Connect with us

Cronaca

MOLISE, TURISMO: DA BRUXELLES VIA LIBERA A MACROREGIONE ADRIATICO IONICA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoPaolo di Laura Frattura: "Nuove opportunità. Subito progetti concreti"

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione
Campobasso – Per il Molise nuove e numerose opportunità nei settori del turismo, della pesca e della valorizzazione di tutto ciò che è legato al mare: le ha elencate a Bruxelles, dopo il via libera della Commissione europea alla strategia e al piano d’azione ad hoc della Macroregione Adriatico-Ionica, e alla vigilia dell’approvazione del parere Eusair al Comitato delle Regioni Ue, il presidente della Regione Molise e dell’Euroregione Adriatico-Ionica, Paolo di Laura Frattura.
Per il presidente Frattura il via libera Ue rappresenta il riconoscimento che mancava in ambito europeo di un partenariato stabile già esistente nell’area. “Con i partner dell'Euroregione Adriatico-Ionica – ha spiegato il governatore –, oggi al comitato esecutivo abbiamo fatto il punto sulla comunicazione della Commissione europea e sui piani d’azione locali”. Importante, a suo avviso, dunque, puntare adesso su progetti concreti.
“Un’ipotesi attualmente al vaglio – ha anticipato Frattura da Bruxelles –, è quella di un’infrastruttura di collegamento con Albania e Montenegro, la connessione potrebbe portare energia, fibra anche acqua. Un collegamento di questo tipo risolverebbe un loro problema e costituirebbe un’opportunità per noi: da loro l’acqua si riversa in eccesso a valle del Lago di Scutari e provoca inondazioni. Noi potremmo stoccarla nelle dighe del Molise – ha concluso il presidente –, con un aumento della portata e dei serbatoi per le regioni limitrofe”.
 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.