile chiariscano ed informino subito se sono state hanno predisposto tutti i necessari interventi per riparare i vecchi e prevenire nuovi drammi. Ancora una volta nei territori la prima risposta è venuta dagli amministratori locali che insieme a tanti volontari, senza televisione, senza dichiarazioni e senza aiuti hanno occupato le prime file dei soccorsi.” ha concluso Romanzi. Non sono mancati i commenti anche da parte di Vincenzo Maruccio capogruppo e segretario regionale dell'Italia dei valori, il quale ha dichiarato: “La presidente Polverini vorrebbe ribaltare il disastro della protezione civile regionale addirittura in un trionfo mediatico. Da venerdì ci sono decine di comuni isolati, senza luce, acqua e gas. Tutti i sindaci del frusinate, del reatino e della provincia di Roma denunciano l’assenza di soccorsi e stanno facendo il possibile con le proprie forze. La Presidente ha pensato bene, però, di dispensare consigli come quello di uscire di casa con le scarpe adatte e di stare attenti a non scivolare. Paradossalmente, l’unica consolazione è che le decine di migliaia di persone ancora isolate non possono accedere alla rete, non possono guardare la tv e non possono leggere i giornali, altrimenti sarebbero imbufaliti da cotanta propaganda. Nonostante le loro bugie i fallimenti del centrodestra al governo ormai sono sotto gli occhi di tutti."