Scienza e Tecnologia
Microsoft svela Xbox One X, la console più potente al mondo
Tempo di lettura 11 minuti Sarà disponibile a partire dal 7 novembre a un prezzo di 499 euro
Pubblicato
6 anni fail

di Francesco Pellegrino Lise
La conferenza Microsoft dedicata al mondo Xbox all'E3 di Los Angeles ha segnato una tappa fondamentale per l'azienda statunitense che ha svelato al mondo la console più potente al mondo, Xbox One X precedentemente chiamata con il nome in codice Project Scorpio, insieme alla lineup di giochi più ampia e diversificata nella storia della kermesse dedicata al mondo del gaming. Trasmessa per la prima volta in 4K UHD su Mixer, la conferenza ha segnato un record di 42 giochi presentati tra cui 22 esclusive su console, sviluppati da grandi e piccoli publisher. Xbox One X sarà disponibile nei mercati Xbox One a partire dal 7 novembre ad un prezzo di 499 euro. Xbox One X è stata sviluppata per essere la migliore console con cui creare giochi e giocarli, mettendo nelle mani dei migliori sviluppatori di giochi al mondo la migliore qualità grafica per creare titoli in 4K nativo. Phil Specer, Head of Xbox, ha sottolineato che ogni titolo verrà eseguito stupendamente su tutte le console della famiglia Xbox One, l'ultima ammiraglia di casa Microsoft darà infatti una nuova esperienza di gioco anche sui titoli già presenti nelle librerie dei giocatori grazie a colori e sfumature più intensi e luminosi, framerate più fluidi e tempi di caricamento più rapidi. "Xbox permette agli sviluppatori di qualsiasi grandezza di creare diversi tipi di giochi per ogni tipo di giocatore” ha commentato Phil Spencer, Head of xbox, “Non solo offriamo i più grandi titoli cross-platform su Xbox, ma abbiamo setacciato il mondo per portare ai nostri giocatori contenuti esclusivi realizzati artisti che catturano l’immaginazione”. Xbox One è l'unico sistema di console progettato per eseguire i migliori giochi del passato, del presente e del futuro. I giochi e gli accessori attualmente disponibili sul mercato sono compatibili con Xbox One X, per chi è un giocatore Xbox questo significa che possiede già una libreria di titoli che godranno di un’esperienza di gioco migliorata sulla nuova console di Microsoft. Spencer ha annunciato che Xbox amplierà la libreria di titoli retrocompabili con oltre 400 famosi giochi per Xbox 360 tra cui gli originali classici Xbox come Crimson Skies. Xbox ha inoltre annunciato che Gears of War 4, Forza Horizon 3, Minecraft, Resident Evil 7, Final Fantasty 15, Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands, Rocket League e decine di altri famosi titoli Xbox One riceveranno degli update gratuiti per sfruttare al massimo la potenza di Xbox One X. Diversi tra questi titoli saranno potenziati per il 4K nativo e molti saranno disponibili al lancio di Xbox One X.
Prestazioni incredibili Xbox One X è stata creata per offrire potenza senza compromessi, massima compatibilità e un design accattivante. Si tratta della console Xbox più potente e più piccola mai costruita. Con il 40% in più di potenza rispetto a qualsiasi altra console, un’esperienza immersiva nel gaming 4K nativo quando associata ad un schermo 4K come ad esempio il Samsung QLDEV TV, Xbox One X migliora i titoli già presenti nelle librerie dei giocatori con colori e sfumature più intensi e luminosi, framerate più fluidi e tempi di caricamento più rapidi anche su un TV 1080p. La Xbox One X offre inoltre il massimo dell’intrattenimento in 4K con 4K Ultra HD per Blu-ray X e contenuti in streaming, HDR per i giochi e i video, e il supporto Dolby Atmos. Quella di Microsoft è stata una conferenza dal sapore altamente elettrizzante che ha parlato tanto di hardware, di ferro e di tecnologia. Otto milioni di pixel, 7 miliardi di transistor per il più potente processore mai apparso su una console. Le specifiche tecniche, poi, parlano da sole: otto Core Custom x86 a 2,3 GHz, Gpu a 1172 MHz; 12 GB di Ram; larghezza della banda di memoria di 326 GB/s; hard disk da 1 TB e lettore ottico 4K UHD Blu-ray. Il numero di unità di calcolo risulta più che triplicato e la potenza complessiva della console superiore di 4 volte e mezza rispetto a quella della precedente Xbox One. In pratica garantisce una potenza di calcolo teorica di 6 teraflops. Playstation Pro invece si ferma a 4,2 teraflops. Xbox One X entrerà nella famiglia dei dispositivi Xbox One e coesisterà con Xbox One e Xbox One S, offrendo compatibilità con tutti i giochi e gli accessori per Xbox One.
La potenza di Xbox a disposizione degli sviluppatori di tutti il mondo Xbox permette agli sviluppatori di tutto il mondo di creare diversi tipi di giochi per ogni tipo di giocatore. Con la presentazione di 42 titoli sul palco dell’E3 con 22 esclusive per console, Xbox ha annunciato un’ampia line-up di giochi creati da piccoli e grandi sviluppatori di ogni parte del globo, i quali offriranno prestazioni migliori su Xbox One X.
· ANTHEM (ELECTRONIC ARTS). Anthem è uno shared-world RPG d’azione, dove i Freelancers sfidano i selvaggi al di la del muro, esplorando un mostro vasto e pieno di bestie feroci e spietati predoni, ma allo stesso tempo anche pieno di tecnologie avanzate e tesori nascosti. I giocatori potranno unirsi ai propri amici per svelare i misteri del mondo e sconfiggere le forze che complottano contro l’umanità. Attraverso il loro viaggio, i gamer potranno equipaggiare i loro Freelancer con le potenti Javelin exosuit, ognuna della quali dotata di armi e abilità uniche. I Javelin dei Freelancer possono essere personalizzate con attrezzature guadagnate o assemblata durante l’avventura e lasciare un segno indelebile nel mondo.
· THE ARTFUL ESCAPE OF FRANCIS VENDETTI (ESCLUSIVA PER CONSOLE). The Artful Escape of Francis Vendetti è un videogioco sulle grandi aspirazioni: cantanti folk famosi, ombre persistenti, Divinità spaziali, allucinogeni, individualità, negozi di rettili e fervida immaginazione. È un gioco d’azione, d’avventura, di esplorazione, guidato dalla narrativa, caratterizzato da un aspetto musicale che richiama le battaglie di luci e laser, ed il titolo di debutto di BEETHOVEN & DINOSAUR.
· ASHEN (ESCLUSIVA PER CONSOLE) In questo gioco d’azione di ruolo i giocatori vestiranno i panni di un vagabondo in cerca di un luogo da chiamare casa. Non c'è nessun sole e l'unica luce naturale proviene dalle eruzioni che coprono la terra di cenere. Questo è un mondo in cui niente dura, non importa quanto saldamente lo si possa afferrare. Il senso profondo di Ashen è l'esigenza di creare relazioni. I giocatori potranno guidare le persone di cui si fidano al loro campo. Insieme potrebbero avere una possibilità.
· ASSASSIN’S CREED ORIGINS (UBISOFT – WORLD PREMIERE). Un viaggio nell’antico Egitto, il posto più misterioso della storia, durante un periodo cruciale che cambierà il mondo. I giocatori potranno scoprire i segreti al di là della Grande Piramide, i miti dimenticati, gli ultimi faraoni e l’origine della Assassin’s Brotherhood. Negli ultimi quattro anni il team che ha lavorato a Assassin’s Creed IV Black Flag ha creato un nuovo inizio per il franchise. I giocatori scopriranno un nuovo modo di combattere in cui potranno passare dalle armi da mischia a quelle a lungo raggio, e affrontare più nemici allo stesso tempo. Non mancherà l’opportunità di scegliere le Assassin skill durante l’esplorazione dell’intero territorio dell’Antico Egitto, vivendo molteplici avventure e storie coinvolgenti durante un viaggio che cambierà il corso della civiltà.
· BLACK DESERT (ESCLUSIVA PER CONSOLE ) Black Desert è un sandbox MMO che include grafiche next-gen, combattimenti di azione pura e un immenso mondo senza interruzioni, pieno di avventure e di pericoli. I giocatori potranno viaggiare per le terre in cerca di tesori e attraversare innumerevoli peripezie oppure diventare uno dei migliori artigiani del luogo, tracciando rotte commerciali, allevando cavalli oppure combattendo con altre corporazioni in epici assedi.
· CODE VEIN (BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT AMERICA INC. – ANTEPRIMA MONDIALE). Un misterioso cataclisma ha portato il mondo al collasso. In profondità sotto le rovine giace la società abbandonata dei Revenants. Poiché hanno perso le loro memorie precedenti, i Revenants devono sottostare alla loro sete di sangue per mantenere gli ultimi brandelli di umanità. Senza sangue, si muterebbero in folli demoni chiamati Lost. Questi relitti di ciò che prima erano i Revenants vagano per la terra, deformi e impazziti, schiavi della loro stessa sete di sangue. I giocatori potranno fare squadra con altri e partire in un viaggio fino all'inferno per scoprire il proprio passato e fuggire dal proprio incubo in CODE VEIN.
· "CRACKDOWN 3" (ESCLUSIVA XBOX ONE E WINDOWS 10). Con la partecipazione di Terry Crews nel ruolo del Comandante Jaxon, Crackdown 3 si presenta al mondo mostrando il suo gameplay. È un sandbox in cui i giocatori combattono il crimine nei panni di un agente dai super-poteri in un mondo sommerso da caos e distruzione. Sviluppato da Microsoft Studios in collaborazione con Sumo Digital e Reagent Games, Crackdown 3 consente il co-op di 4 giocatori per la campagna, introducendo inoltre una rivoluzionaria modalità multiplayer dove la distruzione rappresenta la più avanzata arma offerta dal Microsoft Cloud. Disponibile in tutto il mondo dal 7 novembre come titolo Xbox Play Anywhere, insieme al lancio di Xbox One X.
· CUPHEAD (ESCLUSIVA XBOX ONE E WINDOWS 10). Cuphead, finalmente disponibile a partire dal 28 settembre 2017 come titolo Xbox Play Anywhere, è un classico gioco d'azione run and gun, concentrato principalmente sulle battaglie con i boss. Ispirato ai cartoni animati anni '30, presenta grafiche e audio attentamente curati per rispettare le stesse tecniche dell'epoca, ossia animazione tradizionale con disegni a mano, sfondi in acquerello e registrazioni jazz originali. I giocatori potranno vestire i panni di Cuphead o Mugman (in modalità a giocatore singolo o in co-op locale) e attraversare strani mondi, raccogliere nuove armi, imparare potenti mosse speciali e scoprire segreti nascosti mentre cercano di pagare il proprio debito con il diavolo!
· THE DARWIN PROJECT (ESCLUSIVA PER CONSOLE). The Darwin Project si svolge in un ambiente distopico post-apocalittico nelle Montagne Rocciose Canadesi. In preparazione all’imminente Era Glaciale viene avviato un progetto, a metà tra un esperimento scientifico e un reality show. Il progetto si chiama The Darwin Project e richiede ai partecipanti di sopravvivere al freddo e di combattere all'ultimo sangue in un'arena insidiosa. The Darwin Project offre un'esperienza multiplayer di sopravvivenza in terza persona introducendo una grande innovazione nel gameplay: la caccia all'uomo. Nel suo percorso verso la vittoria, il giocatore dovrà sopravvivere a condizioni ambientali estreme, tenere sotto controllo gli avversari e preparare trappole.
· DEEP ROCK GALACTIC (ESCLUSIVA PER CONSOLE). In Deep Rock Galactic i giocatori potranno unirsi ad una squadra di impavidi nani spaziali in un fantastico sparatutto in prima persona, sia in modalità giocatore singolo che in modalità co-op fino a quattro giocatori. Gli appassionati dovranno combattere, scavare e trovare la propria via in enormi sistemi di intricate grotte e scoprire tesori, il tutto restando vivi.
· DRAGON BALL FIGHTERZ (BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT AMERICA INC. – ANTEPRIMA MONDIALE). Uno dei franchise di anime più famoso e amato della storia ritorna alle origini con il picchiaduro in 2D DRAGON BALL FighterZ all’inizio del 2018. Sviluppato da Arc System Works, uno dei creatori dei più amati titoli della categoria, il gioco porta un’esperienza esplosiva e piena d’azione che unisce le grafiche dei classici giochi da combattimento 2D con le grafiche più avanzate che richiamano la realtà delle serie anime DRAGON BALL.
· FORZA MOTORSPORT 7 (ESCLUSIVA XBOX ONE WINDOWS 10 – ANTEPRIMA MONDIALE). Il videogioco di corse più venduto di questa generazione di console3 torna con Forza Motorsport 7. Scopri il pericolo e la bellezza di gare al limite con il gioco di racing automobilismo più completo mai concepito. I piloti godranno di una fantastica grafica in 4K nativo a 60fps, risoluzione realistica in HDR in 30 ambientazioni famose con condizioni di corsa che variano ogni volta che i giocatori tornano in pista. Sia che siano alle prime armi o dei professionisti, gli appassionati potranno collezionare oltre 700 auto Forzavista™, inclusa la fantastica cover car Porsche 911 GT2 RS 2018 e il più vasto assortimento di Ferrari, Porsche e Lamborghini di sempre. L’esperienza su Xbox One X verrà lanciata in anteprima in tutto il mondo come titolo Xbox Play Anywhere nell'ottobre 2017.
· THE LAST NIGHT (ESCLUSIVA PER CONSOLE). Esplora un open world cyberpunk bidimensionale, creato con quattro distretti esclusivi ognuno con una propria architettura, cultura e attività distinte. Come nella grande tradizione dei titoli cinematic platform, i giocatori potranno scoprire un gameplay basato su azione e tattica d'infiltrazione, viaggiando tra i distretti a bordo di taxi, traghetti o monorotaia, cercando sempre di mantenere un profilo basso per non essere scoperti. I giocatori potranno incontrare un cast diversificato di personaggi complessi con cui interagire tramite dialoghi significativi, godendo della grande varietà offerta dal gioco e guidare su fantastiche autostrade, pilotando droni e hackerando droidi affinché svolgano il lavoro sporco.
· LIFE IS STRANGE: BEFORE THE STORM (SQUARE-ENIX – ANTEPRIMA MONDIALE). Life is Strange: Before the Storm è un gioco sviluppato in tre parti tra loro indipendenti ambientato tre anni prima del titolo pluripremiato ai BAFT Awards. Life is Strange: Before the Storm vede Chloe Price, una ribelle sedicenne che sviluppa una strana amicizia con Rachel Amber, una ragazza bella e popolare destinata al successo. Quando il mondo di Rachel viene stravolto da un segreto familiare, il legame tra le due ragazze si rinsalda dando a entrambe la forza per sconfiggere i propri demoni.
· METRO EXODUS (DEEP SILVER – ANTEPRIMA MONDIALE). Metro Exodus è un epico sparatutto narrativo in prima persona creato da 4A Games, che unisce in uno dei mondi più immersivi mai creati combattimenti mortali, esplorazioni furtive e sopravvivenza horror. I giocatori dovranno fuggire dalle rovine di una Mosca in decadenza e imbarcarsi in un fantastico viaggio transcontinentale attraverso la Russia post apocalittica nella più grande avventura Metro mai creata. Sarà possibile esplorare la Russia rurale in lungo e in largo, tra livelli non lineari e seguire un thriller ispirato ai romanzi di Dmitry Glukhovsky che copre l’arco temporale di un anno passando dalla primavera all’estate, fino all’autunno e alle profondità dell’inverno nucleare.
· LA TERRA DI MEZZO: L’OMBRA DELLA GUERRA (WARNER BROS. INTERACTIVE ENTERTAINMENT). In La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra i giocatori detengono un nuovo Anello del Potere e dovranno confrontarsi con nemici ancora più mortali, tra cui Sauron e i suoi Nazgul, in un battaglia monumentale per la Terra di Mezzo. Il nuovo RPG d’azione open world nasce dall’espansione del pluripremiato Nemsis System. Il livello avanzato di personalizzazione presente in La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor è adesso applicabile all’intero mondo dove gli ambienti e i personaggi sono plasmati dalle azioni e decisioni dei giocatori, dando vita a uno spazio unico e personalizzato per ogni esperienza di gioco. Disponibile per Xbox Play Anywhere a partire dal 10 Ottobre 2017.
· MINECRAFT (UNIFICAZIONE, BETTER TOGETHER UPDATE, SUPER DUPER GRAPHICS PACK). Mojang e Microsoft hanno annunciato per quest'estate una nuova versione di Minecraft che offrirà l'esperienza di gioco completa a tutti i giocatori su console, cellulare, VR e PC Windows 10. L'unificazione di Minecraft tra le piattaforme trasformerà ovunque l'esperienza di Minecraft da gioco a piattaforma, fornendo un accesso semplificato ai grandi server delle community, alle opere create dalle community su Minecraft Marketplace, a Realms, ai server dedicati e a molto altro ancora. Il team ha inoltre annunciato il Super Duper Graphics Pack, un nuovo aggiornamento opzionale che consentirà di visualizzare la grafica interna del gioco in un fantastico livello 4K nativo HDR.
· ORI AND THE WILL OF THE WISPS (ESCLUSIVA XBOX ONE E WINDOWS 10 – ANTEPRIMA MONDIALE). Dagli autori del pluripremiato Ori and the Blind Forest arriva l'attesissimo sequel: Ori and the Will of the Wisps. I giocatori partiranno per un'avventura tutta nuova alla scoperta dei misteri che cela la foresta di Nibel, svelando le verità nascoste di chi si è perso e rivelando il vero destino di Ori.
· PLAYERUNKNOWN’S BATTLEGROUNDS (ESCLUSIVA PER CONSOLE). PLAYERUNKNOWN'S BATTLEGROUNDS è uno sparatutto tattico all'ultimo sangue sviluppato in base ai feedback della community, in cui i giocatori devono combattere per trovare armi e scorte in una grande isola di 8×8 km, finché ne sopravvivrà solo uno.
· SEA OF THIEVES (ESCLUSIVA XBOX ONE E WINDOWS 10). Sviluppato da Rare, i leggendari creatori di Perfect Dark e Banjo-Kazooie, Sea of Thieves è un coinvolgente gioco di avventura ambientato in uno shared-world pieno di pirati, pericoli imprevisti e bottini da rubare. I giocatori potranno esplorare, combattere e vivere la vita da pirata in un'esperienza co-op unica che combina l'emozione di un’avventura insieme agli amici con l'imprevedibilità dell’oceano e delle sue minacce, provenienti da altri giocatori e dal mondo stesso. Disponibile come titolo Xbox Play Anywhere all'inizio del 2018.
· STATE OF DECAY 2 (ESCLUSIVA XBOX ONE E WINDOWS 10). State of Decay 2 è il migliore tra i giochi fantasy di sopravvivenza tra gli zombie, dove i giocatori dovranno creare una comunità capace di sopravvivere in un open world pieno di zombie ostili, nemici umani e mezzi necessari per tenere in vita la comunità stessa. Giocabile da soli o in compagnia fino ad un massimo di tre amici in modalità multiplayer co-op, l’obiettivo è quello di superare le difficoltà e sopravvivere come gruppo scrivendo la propria storia esclusiva. Le scelte di ognuno caratterizzeranno infatti l'identità della comunità, senza dimenticare che la perdita di un sopravvissuto sarà irreversibile a causa del ritorno della morte permanente all’interno del gioco. Disponibile in tutto il mondo come titolo Xbox Play Anywhere nella primavera del 2018.
· SUPER LUCKY’S TALE (ESCLUSIVA XBOX WINDOWS 10 – ANTEPRIMA MONDIALE). Sviluppato da Playful Corp., Super Lucky’s Tale è un fantastico platform per tutte le età che segue Lucky, l'amabile eroe sempre ottimista ed energico, nella sua ricerca per trovare la propria forza interiore e aiutare la sorella a recuperare il Book of Ages. Lungo la via, i giocatori incontreranno un divertente cast di amici e avversari. Disponibile in tutto il mondo dal 7 novembre come titolo Xbox Play Anywhere insieme al lancio di Xbox One X.
· TACOMA (ESCLUSIVA PER CONSOLE). Il secondo gioco di Fullbright, autori dell'acclamato Gone Home, Tacoma mette il giocatore nei panni di Amy Ferrier, una collaboratrice indipendente inviata alla stazione di trasferimento lunare Tacoma per recuperare dati sensibili. Mentre esplora la stazione, Amy porta alla luce il motivo per cui il precedente equipaggio di sei persone è stato evacuato, scoprendo indizi su ciò che è andato storto. Come Gone Home, si tratta di un gioco in cui si ottengono dettagli sulla storia dall'ambiente, sia fisico che digitale. Tacoma è una storia di persone e di relazioni, sebbene nell'isolamento dello spazio. Disponibile dal 2 agosto su Xbox One e Windows 10.
Correlati
Potrebbe interessarti
Scienza e Tecnologia
Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections, il più completo della saga
Pubblicato
21 ore fail
8 Dicembre 2023
Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections esce proprio in contemporanea alla celebrazione del ventesimo anniversario dell’anime ispirato al manga di Masashi Kishimoto su Pc, Switch, PlayStation e Xbox. Il titolo, che vede il ritorno del team CyberConnect2 sulla serie, si pone quindi come una sorta di “enciclopedia” che racchiude l’intera esperienza dei precedenti capitoli della serie, ma senza rinunciare a qualche novità. Cuore pulsante dell’esperienza di gioco sono le due modalità Storia: la prima che ripercorre la trama di Naruto nella sua interezza dalle origini fino allo scontro finale con Kaguya, mentre la seconda si concentra su Boruto. Trattandosi di un’opera ancora in corso però il team di CyberConnect2 ha deciso di non adattare gli archi usciti nel manga, ma di creare una storia inedita appositamente per il gioco. La prima modalità è quindi quella più “tradizionale” e ideale per chi vuole tuffarsi nostalgicamente nelle avventure di Naruto. La progressione è lineare e alterna i combattimenti a diversi filmati che narrano i principali eventi sfruttando dei frame presi direttamente dall’anime. Non si tratta tuttavia di una trasposizione adatta a chi si avvicina per la prima volta a Naruto: essendo una mole enorme di storia da adattare gli sviluppatori si sono concentrati solo sui momenti più importanti tagliando e riassumendo brevemente nei filmati tantissimi archi e combattimenti che per chi già conosce la storia bastano per rinfrescare la memoria. Purtroppo per un neofita tutto questo non basterebbe e si perderebbe fin troppi pezzi e difficilmente capirebbe davvero cosa succede, proprio per questo il nostro consiglio è quanto meno quello di informarsi sugli eventi della storia narrati del manga. Proprio per tale motivo segnaliamo che è presente un’apposita Enciclopedia, molto esaustiva, che racchiude e spiega tutte le principali voci di personaggi, eventi e tecniche. Oltre ai combattimenti normali tornano anche le boss fight, vero e proprio marchio di fabbrica di CyberConnect2 caratterizzate da meccaniche semplici ma con spettacolari Quick-Time-Events che creano delle sequenze visivamente migliori anche rispetto all’anime. Prima di ogni battaglia inoltre vengono mostrati alcuni obiettivi secondari come finire la battaglia con una certa percentuale di vita rimanente, colpire con una tecnica speciale e così via venendo ricompensati con nuove voci per l’Enciclopedia oppure skin, colori alternativi e accessori con cui personalizzare l’estetica dei personaggi. Per completare questa modalità basteranno circa 3 ore, ma il piatto forte è riservato alla parte di Boruto: come accennato, si tratta di una storia originale creata appositamente per il gioco, e per arrivare ai titoli di coda il tempo necessario è di circa 7 ore abbondanti. Oltre alle due modalità Storia inoltre sono presenti altre tipologie di gioco come Sopravvivenza (una serie di battaglie infinita dove viene recuperata solo una piccola parte di vita tra uno scontro e l’altro), Tornei a eliminazione diretta o a gironi, scontri contro la CPU o altri giocatori in locale o online in match casual o classificati.
A livello di gameplay, chiunque abbia una certa familiarità col rodato sistema di combattimento della serie si sentirà subito a casa: basato su combo infinite e rocambolesche, kunai esplosivi, sostituzioni all’ultimo secondo, tecniche segrete dalle animazioni semplicemente spettacolari e chi più ne ha più ne metta, il gameplay di Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections non ha subito modifiche di rilievo, ma rispetto al passato la barra del chakra si ricarica anche da sola e il suo consumo è stato leggermente ridotto, favorendo un approccio ai duelli più aggressivo che mai. Ben più impattante ci è parsa la rimozione degli shuriken infusi di chakra, che stavolta sono stati sostituiti da ninjutsu ispirati alle tecniche dei vari beniamini: una soluzione che, oltre a differenziare maggiormente i pattern di attacco dei combattenti, traduce finalmente in termini di gameplay tante tecniche di lotta che finora avevamo potuto vedere soltanto nella serie televisiva. L’altra novità di Naruto X Boruto Ultimate Ninja Storm Connections va ricercata nell’introduzione di un sistema di controllo semplificato e che appunto va incontro alle esigenze di coloro che non frequentano il genere: fortunatamente facoltativa e attivabile nel menu opzioni, questa consente di lottare ed eseguire in automatico le varie tecniche ninja premendo soltanto un tasto. Anziché inventare qualche nuovo sistema che potesse svecchiare un combat system che, dopo tanti anni di onorato servizio, comincia a perdere colpi, lo sviluppatore ha preferito volgere lo sguardo al passato, ripescando da Ultimate Ninja Storm Revolution la possibilità di personalizzare i propri personaggi preferiti con orpelli estetici di ogni genere e forma. Da Ultimate Ninja Storm 4 sono invece tornate le Tecniche Segrete di gruppo, vale a dire quelle rovinose mosse finali disponibili solo quando si utilizzano due o più personaggi in qualche modo legati tra loro, il cui innesco è ora vincolato da un indicatore posto accanto alle sostituzioni e che si ricarica col tempo. Non solo i timidi ritocchi effettuati da CyberConnect 2 non rivoluzionano minimamente l’offerta, ma nemmeno la perfezionano: nel corso dei nostri test siamo incappati nei limiti dell’intelligenza artificiale degli avversari, che oggi come allora lascia molto a desiderare e obbliga il giocatore a sottoporsi a interminabili inseguimenti, e nei medesimi problemi di bilanciamento che sette anni fa affliggevano Storm 4, che ancora una volta si traducono in lottatori dalle capacità ben al di sopra della media e che a volte possono portare a veri e propri scontri frustranti.
A livello di personaggi giocabili questo Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections offre un impressionante rosa con oltre 130 combattenti selezionabili, anche se va specificato che nel conteggio sono presenti anche le diverse varianti dello stesso personaggio. Ad esempio Naruto è presente in oltre 10 versioni partendo da quello della prima serie fino ad arrivare all’ultima trasformazione vista nell’anime di Boruto, e rimanendo in tema la maggior parte dei personaggi totalmente nuovi naturalmente viene proprio da quest’ultima serie. Sul piano tecnico la nuova proposta di Bandai Namco non si discosta granché da quanto visto in passato. Sorretto da un frame rate che su Xbox Series X viaggia stabilmente a 60 fps, il titolo risulta ogni tanto un po’ ostico a causa una telecamera imprecisa, che tende a incastrarsi nello scenario e a impedire una corretta visione dell’azione. La splendida grafica in cel shading che contraddistingue le opere di CyberConnect2 invece si difende ancora benissimo, trascinando i giocatori all’interno di un anime interattivo e raggiungendo il proprio apice durante le straordinarie animazioni che accompagnano le tecniche segrete. Splendidi invece gli effetti sonori e il doppiaggio, come al solito presente sia in inglese che giapponese. Per i fan che sono abituati alle voci storiche che hanno tenuto loro compagnia per ben due decenni consigliamo di fruire principalmente del doppiaggio in lingua nipponica, in quanto lo troviamo sicuramente più profondo e azzeccato, specie per quel che concerne gli accostamenti vocali. Trattandosi di un titolo realizzato per celebrare il ventesimo anniversario dell’anime abbiamo sperato fino all’ultimo che in Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections fosse presente la magnifica colonna sonora della serie televisiva, ma purtroppo il nostro sogno non si è realizzato. Sia chiaro, le tracce proposte dall’accompagnamento musicale svolgono il loro dovere senza lode e senza infamia, ma vista la natura del titolo ci saremmo aspettati una feature del genere. Tirando le somme, Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Sorm Connections poteva essere la summa della serie di CyberConnect2, nonché il primissimo tie-in di Naruto a ripercorrere la sua epopea da cima a fondo. Purtroppo però il riciclo di contenuti dalle passate iterazioni della saga, i tagli grossolani alla storia di Naruto e la scarsa fantasia profusa nella realizzazione della storia inedita hanno però minato la riuscita dell’operazione. Intendiamoci, il gioco è un prodotto molto buono, solo che i veri appassionati avrebbero desiderato sicuramente qualcosina in più.
GIUDIZIO GLOBALE:
Grafica: 8
Sonoro: 8
Gameplay: 8
Longevità: 8
VOTO FINALE: 8
Francesco Pellegrino Lise
Correlati
In evidenza
Meta rende Messenger ancora più sicuro con la crittografia end-to-end predefinita
Pubblicato
21 ore fail
8 Dicembre 2023
Meta ha finalmente attivato la crittografia end-to-end sulle chat di Messenger per impostazione predefinita. A darne notizia è proprio lo stesso Mark Zuckerberg su Facebook. La funzionalità di crittografia end-to-end, che Meta aveva già introdotto su Messenger nel 2016 come opzionale, permette ai messaggi della chat di essere più sicuri, visto che possono essere letti solo dal mittente e dal destinatario. Non tutti gli utenti conoscevano la possibilità di attivare la modalità, che adesso è presente di default tra le finestre delle conversazioni, senza che gli iscritti debbano fare nulla. Il patron di Meta ha specificato che, come funzione abilitata a livello globale, la crittografia end-to-end verrà implementata gradualmente nel corso delle prossime settimane. Secondo un post più specifico di Loredana Crisan, vicepresidente di Messenger, la crittografia non modificherà, almeno dal punto di vista grafico, Messenger. In tal modo, si potranno continuare ad utilizzare sticker, temi ed emoticon, con la certezza di godere di una difesa di livello più alto. Non a caso, alcuni governi temono che la crittografia possa rallentare le operazioni di polizia che utilizzano anche i social per portare avanti le indagini. A settembre il governo britannico aveva esortato Meta a non implementare la crittografia su Instagram e Messenger per non rendere più semplice la vita agli adescatori di minori. Allo stesso modo, organizzazioni negli Stati Uniti hanno affermato che la tecnologia sarà uno strumento per i criminali di comunicare in maniera più veloce a scapito della sicurezza nazionale. Crisan ha delineato anche altre novità in arrivo su Messenger nei prossimi mesi. Tra queste, la possibilità di modificare un messaggio fino a 15 minuti dopo l’invio e l’estensione a 24 ore dei testi “effimeri”, prima che scompaiano. Per conoscere ulteriori sviluppi sulla questione non resta altro che aspettare, sperare per il meglio e capire la posizione della società di Zuckerberg a riguardo.
F.P.L.
Correlati
Scienza e Tecnologia
Super Mario RPG, il remake che ci voleva
Pubblicato
21 ore fail
8 Dicembre 2023
Super Mario RPG, è un titolo che in molti adulti di oggi ricorderanno in quanto ha esordito su Super NES quasi tre decenni fa. Il titolo proprio a fine 2023 ritorna su Nintendo Switch con un remake che intende catturare l’attenzione sia dei veterani che dei nuovi giocatori. Questo gioco, originariamente nato dall’idea di una fusione audace tra l’universo di Mario e le meccaniche di Final Fantasy, è stato un pioniere per moltissimi titoli successivi come Paper Mario e Mario & Luigi: Superstar Saga. Il passaggio da un’esperienza 2.5 dimensioni a un’ambientazione completamente in 3D ha i suoi pro e contro. Se da un lato gli ambienti traggono vantaggio da questa modernizzazione, risultando più dettagliati e avvolgenti, i modelli dei personaggi perdono un po’ della loro originale e iconica attrattiva e la nuova grafica, pur essendo colorata e brillante, non riesce sempre a catturare lo spirito unico del titolo originale. Detto ciò, però, è doveroso dire che questo remake di Super Mario RPG è un’operazione sontuosa che rievoca un pezzo di storia videoludica, con un piano di ristrutturazione fedele in maniera sorprendente. Il suo gameplay può risultare vintage, nonostante le ottime aggiunte, così come il livello di sfida potrebbe essere poco avvincente per chi si aspetta un JRPG classico. Tuttavia è difficile rimanere impassibili di fronte a un videogioco dal concept così iconico, che ha lasciato il segno ed ispirato generazioni di videogiochi e che oggi può essere riscoperto senza emulazione o hardware d’importazione. Ma veniamo al dunque. Una volta lanciato il gioco la prima cosa che ogni vero fan si chiede è: “Super Mario RPG è ancora un’esperienza magica oggi come allora?”. Beh a nostro avviso sì e adesso vi spieghiamo il perché. Bastano appena cinque minuti di gioco, nel piccolo tutorial in cui si fa una visita a Bowser e lo si combatte dalla cima di un grosso lampadario, per essere investiti di un senso di magica nostalgia e di esilarante piacere. Il titolo Nintendo è così atipico per gli standard della compagnia nipponica che non può non strappare un sorriso con le sue gag goffe, i suoi dialoghi volutamente “tonti” e i suoi colori allegri. Nel contempo però questo remake del videogame del 1996 riesce anche a intrigare con una formula a turni che premia la pianificazione della strategia e il tempismo nella sua esecuzione. Al contrario di quanto visto in remake più ambiziosi, come ad esempio quello del magnifico Final Fantasy VII, Super Mario RPG propone un pacchetto decisamente più modesto e lineare, più semplice nelle dinamiche e diretto nell’esposizione, senza troppi fronzoli: un prodotto palesemente proveniente da un’altra era, quasi un esperimento sotto molti di vista. Pad alla mano però questo suo minimalismo colpisce nel segno, regalando un’esperienza non troppo lunga (bastano 10-15 ore per arrivare alla scritta fine) e parca di complessità, ma ricca di fascino e carisma, che stuzzica a volerne ancora, a non spegnere la console prima di aver fatto la conoscenza di un altro iconico personaggio o di aver messo le zampe su un’altra stella. Sarà anche un remake fedele alle sue origini, ma non per questo è un titolo a secco di novità. Super Mario RPG è molto più accessibile rispetto al passato, grazie a nuove funzionalità che faranno la felicità dei nuovi giocatori e dei veterani, come l’autosalvataggio, utilissimo per evitare di rifare troppa strada in caso di game over (o casomai ci si dovesse scordare di andare a salvare), un livello di difficoltà ridotto per concentrarsi sulla storia, lo spostamento rapido per poter viaggiare rapidamente tra un luogo e l’altro della mappa, un compendio con le informazioni dei nemici sconfitti e la possibilità di riaffrontare i boss con mosse e strategie inedite. Il tempismo in battaglia inoltre ora riveste un ruolo ancora più importante, in quanto azzeccando il momento perfetto si potrà estendere parte del danno agli avversari circostanti e caricare una barra con cui sfoderare un pirotecnico attacco finale, uno per ogni tripletta di membri del party.
A livello di trama l’avventura si apre, nemmeno a dirlo, con l’ennesimo rapimento della Principessa Peach da parte del malvagio Bowser, il più celebre trai gli arci-nemici del mitico idraulico di Nintendo. Proprio durante il combattimento tra Mario e la sua nemesi, però, un gigantesco spadone senziente precipita sul pianeta e colpisce il castello di Bowser causando un trambusto tale da separare i tre comprimari. È la prima avvisaglia dell’invasione da parte dell’esercito di Fabbro Magno, una civiltà aliena di potenti guerrieri intenzionata a conquistare il Regno dei Funghi e impadronirsi dello sconfinato potere delle Stelle. Toccherà all’impavido avventuriero dal cappello rosso, assieme a una squadra di insospettabili alleati, affrontare questa terribile minaccia e respingere una volta per tutte il veemente assalto nemico. Non proseguiamo oltre nello sviscerare la storia per non rovinare il gusto della scoperta a coloro che non hanno mai avuto occasione di immergersi in questa peculiare avventura, ma possiamo anticipare che l’intreccio narrativo imbastito per Super Mario RPG risulta ancora oggi fresco, interessante e genuinamente divertente. Si tratta di un racconto dalla struttura piuttosto semplice e lineare, adatto a tutte le età e privo di svolte particolarmente audaci, ma impreziosito da un cast di personaggi memorabile e, soprattutto, come accennato più sopra, permeato da una carica comica a dir poco irresistibile. Una nota di merito va fatta inoltre per l’eccellente operazione di localizzazione e adattamento in italiano che contribuisce a far calare gli utenti, anche quelli più giovani, nella stravagante atmosfera del gioco. Altra chicca straordinaria riguarda il comparto audio, infatti Yoko Shimomura, il compositore del Super Mario RPG dell’epoca, è salito di nuovo in cattedra per riarrangiare l’intera colonna sonora, e il risultato finale è magnifico. In ogni caso , nel caso in cui lo si preferisca, è anche possibile selezionare l’audio originale. A livello estetico comunque, per chi ha avuto la fortuna di giocare all’originale, il colpo d’occhio è fantastico e Mario e soci non sono mai stati così espressivi, nonostante il set di animazioni sia piuttosto limitato. In ogni caso questo remake di Super Mario RPG è qualcosa da avere assolutamente, da giocare e da ammirare in tutta la sua bellezza senza tempo.
GIUDIZIO GLOBALE:
Grafica: 8
Sonoro: 9
Gameplay: 8,5
Longevità: 8,5
VOTO FINALE: 8,5
Francesco Pellegrino Lise
Correlati
SEGUI SU Facebook
I più letti
-
Costume e Società2 giorni fa
Roma, nel fine settimana la Fiera Nazionale del panettone e del pandoro
-
Costume e Società18 ore fa
Roma, ritorna la festa della Befana a piazza Navona
-
Sport17 ore fa
Roma, rubano quasi 1000 chili di rame: in manette 5 uomini domiciliati al campo nomadi di via Candoni:
-
Cronaca2 giorni fa
Anguillara, torna il “Trail dei Due Laghi”
-
In evidenza21 ore fa
Meta rende Messenger ancora più sicuro con la crittografia end-to-end predefinita
-
Cronaca18 ore fa
Roma, al Circo Massimo tre nomi d’eccezione per il concerto di capodanno
-
Scienza e Tecnologia21 ore fa
Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections, il più completo della saga
-
Scienza e Tecnologia21 ore fa
Super Mario RPG, il remake che ci voleva