Published
1 mese faon
Con un intervento attesissimo previsto per domenica 15 dicembre alle ore 12.15, Giorgia Meloni, presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia, concluderà l’edizione 2024 di Atreju, la storica manifestazione della destra italiana tenutasi quest’anno al Circo Massimo. Una settimana intensa, dal carattere fortemente identitario, che ha visto il partito riaffermare la sua coesione e visione politica, tra dibattiti, panel tematici e partecipazioni di spicco del panorama politico e culturale.
L’edizione 2024 di Atreju si è distinta per il significativo contributo delle donne, protagoniste di numerosi panel che hanno scandito la manifestazione. Tra i temi trattati: bullismo, parità di genere e violenza contro le donne. Il tavolo “Rompere il soffitto di cristallo – La via italiana per una vera parità di genere”, moderato dalla giornalista Safiria Leccese e introdotto dalla senatrice di FdI Ester Mieli, ha visto interventi di figure di rilievo come Arianna Meloni, Isabella Rauti e l’ex ministra Nunzia De Girolamo. Arianna Meloni ha ribadito l’importanza della “cultura del merito” e della lotta contro la violenza di genere, definendola “una piaga culturale e sociale che possiamo affrontare insieme”.
Il ruolo delle ministre del governo di centrodestra è stato altrettanto centrale: Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, ha affrontato temi legati al welfare, mentre Elisabetta Casellati ha discusso di riforme istituzionali come il premierato. Non sono mancati contributi di personalità dello spettacolo e del mondo dello sport, tra cui Maria Grazia Cucinotta, Elisa Di Francisca e Claudia Gerini.
Una delle sorprese della manifestazione è stata la partecipazione di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, intervistato da Mario Sechi. Dal palco di Atreju, Conte ha ribadito il suo “no” a possibili alleanze strutturali sia con il centrodestra sia con il centrosinistra, criticando Fratelli d’Italia per “piroette e giravolte” rispetto agli impegni elettorali. Ha inoltre sottolineato l’importanza del confronto politico con chi la pensa diversamente: “È un dovere confrontarsi, anche con chi ha visioni opposte”.
Sui temi internazionali, Conte ha rilanciato la necessità di una svolta per la guerra in Ucraina, auspicando un ruolo più incisivo dell’Italia per favorire un accordo di pace. “Non è nel nostro interesse nazionale perseguire una vittoria militare sulla Russia”, ha dichiarato l’ex premier.
Dal palco, Marco Silvestroni, senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore della provincia di Roma, ha esaltato l’unità interna del partito. “Fratelli d’Italia è un partito coeso, senza correnti, e lo dimostra questa edizione di Atreju, che ha saputo valorizzare le eccellenze dei nostri territori”, ha affermato. Silvestroni ha anche colto l’occasione per illustrare alcune delle sue battaglie politiche, come la proposta di legge per il ripristino dell’elezione diretta dei presidenti delle province e dei sindaci metropolitani, un tema condiviso con Matteo Salvini.
Il senatore ha inoltre sottolineato il ruolo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la rigenerazione urbana e culturale, annunciando ulteriori iniziative legislative a sostegno dei comuni più piccoli.
L’intervento conclusivo di Giorgia Meloni sancirà la chiusura di un’edizione di Atreju che ha celebrato i 25 anni della manifestazione, nata come appuntamento giovanile e divenuta oggi simbolo dell’identità della destra italiana. “In due anni di Governo abbiamo tracciato la nostra Via Italiana, fatta di riforme, crescita economica, sviluppo e tutela delle nostre eccellenze”, ha dichiarato la premier.
Con un messaggio di orgoglio patriottico, la leader di Fratelli d’Italia mira a consolidare ulteriormente il ruolo del partito come forza trainante del panorama politico italiano, in un’ottica di riforme che guardano al futuro, ma radicate nella tradizione nazionale.
Pomezia: Camilla Bodesma incoronata Miss Eleganza Lazio 2024
Fratelli d’Italia, Silvestroni da il benvenuto a Giovanni Libanori
Atreju, ecco le domande di Vespa a Conte
Legittima difesa, reati contro il patrimonio: approvato il provvedimento di Silvestroni (FdI)
Manovra, Silvestroni (FdI): “Che fine ha fatto la flat tax?”
Nuovo ospedale Castelli Romani, Silvestroni (FdI): “Struttura incompleta e viabilità impazzita. E’ l’ennesima passerella di Zingaretti